Panettoni Natale 2020: cosa comprare in Campania online

Panettoni Natale 2020: cosa comprare in Campania

Panettoni Natale 2020: cosa comprare in Campania 

Natale 2020: potevano mai esimersi i nostri pasticcieri preferiti dal presentarci le loro creazioni, i loro fantastici lievitati natalizi? Mai come quest’anno è nostro dovere supportare gli artigiani della pasticceria, coloro che spesso non dormono per settimane intere per permetterci di gustare un prodotto perfetto, all’altezza dei soldi che decidiamo di investire e delle nostre aspettative gastronomiche. Da qualche anno, ormai, gli alfieri del lievitato di origine milanese si sono decisamente spostati al Sud: i grandi concorsi del settore, ogni anno, decretano svariati vincitori che provengono da ogni zona della Campania, a dimostrazione di come i nostri pasticcieri siano abili studenti ed altrettanto abili maestri.

Ovviamente per molti di noi sarà difficile raggiungere la pasticceria dei sogni, anche se dista qualche chilometro: purtroppo è nostro dovere rispettare le restrizioni a causa della pandemia da COVID. I nostri beniamini, però, si sono rapidamente attrezzati per non farci restare senza leccornie. Infatti, la pasticceria è il settore che vanta più di tutti una capillare attività di vendita online e delivery, attraverso piattaforme proprie oppure appoggiandosi ad altre piattaforme.

Quindi, abbiamo tutti i motivi per scoprire quali sono i panettoni del Natale 2020 da poter acquistare comodamente online. Abbiamo selezionato, come gli scorsi anni, soltanto pasticcieri della Campania: pensiamo sia una scelta giusta da fare per supportare il nostro territorio, in un momento così difficile e storicamente unico nel suo genere.

Per motivi di igiene e sicurezza, ancora più aumentata in virtù delle normative COVID, abbiamo evitato le foto dei prodotti “nudi”, limitandoci alla degustazione in sicurezza degli stessi.

Ecco a voi una selezione, in rigoroso ordine sparso dei migliori panettoni Natale 2020 per sapere cosa comprare online dalla Campania.

Attenzione però: tutti i prodotti proposti sono rigorosamente artigianali e facili al sold out. Quindi, fate in fretta ad ordinare il panettone dei vostri desideri.

Panettoni Natale 2020: cosa comprare in Campania (anche online)

Pasticceria Mamma Grazia

La pasticceria Mamma Grazia di Nocera Superiore, con i maestri pasticcieri Giuseppe e Pasquale, sforna ogni anno dei piccoli capolavori di arte lievitata: oltre al classico panettone tradizionale, basso e dalla forma perfetta, molto consigliato quello all’albicocca del Vesuvio, candita direttamente in pasticceria. Il panettone è umido e ben calibrato, giustamente giallo di uova. Questi panettoni sono divenuti ormai dei nuovi classici della pasticceria campana: approfittatene anche per provare il cioccolato, altra specialità della pasticceria.

I panettoni sono acquistabili tramite shop online sul sito della Pasticceria Mamma Grazia

Pasticceria Mamma Grazia, panettone

Pietro Macellaro Pasticceria Agricola

La pasticceria agricola Pietro Macellaro da anni si distingue per il lavoro praticato sull’entroterra cilentano, nella ricerca dei prodotti, nella valorizzazione di questo pezzetto di terra campana. Pietro Macellaro da anni propone diversi lievitati tra i quali i suoi panettoni natalizi, realizzati con ingredienti di lusso come il burro francese AOP oppure i grani antichi come il Carosella. Oltre al panettone tradizionale, pregiati e degni di nota i panettoni “creativi”: si va dallo storico melanzane, pistacchi e cioccolato, castagne e cioccolato ma anche origano selvatico e limone.

Tutti i panettoni di Pietro Macellaro sono disponibili sullo shop online Pietro Macellaro Pasticceria Agricola.

