Ostaria Pignatelli di Napoli: a tavola con la tradizione

Ostaria Pignatelli di Napoli / archivio personale

A pochi passi da uno dei lungomari più suggestivi del mondo, nella città che celebra il buon cibo, c’è Ostaria Pignatelli. Un ristorante che nemmeno Alessandro Borghese ha saputo ignorare. 

L’Ostaria Pignatelli, situata sulla Riviera di Chiaia a Napoli, ti accoglie con calore e familiarità: il chiacchiericcio di sottofondo ti fa sentire a casa, ed il profumo che pervade l’ambiente evoca ricordi lontani, tempi diversi, magari momenti in cui varcavi la soglia di casa dei nonni già con l’acquolina in bocca.

Il locale è la loro ciliegina sulla torta, elegante e curato in ogni dettaglio, anche nella scelta del personale, in grado di guidarti alla scoperta dei piatti, raccontandone la storia con la passione di chi conosce e apprezza il lavoro che c’è dietro ogni portata.

Foto personale Ostaria Pignatelli
Foto personale Ostaria Pignatelli

All’Ostaria Pignatelli, l’attenzione alla tradizione si nota già dal primo antipasto. La loro parmigiana di melanzane è, infatti, un omaggio ben riuscito a quello che a Napoli non è semplicemente un piatto, ma un’istituzione. Ingredienti semplici e scelti con cura e, perciò, una vera delizia per il palato.

Ma non manca di certo quel pizzico di sperimentazione che, come loro ci confessano: «Permette di creare un menù variegato, che spazi tra piatti tipici ed atipici in un piacevole dualismo del gusto». 

Riconoscimenti e traguardi

Quest’anno non solo Ostaria Pignatelli è entrata a far parte della Guida Michelin, ma ha anche raggiunto un secondo straordinario traguardo: è stata inserita tra i Bib Gourmand della Rossa, che premia i migliori ristoranti in termini di rapporto qualità-prezzo (il prezzo medio è, infatti, intorno ai 30/40€). 

È entrata anche nell’Unione dei ristornati del buon ricordo, l’associazione che dal 1964 riunisce i migliori ristoranti d’Italia, e continua a collezionare premi su premi. Il segreto però, il motore che li spinge, resta sempre lo stesso: «La passione per il nostro lavoro».

Una passione che infatti porta il ristorante ad essere sempre aperto, tutti i giorni, compreso il giorno più impegnativo dell’anno, il 25 dicembre, con un menù studiato ad hoc

Menu Natale, archivio personale
Menu Natale di Ostaria Pignatelli

Da questa primavera, inoltre, il menù si arricchisce di un dolce originale, creato in esclusiva da Sal De Riso. Il dessert è dedicato alla Principessa Pignatelli, raffinata conoscitrice di gastronomia ed elegante padrona di casa, la cui storica dimora, Villa Pignatelli, si trova a pochi passi dal ristorante.

Insomma, ce n’è per tutti I gusti e, come recita il loro motto «La vita è una, mangiala». E noi, di certo, non ce lo facciamo ripetere due volte.

Fonte immagini archivio personale 

Altri articoli da non perdere
Apre Di Bona Furchett: in tavola i sapori della bella Partenope

L'11 aprile 2025 in Corso Dante 146 - 148 - 150, Casal di Principe alle ore 19.00 si terrà l'inaugurazione Scopri di più

Napoli svelata: un racconto nel tempo | Pizza Village
Napoli svelata: un racconto nel tempo | Pizza Village

Napoli svelata al Pizza Village È Napoli svelata l'evento proposto al Pizza Tales presso il Pizza Village alla Mostra d'Oltremare, Scopri di più

L’Albero dei Visconti: il menù Estate 2023
albero dei visconti

Lo chef Luigi D’Antonio firma il menù Estate 2023 per l'Albero dei Visconti tra impasti alternativi e pizze della tradizione! Scopri di più

Trattoria Nennella, la fine o l’inizio di una nuova era?
Trattoria Nennella, la fine o l'inizio di una nuova era?

Lo storico volo dell’angelo, i piatti scaraventati a terra, le battute irriverenti, ma soprattutto la leggendaria pasta, patate e provola Scopri di più

Dolci delle Feste by Mulino Caputo, l’edizione 2023 è un successo
Dolci delle Feste by Mulino Caputo

I Dolci delle Feste by Mulino Caputo è uno di quegli eventi che gli addetti ai lavori e i giornalisti Scopri di più

Pasticceria Baiano di Marano: il migliore panettone al mondo
Pasticceria Baiano di Marano: il migliore panettone al mondo

Il Migliore panettone classico al mondo è della pasticceria Baiano di Marano di Napoli, premiata al concorso internazionale organizzato dalla Scopri di più

A proposito di Camilla Golia

Vedi tutti gli articoli di Camilla Golia

Commenta