MM lounge restaurant, un’esperienza multisensoriale a Torre del Greco

MM lounge restaurant, un'esperienza multisensorialeUn giardino accogliente e confortevole dotato di un piccolo angolo bar e di una mini piscina con un led a parete che proietta una cascata virtuale, simulando il suono del rilassante scroscio; una sala elegante e raffinata in cui è esposta, assieme a tre grandi quadri dalle tonalità vivaci, la ricca varietà di vini e di liquori proposti: per entrambi un design ed un arredamento easy chic, minimal e ricercato, che a tratti rimanda alle atmosfere orientali/zen, dove a prevalere sono i colori caldi e scuri. Una scelta forse voluta per esaltare il contrasto con la luminosità di ciò che più di ogni altra cosa colpisce entrando nel locale, quella che appare come la più bella cartolina mai dipinta: una terrazza sul mare a cui fanno da cornice i colori di un sole che si congeda al termine della giornata, per un’immagine che toglie il fiato.

Si presentava così domenica 11 giugno, l’“MM lounge restaurant”, il nuovo locale a Torre del Greco, alla Via Calastro n. 16, nato dal format di Clarence Seedorf e Kevin Noel, con l’imprenditore napoletano Giorgio Parisi, i quali, per festeggiare il primo mese di attività, hanno organizzato l’evento “MM sunset – Sax on the beach”, ovvero, “il saluto al sole”, un’idea innovativa che ha piacevolmente sorpreso tutti i presenti. Intorno alle 20:15, infatti, un sassofonista a bordo di un piccolo gozzo, è arrivato dal mare ed ha raggiunto la riva della piccola spiaggetta a ridosso della terrazza, intonando brani classici della tradizione partenopea: una performance emozionante e di forte impatto emotivo, che ha reso speciale uno dei momenti senz’altro più suggestivi della giornata, il tramonto.

La serata è proseguita poi con la musica dal vivo, affidata ad un duo di chitarra e voce e con una formula piuttosto ampia per quanto riguarda la scelta della consumazione: dal semplice aperitivo, alla degustazione di vini, alla cena, servita ai tavoli da un personale cordiale ed efficiente. A deliziare i palati degli ospiti, che hanno aderito numerosi, ci ha pensato lo Chef Giuseppe Langella di Torre del Greco, preparando finger food e mono porzioni con i prodotti tipici della nostra tradizione ed il pescato del giorno, ma abbinandoli ad ingredienti innovativi, particolari, proponendo accostamenti a tratti azzardati e realizzando infine piatti invitanti ed appetitosi. Non casuale poi, si è rivelata la scelta dell’impiattamento e dei colori delle pietanze, molte delle quali, in particolare il pesce, riecheggiavano e rendevano omaggio alle tonalità del corallo, elemento imprescindibile quando si parla della Città di Torre del Greco. Il tutto accompagnato dai vini delle migliori cantine italiane e straniere e, per gli estimatori del genere, dal sofisticato Champagne Laurent Perrier.

Un mix di fattori e situazioni che ha reso l’evento una vera e propria esaltazione multisensoriale: suggestione ed incanto per gli occhi, melodie coinvolgenti ed inebrianti per orecchie e cuori, prelibatezze per il palato, una brezza proveniente dalla terrazza che ha esaltato i profumi di cibo e bevande e per finire la consapevolezza di una realtà inconsueta per i nostri standard, di un locale nuovo, non solo per la struttura, ma anche e soprattutto per l’idea che propone, una rivisitazione dell’aperitivo o della cena e che, contrariamente a quanto appare, è alla portata di tutti.

Un locale innovativo quindi, improntato sullo stile tipico delle location delle grandi metropoli del nord d’Italia forse e con un target diverso da quello a cui siamo stati abituati finora, ma con un valore aggiunto ineguagliabile che lo rende indubbiamente esclusivo: il mare!

E con elementi di tale fattura, è auspicabile che l’“MM lounge restaurant”, diventerà presto il nuovo punto di ritrovo della movida torrese e non solo.

Foto: Federica Ciliberti

Altri articoli da non perdere
Apprendista Pizzaiolo: un’oasi culinaria nella provincia di Caserta
Apprendista Pizzaiolo: un'oasi culinaria nella provincia di Caserta

Nel cuore della provincia di Caserta, a due passi dalla Reggia, si trova una nuova interessantissima pizzeria: Apprendista Pizzaiolo. I Scopri di più

Riserva RoofTop, bellezza culinaria a Posillipo
Riserva RoofTop, bellezza culinaria a Posillipo

Sperimentazione, genuinità e raffinatezza. Riserva RoofTop è un ristorante speciale. Lo si intuisce fin dal primo ingresso quando si viene Scopri di più

Sfogliatelab: Nasce la Sfogliacampanella al gusto “panettone”
Sfogliatelab: Nasce la Sfogliacampanella al gusto "panettone"

Da un connubio perfetto tra la tradizione partenopea della Sfogliacampanella e un dolce tipicamente milanese, il panettone, nasce la versione Scopri di più

Ristorante Innovative: tra tradizione e innovazione
Innovative di 'a figlia d'o marenaro: tra tradizione e innovazione

È di inizio 2019 l’apertura del nuovo ristorante Innovative di Giuseppe Scicchitano, figlio di Assunta Pacifico, ‘a Scopri di più

Pizza Revolution: il corso universitario sulla pizza
Pizza Revolution

«La pizza è più di una ricetta: è un Patrimonio Culturale Nazionale, e, nel caso del pizzaiolo napoletano, un Patrimonio Scopri di più

Skyline Restaurant, una eccellenza tra terra e mare
Skyline Restaurant

Nella splendida location del golfo di Pozzuoli, si erge lo Skyline Restaurant, la cui posizione che accoglie i clienti che Scopri di più

A proposito di Redazione Eroica Fenice

Vedi tutti gli articoli di Redazione Eroica Fenice

Commenta