Pietro Macellaro, panettone

Pasticceria Pansa

Nicola ed Andrea Pansa, titolari della storica pasticceria in centro ad Amalfi, non fanno mancare il loro carico “lievitato” delle feste. Certo, sarà un po’ diverso quest’anno, non poter andare fin lì, fare una passeggiata e tornare felici e carichi dei bellissimi pacchi. Ci pensano però le due offerte delivery della famiglia: una, è Pansa a casa tua: una vera e propria pasticceria in delivery che raggiunge diversi comuni della costiera amalfitana. L’altro è un comodo, efficiente shop online.
Le proposte natalizie di alta qualità non mancano: il panettone proposto è basso, soffice e ben strutturato; la shelf life proposta è ampiamente rispettata, con il panettone che si mantiene umido grazie agli oli essenziali dei canditi. La proposta interessante è il panettone arancia e cioccolato: la pasticceria Pansa ha una tradizione forte in fatto di canditura di agrumi e, in questo caso, si sente tutta. Un goloso lievitato da vivere.

I panettoni sono acquistabili tramite delivery con il servizio Pansa a casa tua e sull’eshop del sito Pasticceria Pansa.

Pasticceria Pansa, panettone

Angelo Grippa Pasticceria

Dalla piana del Sele (Salerno) con furore: il vulcanico Angelo Grippa quest’anno ha dato il meglio di sé negli svariati concorsi che hanno visto primeggiare il suo “pandoro sfogliato”: un pandoro con lavorazioni ad hoc (che riprendono quelle del croissant, appunto, sfogliato) che lo rendono leggerissimo al morso ed allo stesso tempo molto goloso, burroso e vanigliato. La shelf life di appena 20 giorni garantisce la freschezza del prodotto, ma dubitiamo che riuscireste a tenerlo sotto l’albero più del tempo necessario. Al taglio, questo speciale pandoro ha una sfogliatura eccezionale, grazie al burro e le uova di altissima qualità adoperati da Angelo Grippa.

I prodotti di Angelo Grippa sono disponibili sullo store Dolceitaliano.it

Angelo Grippa panettone

Pepe Mastro Dolciere

I fratelli Prisco e Giuseppe Pepe gestiscono la verdissima pasticceria di Sant’Egidio del Monte Albino, portando avanti la tradizione dei lievitati molto cara e magistralmente eseguita dal compianto Alfonso. Oltre al panettone classico (giallo carico di uova, con la cupola brunita ed il buonissimo burro delle Fattorie Fiandino), quest’anno la vera golosità d’autore è rappresentata dal panettone alla mela annurca IGP. La mela annurca è un prodotto molto sentito in tutto il territorio campano; nel panettone, insieme al cioccolato caramello, si sposa in maniera eccelsa smorzando l’acidità del frutto con una nota decisamente golosa.

I capolavori lievitati di Pepe Mastro Dolciere sono disponibili sull’eshop del sito Pepe Mastro Dolciere.

Pepe Mastro Dolciere, panettone

Pasticceria Pina – Vincenzo Faiella Pastrychef

Allievo di Achille Zoia e Morandin, l’esperto lievitista Vincenzo Faiella mette a punto un panettone mirabile, giustamente umido. Il tipo Milanese, con canditi ed uvetta, è nudo e preciso nella sua cupola color caramello. Il panettone mandorle ed albicocca è un inno al Sud e a tutto quello che di buono può darci. Al taglio, questo panettone si presenta giustamente burroso ed umido, con la pasta setosa. Bellissimo il packaging: color panna con intarsi in oro, perfetto per un regalo d’autore. Affrettatevi ad ordinare i vostri preferiti: i panettoni di Vincenzo Faiella sono a tiratura super limitata.

I panettoni di Vincenzo Faiella si acquistano facilmente con pochi click sullo shop ufficiale Vincenzo Faiella Pastrychef.

