Riserva Rooftop, l’eccellenza a Via Manzoni

Riserva Rooftop

La perfezione nel servizio, in un contesto raffinato, allestito con sobria eleganza per il Natale.
La perfezione nella cucina, che ogni volta supera le aspettative e sì avvicina alla prima (meritatissima) stella Michelin.
Riserva Rooftop, melting pot gastronomico sito a via Manzoni, continua la sua scalata di consensi con la nuova tappa, la quarta, del suo Giro gastronomico d’Italia. L’idea è semplice, modificare il menù mensilmente con proposte di regioni sempre diverse e, dopo Trentino Alto Adige, Sicilia e Calabria, è il turno dei piatti tradizionali dell’Emilia Romagna, rivisitati dall’estro chef Salvatore Incoronato. Tortellini in brodo con crema di parmigiano, lasagna alla bolognese, colombaccio con porcini, broccoli e pistacchio cremoso, queste le nuove delizie proposte, in tavola. Ad accompagnare, come è ormai tradizione, i nuovi drink di Mirko Lamagna, astro nascente della mixology e Ideatore della “mixology gourmet”, tecnica che mesce drink a alta pasticceria. I nuovi drink sono:

  • “Napul’ è”, un aperitivo cosiddetto inverso, perché contiene un dolce che apre la cena: babbà sotto spirito da mangiare in un boccone, con vermut e bitter da sorseggiare lentamente
  • “Memorial”: spuma di biscotto al cioccolato, estrazione di caffè, cardamomo nero vermut e cherry.

Lamagna, 33 anni, è considerato un alchimista del buon bere, ha rivoluzionato il modo di intendere la classica figura del bar tender, trasformandola in un mixologist che con conoscenza, scelta minuziosa degli ingredienti e strumenti all’avanguardia, crea cocktail sorprendenti.

Durante la cena, organizzata alla giornalista Federica Riccio, abbiamo potuto testare ancora ana volta l’altissimo livello della proposta gastronomica di Riserva Rooftop, che sa accontentare tutti i suoi clienti, anche i vegetariani. 

Riserva Rooftop, menù della serata

Drink “Spaziale” (Brend whisky bourbon, Scotch whisky Ardbeg, Idrolato alla mela verde)

Antipasto
Pane e pannella frittella di ceci
Pasta filo tartare di manzo agli agrumi
Pizza fritta rivisitata con spuma di ricotta e battuto di pomodoro
Pancia di maiale con scarola alla napoletana, fagioli in doppia consistenza e chips di cotica

Primo
Classici tortellini in brodo con tartufo

Secondo
Guancia di vitello cotta al fondente
Purea di patate
Friarielli

Drink (Vodka chetelone, Cherry brandy ,Vermiuth infusa con zest arancia ,Estrazione di un caffè cardamomo, Spuma al biscotto)

Dolce
Un ricordo (geometria di cioccolato, cioccolato bianco, cioccolato affumicato, macaron di formaggio, salsa al mango=

 

Oltre ai piatti emiliani, ci sono ulteriori novità nel menù, vere e proprie celebrazioni della stagione fredda, realizzate da Chef Incoronato con la consulenza di Roberto Lepre. I piatti campani proposti sono: “risotto lardiato”, riso acquerello affumicato, lardo di patanegra e sugo lardiato, versione chic del tipico piatto della tradizione, e torna la genovese, ma in degustazione e in tre tipologie: genovese di coniglio, genovese di agnello capperi e caprino, genovese classica con panino croccante per fare la scarpetta. E poi agnello laticauda alla brace, aria di sedano, frustarli e pancia di maiale cotto a bassa temperatura, fagioli di Controne e scarole napoletane. Oltre a questi, mancano i piatti cult, che sono sempre nel menù: bucatino con carpaccio di coniglio all’ischitana e gnocco allo scarpariello ripieno di pomodoro e parmigiano.

A completamento della già ricca proposta di Riserva Rooftop, le carni, che sono l’altro fiore all’occhiello del locale, diretto con personalità da Carlo Chiariello, la braceria, che vanta le migliori selezioni di carni internazionali. E la migliore selezione di vini, con una cantina curata dal sommelier Antonio Tracano, che vanta grande esperienza nei più importanti ristoranti stellati del Nord Italia e dall’esperto Roberto Iriti. In sala, invece, c’è una squadra di giovani capitanata da Michele Iodice.

 

Altri articoli da non perdere
Pizzavvio, un’interessante startup
Pizzavvio, un'interessante startup

In un'epoca di crescente convergenza tra innovazione digitale e tradizione culinaria, ci siamo imbattuti in una realtà che le coniuga Scopri di più

A2 ROMA-NAPOLI, una serata speciale da Jus
A2 ROMA-NAPOLI

Un evento speciale, una celebrazione dei sapori della cucina casalinga, impreziosita dal know-how moderno. Questo e molto altro è stata Scopri di più

Sapori antichi, bontà e made in Italy a portata di clic
sapori antichi

Sapori Antichi è una di quelle aziende di cui il nostro Paese dovrebbe andare fieri perché rappresentano alla perfezione i Scopri di più

Mozzeca (Aversa), un viaggio tra cucina e musica
mozzeca

Alla seconda sede di Mozzeca ad Aversa ci si sente a casa, tra cibo tradizionale e musica classica napoletana. Il Scopri di più

Napoli e la musica, una passione viscerale per Pizza Tales
Napoli e la musica, una passione viscerale per Pizza Tales

Continuano gli incontri di Pizza Tales, evento che celebra e promuove la cultura partenopea intrecciandone i poliedrici caratteri con il Scopri di più

Sfritto: friggitoria con cucina nel cuore di Nola
Sfritto: friggitoria con cucina nel cuore di Nola

Da qualche mese, per la precisione dal 20 giugno 2018, la già vivace Piazza Giordano Bruno di Nola (Napoli) accoglie Scopri di più

A proposito di Marcello Affuso

Direttore di Eroica Fenice | Docente di italiano e latino | Autore di "A un passo da te" (Linee infinite), "Tramonti di cartone" (GM Press), "Cortocircuito", "Cavallucci e cotton fioc" e "Ribut" (Guida editore)

Vedi tutti gli articoli di Marcello Affuso

One Comment on “Riserva Rooftop, l’eccellenza a Via Manzoni”

Commenta