Il Vincitore del contest Terre Magiche Gourmet

Il ristorante Il Chiostro – l’ex convento di Cimitile in provincia di Napoli stanziato in via San Francesco – ha fatto da scenario mercoledì 12 giugno alla premiazione del contest di Terre Magiche Gourmet, una giovane azienda casertana di prodotti d’alta qualità, lanciata dal fondatore Luigi Cinquegrana durante l’expo di Tutto Pizza 2019.

Le Pizze Vincitrici del Terre Magiche Gourmet contest

Il contest di Terre Magiche Gourmet ha voluto mettere in gioco chef esperti nell’arte della pizza per creare un piatto innovativo. Sotto l’occhio attento di giornalisti, foodblogger e intenditori del settore, gli chef hanno dato prova della loro creatività, innovando il classico disco di pasta con l’aggiunta di almeno tre prodotti targati Terre Magiche Gourmet.
A conquistare il podio è stato il ristorante Il Chiostro attraverso la scelta di ingredienti di primissima qualità e ad alta digeribilità. Due sono state le pizze vincitrici che gli chef Vittorio De Stefano e Roberto Susta hanno presentato durante la serata:

Pizza sapori di Cetara: pomodorini bianchi e rossi con aggiunta di acciughe;
Pizza con antica ricetta di Polpettine della nonna.

In entrambe le porzioni sono stati riscontrati sapori decisamente freschi, innovativi e contornati da una buona morbidezza della pasta.
Interessante è stato l’intervento della biologa nutrizionista Tania Cinquegrana che ha illustrato i valori nutritivi di entrambe le pizze con le rispettive calorie. La serata è stata moderata dalla giornalista Laura Ferrante.

Evento segnalato da Spaghettitaliani

Spaghettitaliani nasce come un semplice ricettario il 6 giugno del 2000 da un idea di Luigi Farina. In seguito si è evoluto, arricchendo la propria pagina di informazioni, sezioni e diverse funzionalità, divenendo unico nel suo genere. Spaghettitaliani si pone diversi obbiettivi:

a) valorizzare la cucina italiana: sia sul territorio nazionale che all’estero, diffondendone gli sviluppi attraverso lo studio della sua evoluzione, b) sperimentare e scoprire nuove ricette attraverso scambi culturali ed approfondimenti, c)  organizzare eventi,  presentando nuove attività o novità nella propria offerta, d) promozione di nuovi marchi, e) offrire una consulenza sia editoriale che informatica.

Il contest è stato una sorpresa innovativa sotto tutti i punti di vista, non ci resta che attendere le prossime sperimentazioni gastronomiche.

Altri articoli da non perdere
KBirr Natavota Red: gusto e arte al Museum Shop di Napoli
KBirr Natavota Red: gusto e arte al Museum Shop di Napoli

Presentata nella storica cornice del Museum Shop Napoli la Natavota Red, nuova birra del birrificio KBirr Il luogo simbolo della Scopri di più

Bacco, con le loro bontà, è dolce la vita!
Bacco

Bacco è una realtà artigianale veramente fuori dal comune, quasi un unicum se osserviamo la situazione dolciaria di un Paese, Scopri di più

Pastars apre nel cuore di Napoli: al via nel giorno di S. Gennaro
Pastars

Nel giorno di S. Gennaro, anche Pastars ci regala un piccolo miracolo: pasta gratis per tutti! Nel giorno di S. Scopri di più

Cavò restaurant experience, sperimentazione e qualità
Cavò restaurant experience, sperimentazione e qualità

Un luogo che ti accoglie come se fosse una seconda casa e ti coccola come se ti trovassi in una Scopri di più

Apre a Castellammare di Stabia La Canesta, pizza bistrot innovativo
Apre a Castellammare di Stabia "La Canesta", pizza bistrot innovativo ed accogliente

Da un'idea di Antonio La Monica, Tommaso Sabatino e Antonio Ferraro, apre a Castellammare di Stabia il pizza bistrot "La Scopri di più

Orto Conviviale partner di Pizz’Amore e Fantasia
orto conviviale

Pizz'Amore & Fantasia  è una pizzeria tradizionale napoletana che cambia i prodotti in base alla stagione. Salvatore Palma, proprietario e Scopri di più

A proposito di Alessandra Nazzaro

Nata e cresciuta a Napoli, classe 1996, sotto il segno dei Gemelli. Cantautrice, in arte Lena A., appassionata di musica, cinema e teatro. Studia Filologia Moderna all'Università Federico II di Napoli.

Vedi tutti gli articoli di Alessandra Nazzaro

Commenta