Renaissance Naples Hotel Mediterraneo, l’aperitivo e la cena con vista

Renaissance Naples Hotel Mediterraneo, l'aperitivo e la cena con vista

Renaissance Naples Hotel Mediterraneo: la sua terrazza, il Roof Garden Angiò. è un must di questa estate

L’estate è arrivata e con essa il bisogno spasmodico di evadere dal caos afoso che caratterizza il labirinto di vicoli della città partenopea. Una interessante soluzione ce la propone il Renaissance Naples Hotel Mediterraneo (Via Ponte di Tappia, 25) con il suo Roof Garden Angiò. Situato all’undicesimo piano della struttura, con una vista senza pari sulla città, questo spazio accoglierà– proprio per la più bella delle stagioni – il lounge bar e il ristorante, solitamente collocati ai piani inferiori. In questo modo, ospiti ed esterni, potranno godere di aperitivi e cene in una location esclusiva e in piena tranquillità. Ad animare l’atmosfera, dj-set di altissimo livello, come quello di Gianluca De Devitiis, che ha accompagnato stampa ed addetti ai lavori nell’evento.

L’aperitivo e la cena all’Renaissance Naples Hotel Mediterraneo

Il bartender propone drink accompagnati da proposte salate sempre diverse, a cura dell’executive chef Pasquale De Simone.

Tra le prelibatezze preparate dallo chef, ideate per esaltare i sapori dei cocktail in carta: polpettine di melanzane dorate, sfere di riso ripiene, calzoncelli con pomodori e mozzarella, frittatine di pasta e patate, crostini di pane con alici sott’olio o pancetta di suino casertano, tartellette di brisè con mousse agli agrumi, salmone, carpaccio di polpo o uova di lompo.

Su richiesta, e in base alle esigenze dei clienti, è possibile assaporare anche altre tipologie di aperitivi, sempre in linea con la stagionalità e la creatività dello chef: mini panini con carpaccio di scottona, mini panini con lonzetta di suino casertano, mini panini con tonno affumicato, salmone marinato alla rapa rossa, triangolini fritti agli agrumi, gnocchi di patate e baccalà dorato, alici fritte in panatura panko, mini barchette di bambù con calamaretti e gamberetti fritti.

Coerente è il menù del ristorante del Renaissance Naples Hotel Mediterraneo che esalta le tipicità campane, con una carta dei vini accurata che offre abbinamenti anche insoliti.

In sala, il food & beverage manager Giovanni Botta accoglie gli ospiti, garantendo loro un’esperienza di gusto indimenticabile. Indimenticabile, come la vista, che si affaccia sul golfo di Napoli, il più bello del mondo e sul Maschio Angioino. Illuminata dalla luce rosacea del tramonto o dal chiaro di luna, la città, vista dal Roof Garden Angiò, è uno spettacolo per gli occhi. Uno spettacolo da non perdere.

Il bar in terrazza al è aperto dalle 17 alle 24, mentre la cena è servita dalle 19 alle 22:30 (salvo eventi privati). Per maggiori informazioni e prenotazioni sul Renaissance Naples Hotel : 0817970001.

Foto all’aperitivo del Renaissance Naples Hotel Mediterraneo: archivio personale

Altri articoli da non perdere
 Mommò, il nuovo panino di Gaetano Genovesi per Cipajo
 Mommò, il nuovo panino di Gaetano Genovesi per Cipajo

Il pizzaiolo Gaetano Genovesi e il pub di Fuorigrotta Cipajo si incontrano per realizzare insieme il panino “Mommò”, che dal Scopri di più

La zuppa di cozze di ‘A Figlia d’o Marenaro: la ricetta
La zuppa di cozze di 'A Figlia d'o Marenaro: la ricetta

Giovedì santo a Napoli vuol dire zuppa di cozze e zuppa di cozze, per molti ormai, vuol dire ‘A Figlia Scopri di più

Da Farinati il Natale è sinonimo di famiglia

Sarà un Natale pregno di tradizioni e ricordi quello della pizzeria Farinati. Il menù proposto per queste feste, infatti, è Scopri di più

Museo MUTE, le eccellenze del territorio sotto un unico tetto
Museo MUTE, le eccellenze del territorio sotto un unico tetto

Siamo stati al Museo MUTE, super interessante progetto enogastronomico in divenire. Un museo in cui celebrare i piatti, le storie, Scopri di più

La pizza verace napoletana e i nuovi PerCorsi Veraci
pizza verace napoletana

Un interessante e gustoso articolo sulla pizza napoletana! La pizza verace napoletana nell'identità culturale della Campania Dal dicembre 2017 la Scopri di più

Pizza a’ Street in via Merliani 51: Luciano Sorbillo raddoppia al Vomero
Pizza a' Street in via Merliani 51: Luciano Sorbillo raddoppia al Vomero

Dopo l'apertura nel locale di vico Acitillo avvenuta nel settembre del 2016, Luciano Sorbillo raddoppia la sua presenza al Vomero, Scopri di più

A proposito di Marcello Affuso

Direttore di Eroica Fenice | Docente di italiano e latino | Autore di "A un passo da te" (Linee infinite), "Tramonti di cartone" (GM Press), "Cortocircuito", "Cavallucci e cotton fioc" e "Ribut" (Guida editore)

Vedi tutti gli articoli di Marcello Affuso

Commenta