Orto Conviviale partner di Pizz’Amore e Fantasia

orto conviviale

Pizz’Amore & Fantasia  è una pizzeria tradizionale napoletana che cambia i prodotti in base alla stagione. Salvatore Palma, proprietario e pizzaiolo, usa ingredienti biologici a chilometro zero, che sono ripartiti in base alle stagionalità. Gli ingredienti sono così selezionati con cura e usati con criterio. Salvatore è un tradizionalista dell’impasto, attento a tutti i dettagli, utilizza materie prime locali. Infatti gli ortaggi e le verdure provengono dalla gestione dell’Orto Conviviale di Sant’Anastasia, una realtà nata da una coppia di coniugi che per scelta si sono dati all’agricoltura. L’azienda Agricola vive ormai da 5 anni con i suoi 4 ettari ereditati e ad oggi è un ritorno gratificante. Con differenti coltivazioni e trattamenti naturali per l’agricoltura.

Verdure  e ortaggi a Km 0 sono il pretesto per rendere le pizze davvero uniche e Salvatore Palma non lascia l’occasione per lanciare un evento e farne provare di nuove.  Il suo motto: «stare insieme per condividere qualcosa di buono.»

Da Pizz’Amore & Fantasia si trova il piacere della pizza napoletana. Tra tradizione, innovazione e qualità, il tutto raggiunge la sua massima espressività attraverso la creatività dei piatti simbolo della storia locale e delle materie prime che raccontano della Campania.
 

A pochi passi del Vesuvio, prodotti a km 0 da Pizz’Amore & Fantasia, partner di Orto Conviviale

Un’esperienza di cucina e storytelling a pochi passi dal Vesuvio. La pizza che unisce tradizione, innovazione e qualità, ma anche aroma, colore e sapore. 
 
«Da Pizz’Amore & Fantasia, amiamo utilizzare ingredienti freschi e di stagione. I nostri impasti e condimenti sono realizzati con ingredienti naturali e senza conservanti.» Ogni boccone di pizza rappresenta un piacere unico. Con impasto tradizionale o con quello ai 5 cereali, Pizz’Amore & Fantasia è una pizza con ingredienti selezionati. Il partner della pizzeria, l’Orto Conviviale, coltiva ortaggi e verdure biologiche a km 0.
Si segue l’avvicendarsi delle stagioni, per offrire prodotti che dona la terra. L’obiettivo è valorizzare le specialità del territorio insieme per dare alle pizze un sapore intrigante e gustoso.
 
Ma Pizz’Amore e Fantasia, insieme ai prodotti dell’Orto Conviviale, non è solo pizza! Infatti la cucina è ricca di golose specialità. Come le frittatine, i fiori di zucca ripieni, crocchè, palle di riso.  E se proprio si vuole gustare la specialità, la Montanara, la regina delle pizzette fritte, in varie tipologie, dalla classica alla specialità Nerano: al ragù napoletano o alla genovese con cipolla di Montoro, mozzarella, scaglie di provolone e pepe o ancora al pistacchio ossia con mortadella, granella di pistacchio di Bronte e stracciata di bufala. Una delle pizze più gustose e inconfondibili della cucina napoletana.
 

La pizza fa parte dell’identità culturale di Napoli tanto quanto il caffè. E mentre può sembrare un ingrediente semplice senza segreti, c’è quasi sempre più di quanto sembri. 

 
 
Altri articoli da non perdere
Apre a Castellammare di Stabia La Canesta, pizza bistrot innovativo
Apre a Castellammare di Stabia "La Canesta", pizza bistrot innovativo ed accogliente

Da un'idea di Antonio La Monica, Tommaso Sabatino e Antonio Ferraro, apre a Castellammare di Stabia il pizza bistrot "La Scopri di più

Baroq Art Bistrot a Napoli: l’arte a tavola
Baroq Art Bistrot a Napoli: l'arte a tavola

È stato aperto lo scorso dicembre ed è già un grande successo: il Baroq Art Bistrot di piazza Vittoria a Scopri di più

Casa Vittoria: intervista ai soci fondatori
Casa Vittoria

Casa Vittoria è un ristorante di cucina tradizionale e regionale; sita in Piazza Vittoria, a Napoli, ha aperto le proprie Scopri di più

Mangiafoglia, verdure e pesce azzurro in versione gourmet
Mangiafoglia

Mangiafoglia inaugura il nuovo menu della chef sarda Costanza Fara, che rivisita la cucina tradizionale napoletana grazie ad influenze extraregionali, Scopri di più

Beef Saloon: tra carni internazionali e DNA partenopeo
Beef Saloon: tra carni internazionali e DNA partenopeo

Nato dopo mesi e mesi di studio dettagliato, l’apertura in sordina a causa del Covid-19 non ha impedito al Beef Scopri di più

Piatti gourmet e pizza gourmet: l’evoluzione dell’eccellenza
Piatti gourmet e pizza gourmet: l'evoluzione dell'eccellenza

La società italiana degli ultimi anni sta rivolgendo sempre di più la sua attenzione al cibo in tutte le sue Scopri di più

A proposito di Federica d'Antonio

Vedi tutti gli articoli di Federica d'Antonio

Commenta