Vincenzo Faiella, panettone

Panificio Ascolese

Fiorenzo Ascolese, da San Valentino Torio (Salerno), non fa mancare anche in questo Natale difficile la sua esperienza (seppur giovanissimo) in fatto di grandi lievitati. Oltre al classico panettone alto tipo Milano, che quest’anno si presenta particolarmente sfogliato e burroso al taglio, troviamo il Pangiuiotto, panettone arricchito nell’impasto con preziosa gianduia. Il morso è goloso e si distinguono una lievitazione ottimale ed una selezione degli ingredienti davvero molto accurata.

Tutti i panettoni di Panificio Ascolese sono disponibili sul loro shop online.

Panificio Ascolese panettone

Altri articoli da non perdere
La Campagnola: la pizza verace nel cuore dei Vergini
La Campagnola: la pizza verace nel cuore dei Vergini

Rione Sanità, Napoli. Un quartiere che si risveglia, tra rughe di vicoli che profumano di storia e il vociare di Scopri di più

Unigus: un viaggio didattico e culinario
copertina unigus 1 eroica fenice

L'Università dei Gusti e dei Saperi (Unigus) è un'Academy di alta formazione gastronomica e professionale, nata dall'iniziativa di imprenditori, professionisti Scopri di più

Napoli svelata: un racconto nel tempo | Pizza Village
Napoli svelata: un racconto nel tempo | Pizza Village

Napoli svelata al Pizza Village È Napoli svelata l'evento proposto al Pizza Tales presso il Pizza Village alla Mostra d'Oltremare, Scopri di più

Un Dolce per San Gennaro: Ludovica Faiotto vince il pastry contest
Un Dolce per San Gennaro

Ludovica Faiotto si aggiudica il primo posto nella settima edizione del pastry contest Un Dolce per San Gennaro. La sua Scopri di più

Opera Restaurant, 2 nuove cene a tema per celebrare la primavera
Opera Restaurant

Da Opera Restaurant a Napoli ritornano le cene a tema con due imperdibili appuntamenti: l’11 maggio con i vini marchigiani Scopri di più

MilleeUnBabà 2025: Guglielmo Cavezza vince la quarta edizione

Guglielmo Cavezza della pasticceria Mommy Cafè di Cicciano vince l’edizione 2025 di Mille&UnBabà, il pastry contest targato Mulino Caputo dedicato Scopri di più

La Campagnola: la pizza verace nel cuore dei Vergini
La Campagnola: la pizza verace nel cuore dei Vergini

Rione Sanità, Napoli. Un quartiere che si risveglia, tra rughe di vicoli che profumano di storia e il vociare di Scopri di più

Unigus: un viaggio didattico e culinario
copertina unigus 1 eroica fenice

L'Università dei Gusti e dei Saperi (Unigus) è un'Academy di alta formazione gastronomica e professionale, nata dall'iniziativa di imprenditori, professionisti Scopri di più

Napoli svelata: un racconto nel tempo | Pizza Village
Napoli svelata: un racconto nel tempo | Pizza Village

Napoli svelata al Pizza Village È Napoli svelata l'evento proposto al Pizza Tales presso il Pizza Village alla Mostra d'Oltremare, Scopri di più

Un Dolce per San Gennaro: Ludovica Faiotto vince il pastry contest
Un Dolce per San Gennaro

Ludovica Faiotto si aggiudica il primo posto nella settima edizione del pastry contest Un Dolce per San Gennaro. La sua Scopri di più

Opera Restaurant, 2 nuove cene a tema per celebrare la primavera
Opera Restaurant

Da Opera Restaurant a Napoli ritornano le cene a tema con due imperdibili appuntamenti: l’11 maggio con i vini marchigiani Scopri di più

MilleeUnBabà 2025: Guglielmo Cavezza vince la quarta edizione

Guglielmo Cavezza della pasticceria Mommy Cafè di Cicciano vince l’edizione 2025 di Mille&UnBabà, il pastry contest targato Mulino Caputo dedicato Scopri di più

A proposito di Redazione Eroica Fenice

Vedi tutti gli articoli di Redazione Eroica Fenice

Commenta