Olio e Basilico, Giacomo Garau: nuova insegna a Vitulazio

Olio e Basilico

Olio e Basilico: il talentuoso Giacomo Garau raddoppia e apre una nuova pizzeria a Vitulazio (CE), al confine con Bellona

La pizzeria, inaugurata lo scorso 15 dicembre, aggiunge un nuovo tassello professionale alla già brillante carriera del pizzaiolo dell’ Alto Casertano. Tra i nuovi progetti del Giacomo Garau spicca anche la recentissima apertura di una terza sede di Olio e Basilico al Vomero, in via Massimo Stanzione 18.

Olio e Basilico, i riconoscimenti

La pizzeria rappresenta ormai un punto di riferimento per tutti gli appassionati e gli amanti della pizza del Centro Sud, e non solo. Grazie alla sua moderna interpretazione della pizza e alla continua ricerca per perfezionarsi nelle tecniche di impasto, sono diversi i riconoscimenti che Giacomo Garau ha all’attivo: da due anni Olio e Basilico è stata segnalata con i Tre Galletti dalla Guida de Il Mattino – Le Migliori 300 Pizzerie della Campania a cura del giornalista enogastronomico  Luciano Pignataro ed è entrato in posizioni rilevanti nella classifica 50 Top Pizza.

Inoltre, la pizzeria è stata insignita dei Due Spicchi nell’edizione 2025 della Guida alle Pizzerie d’Italia del Gambero Rosso.

Le creazioni di Giacomo Garau

L’offerta gastronomica comprende pizze ricercate come la Cetarese, base bianca con fior di latte campano Sorì, pomodorini rossi e gialli confit, alici di Cetara , capperi di Salina presidio Slow Food, olive ammaccate Salella del Cilento presidio Slow Food, olio evo ” Oro di Caiazzo ” e origano di Corbara, ma anche pizze stagionali, come la Zucca, con vellutata di zucca infornata alle erbe, provola affumicata a lenta maturazione Sorì, guanciale croccante ed erba cipollina o la Boscaiola, realizzata con base bianca con fior di latte campano Sorì, fonduta di parmigiano reggiano, funghi chiodini e cardoncelli spadellati, cacioricotta del Cilento e leggera spolverata di tartufo invernale. Ovviamente trovano spazio nel menù anche le pizze della tradizione, come la Capricciosa, con Pomodoro San Marzano DOP, fior di latte campano Sorì, funghi champignon saltati, olive caiazzane, carciofini, prosciutto cotto arrosto DOP, basilico e olio evo “Oro di Caiazzo”.

Durante l’evento di inaugurazione sono state proposte tre pizze differenti, tutte caratterizzate dalla continua ricerca di materie prime di altissima qualità, affiancata dalla voglia di Garau di sperimentare con abbinamenti inediti. Al tavolo sono arrivate La Margherita secondo Giacomo, con Base bianca con fior di latte campano Sorì, caciocavallo di Castelfranco in Miscano, in uscita pesto di pomodorini confit e pesto di basilico, la Diavola bianca, con fiordilatte campano Sorì, salsiccia secca piccante di Castelpodo, presidio Slow Food e olio EVO piccante Oro di Caiazzo e l’intramontabile Margherita, con pomodoro San Marzano, fior di latte campano Sorì, basilico e olio evo “Oro di Caiazzo”.

Informazioni utili

Olio e Basilico (seconda sede)

Via Luciani 18, Vitulazio (CE)

Telefono: 320 188 3488

Olio e Basilico (prima sede)

Via Capitano Alberto Bizzarri, Calvi Risorta (CE)

Telefono: 0823 651288

Olio e Basilico (terza sede)

Via Massimo Stanzione, 13 – Napoli

Telefono: 338 407 9553

 

Fonte immagini: archivio personale, Francesca Arfè

Altri articoli da non perdere
Cariño Nikkei (Chiaia, Napoli), il fusion che stupisce
Cariño Nikkei

Nel cuore di Chiaia, il ristorante fusion di cucina giapponese e peruviana, Cariño Nikkei, ha festeggiato il suo quinto anniversario. Scopri di più

I love San Marzano DOP: l’oro rosso di Napoli, eccellenza europea
I love San Marzano DOP

I love San Marzano DOP il pomodoro che spopola anche fuori Europa In occasione della presenza a Napoli di alcuni Scopri di più

Pizzerie nel centro di Caserta: 5 indirizzi
pizzerie centro caserta

Famosa per ospitare la meravigliosa Reggia Borbonica, negli ultimi anni Caserta si è trasformata nella città della pizza. Scopriamo 5 Scopri di più

Ristorante Innovative: tra tradizione e innovazione
Innovative di 'a figlia d'o marenaro: tra tradizione e innovazione

È di inizio 2019 l’apertura del nuovo ristorante Innovative di Giuseppe Scicchitano, figlio di Assunta Pacifico, ‘a Scopri di più

Bacco, con le loro bontà, è dolce la vita!
Bacco

Bacco è una realtà artigianale veramente fuori dal comune, quasi un unicum se osserviamo la situazione dolciaria di un Paese, Scopri di più

Solopizza festeggia 40 anni e si rifà il look
Solopizza festeggia 40 anni e si rifà il look

Solopizza compie 40 anni e rinnova il suo look. Martedì 19 febbraio si è tenuta la presentazione alla stampa del Scopri di più

A proposito di Francesca Arfè

Laureata in Lingue e Culture Comparate, attualmente studentessa magistrale di Lingue e Letterature Europee e Americane. Bilancia ascendente Acquario con la testa tra le nuvole e il naso tra i libri. Dispensa consigli di lettura agli indecisi sul suo profilo Instagram @chicchedilibri. Cofondatrice di #PagineDaYamato, gruppo di lettura su Telegram dedicato al Giappone in tutte le sue sfaccettature.

Vedi tutti gli articoli di Francesca Arfè

Commenta