Pasticcerie senza glutine a Napoli: le migliori 5

Sempre più persone scoprono di essere celiache o intolleranti al glutine, e questo comporta la necessità di seguire una dieta specifica. Ma a Napoli, città della buona cucina, rinunciare ai dolci è impensabile! Fortunatamente, negli ultimi anni sono nate numerose pasticcerie senza glutine a Napoli, che offrono prodotti di alta qualità, in grado di soddisfare anche i palati più esigenti.

Pasticcerie senza glutine a Napoli: le migliori per celiaci e intolleranti

Celiachia e alimentazione senza glutine: un’introduzione

La celiachia è una malattia autoimmune che provoca una reazione avversa all’ingestione di glutine, una proteina presente in grano, orzo e segale. L’unica terapia efficace è una dieta rigorosamente senza glutine, che esclude tutti gli alimenti contenenti questi cereali. Questo, però, non significa rinunciare al gusto e al piacere della buona tavola, soprattutto a Napoli.

La dolce Napoli senza glutine: una guida alle pasticcerie per celiaci

Leopoldo cafe bar: un punto di riferimento per il senza glutine a Napoli

Leopoldo cafe bar (Via Toledo, 8, Napoli; sito web) è un locale storico di Napoli, interamente dedicato al senza glutine. Situato a due passi dal Museo Archeologico Nazionale, offre un’ampia varietà di dolci tipici napoletani (babà, sfogliatelle, pastiera, zeppole, ecc.), torte, taralli e prodotti salati. Un vero paradiso per celiaci e intolleranti, ma anche per chiunque voglia provare qualcosa di diverso e gustoso.

Gaiangos: pasticceria artigianale senza glutine a Napoli

Gaiangos (Via Risorgimento, 55, Napoli) è un punto vendita specializzato in prodotti di pasticceria senza glutine. Il laboratorio artigianale prepara quotidianamente dolci freschi, utilizzando solo farine e ingredienti selezionati e controllati. L’offerta comprende pasticcini, biscotti, torte, babà, bignè e altre specialità napoletane.

Antica pasticceria Vincenzo Bellavia: la tradizione napoletana senza glutine

L’Antica pasticceria Vincenzo Bellavia (Piazza Muzii, 27/28, Napoli; sito web), un nome storico della pasticceria napoletana, ha dedicato un punto vendita all’Arenella interamente al senza glutine. Qui è possibile trovare un vasto assortimento di prodotti, dal cornetto caldo ai dolci di piccola e grande pasticceria, torte, rustici e graffe. È possibile prenotare torte per compleanni e altre occasioni.

Zero Grano: La Tradizione Senza Glutine a Napoli

Zero Grano, in via S. Brigida, 66, 80133 Napoli NA, offre prodotti artigianali senza glutine, adatti ai celiaci, intolleranti o per chi sceglie un’alimentazione sana. Con opzioni vegane, senza lattosio e senza uova, il locale propone specialità napoletane dolci e salate, come pastiera, babà, sfogliatelle e casatiello. Un vero paradiso per chi cerca il gusto autentico senza glutine. Contatti: 081 1858 9266, [email protected].

Pasticceria Poppella: anche senza glutine

La rinomata Pasticceria Poppella, situata in Via Arena alla Sanità, 28/29, 80137 Napoli NA, offre anche deliziosi prodotti senza glutine, mantenendo l’alta qualità e l’autenticità che la contraddistinguono. Famosa per il suo “fiocco di neve”, la pasticceria delizia i palati di tutti, inclusi coloro che seguono una dieta senza glutine. Per informazioni, è possibile contattare il numero 081 455309 o visitare il sito poppella.com.

Altre opzioni senza glutine a Napoli: ristoranti e pizzerie

Oltre alle pasticcerie, a Napoli ci sono molte altre opzioni per chi segue una dieta senza glutine. Numerosi ristoranti e pizzerie offrono menu dedicati, con piatti tipici napoletani rivisitati in chiave gluten free. Ad esempio, puoi trovare ottime pizzerie senza glutine, come indicato nell’articolo “Pizzerie senza glutine a Napoli, ecco quali sono le migliori 5 (+3)“.

Conclusione: vivere senza glutine a Napoli, una dolce realtà

Grazie alla crescente attenzione verso le esigenze alimentari di tutti, vivere senza glutine a Napoli non è più un problema. Le pasticcerie senza glutine offrono prodotti di alta qualità, che non hanno nulla da invidiare a quelli tradizionali. E con un po’ di ricerca, è possibile trovare anche ristoranti e pizzerie che propongono menu gluten free. Quindi, anche se sei celiaco o intollerante al glutine, puoi goderti appieno la dolce vita napoletana!

Fonte immagine: Pixabay

Altri articoli da non perdere
Masardona: 80 anni di pizza fritta e tradizione napoletana
Masardona

Napoli, 20 marzo – La storica friggitoria napoletana Masardona celebra i suoi 80 anni di attività con un evento esclusivo Scopri di più

La Vita è Bella, Antonio Della Volpe presenta il menù Rinascita
La Vita è Bella

Da La Vita è Bella a Casal di Principe (CE) arriva il percorso Rinascita, una nuova sezione del menù che Scopri di più

La pizza verace napoletana e i nuovi PerCorsi Veraci
pizza verace napoletana

Un interessante e gustoso articolo sulla pizza napoletana! La pizza verace napoletana nell'identità culturale della Campania Dal dicembre 2017 la Scopri di più

Pizzeria Jolly (Palma Campania): 10 anni tra gusto e sociale
Pizzeria Jolly Palma Campania

Dieci anni di attività, soprattutto per quanto riguarda la ristorazione, non sono pochissimi. Valgono ancora di più se a condurla Scopri di più

Franco Gallifuoco Pizzeria, una splendida conferma
Franco Gallifuoco Pizzeria, una splendida conferma

Sono passati ben otto anni dalla nostra ultima visita, ma poco e niente sembra cambiato da Franco Gallifuoco Pizzeria, che Scopri di più

#PizzAward 2018, arriva la Notte degli Oscar della Pizza
#PizzAward 2018, arriva la Notte degli Oscar della Pizza

Il 9 dicembre 2017, dopo un lungo percorso di amore e dedizione alimentato dal desiderio di «sacralizzare il prodotto» (parole Scopri di più

A proposito di MariaGrazia costagliola

Vedi tutti gli articoli di MariaGrazia costagliola

Commenta