La pizza di Polichetti, un’ottima scoperta a Roccapiemonte

La pizza di Polichetti, un'ottima scoperta!

Siamo stati da La pizza di Polichetti e…

Giovani mani che si muovono con la sapienza di un maestro.
Topping da chef su di un poker di impasti.
Lievitati soffici ed equilibrati.
Sembra un laboratorio di trasformismo più che una pizzeria il locale di Antonio Polichetti che a colpi di biga, fermentazioni e pala, riesce quotidianamente a stupire i clienti. Il suo accogliente covo, La pizza di Polichetti, ne riassume perfettamente il poliedrico percorso professionale. L’ enfant prodige classe ’95, infatti, dopo aver preso i trucchi dell’arte bianca dal padre, ha frequentato prima il corso di cucina presso la Gambero Rosso Academy (sotto l’ala di chef stellati come Pasquale Palamaro, Peppe Guida e Francesco Sposito) e successivamente si è formato sui lievitati. Questo continuo lavoro di perfezionamento e sperimentazione ha visto come apice l’ultimo rinnovamento della sua pizzeria, che da locale di paese, arroccato in quel di Casali di Roccapiemonte (SA), comincia ora ad ad essere meta di pellegrinaggio di chi cerca un’esperienza di altissimo livello, con pizze “cucinate”, che brillano per fattura e varietà di impasto. Quattro, infatti, le tipologie di pizza disponibili: la tradizionale “Rotonda”, nel Ruoto, in Pala e Tre Cotture (al vapore, fritta e in forno). Quest’ultima, nella sua complessità, rappresenta un computo perfetto della visione di Polichetti che vuole stupire, affidandosi anche ad una meticolosa scelte delle migliori realtà e dei migliori prodotti del territorio. E, infatti, nel menu ha appena fatto il suo ingresso la sezione Vegetale (perfetta per vegetariani e non) denominata “Verde Polichetti” in cui Antonio suggerisce il tipo di impasto più indicato per ogni tipo di topping, così che ne derivi un corretto bilanciamento tra topping e crunch. Ne abbiamo avuto una convincente riprova durante la serata stampa organizzata dalla giornalista Laura Gambacorta. Serata in cui le papille gustative sono state stimolate con armonia, la stessa che regna in sala, dove c’è tutta la sua famiglia al lavoro. 

 

Menu cena stampa da La pizza di Polichetti
30 gennaio 2023

Fritti
Polpetta al mallone

Pizze
Dalla sezione del menu Le Classiche:
Margherita lavorata (pizza napoletana)
Pomodoro San Marzano, mozzarella di bufala, parmigiano reggiano 30 mesi, basilico fresco e olio Evo D.O.P

Dalla sezione del menu Verde Polichetti:
Rosso Bufala (pizza in 3 cotture)
Provola, tonno rosso scottato, salsa acida di bufala, broccolo verde arrostito e umami vinaigrette

Transumanza (pizza in pala)
Ortica e cicoria scottate di “Montoro erbe”, fonduta di crosta fiorita di caprino Caseificio “Aurora”, scaglie di pecorino dolce dei Monti Lattari, provola di mucca
e robiola di capra in polvere

Aroma (pizza nel ruoto)
Provola, cipolla ramata di Montoro stufata, cavolfiore, fonduta di blu di bufala e polvere di caffè

Dalla sezione del menu Le Particolari:
Conciata (pizza napoletana)
Provola, guanciale di suino nero di razza casertana, pomodori secchi di San Gerardo, conciato romano “Le Campestre”, basilico fresco e olio extravergine Dop.

Dessert
Graffetta
Colombe: Pellecchiella del Vesuvio, Cioccolato e Agrumi

La Pizza di Polichetti
Via Calvanese, 92 –
Casali di Roccapiemonte (SA)
Tel. 081 3231035
www.lapizzadipolichetti.it

Altri articoli da non perdere
Sapori sotto le stelle: i sapori della costiera al Goccia a Mare di Salerno
Sapori sotto le stelle: tutti i sapori della costiera al Goccia a Mare di Salerno

Lo scorso 6 luglio, nella splendida cornice del ristorante Goccia a Mare di Salerno, un altro lunedì di gusto dell’Osteria Scopri di più

Pizzeria Giglio ad Acerra, capolavori genuini e tradizionali
Pizzeria Giglio

In questa fase storica in cui si guarda di nuovo alla pizza come a un vero must, scambiarsi consigli sui Scopri di più

La pizza Bulgogi di Grumè: la tradizione dai sapori orientali
Pizza Bulgogi Grumè

La pizza Bulgogi di ispirazione coreana è la protagonista del menu di Grumè, in via San Domenico, 65, a Grumo Scopri di più

SfogliateLab, presentate le nuove sfogliatelle autunnali
SfogliateLab

Con un richiamo irresistibile per golosi e non, SfogliateLab di Vincenzo Ferrieri, sito nella centralissima piazza Garibaldi, offre con maestosità Scopri di più

Osterie d’Italia 2019, le 20 osterie campane da non perdere in Campania
Osterie d'Italia 2019

La parola Slow Food, ormai, ci mette sicurezza (anzi: a qualcuno mette anche un po' d'ansia!). Accogliamo sempre così l'uscita Scopri di più

FICO pizza e cucina, la novità estiva di Tenuta Villa Guerra
FICO pizza e cucina

FICO pizza e cucina: il nuovo ristorante pizzeria arricchisce l’offerta ristorativa di Tenuta Villa Guerra a Torre del Greco FICO Scopri di più

A proposito di Marcello Affuso

Direttore di Eroica Fenice | Docente di italiano e latino | Autore di "A un passo da te" (Linee infinite), "Tramonti di cartone" (GM Press), "Cortocircuito", "Cavallucci e cotton fioc" e "Ribut" (Guida editore)

Vedi tutti gli articoli di Marcello Affuso

Commenta