Ro.Vi la famosa pizzeria di Ercolano interpreta il tema rosso corallo

Ro.Vi

Giovedì 16 gennaio 2025 da Ro.Vi ad Ercolano, sono ripartiti gli appuntamenti della rassegna “Metti una sera a cena…“. La serata è stata un gemellaggio sotto l’egida del Miglio d’oro da Ercolano a Torre del Greco.

Accanto a Vincenzo Damiano e Rocco Campana, patron di Ro.Vi, che ha la sua sede al piano terra di quella Villa De Bisogno di Casaluce, da cui storicamente prendeva avvio la Strada Regia delle Calabrie, ci sono stati due importanti protagonisti del mondo del food che, da anni, portano in alto il nome di Torre del Greco: lo chef Vincenzo Guarino e il pastry chef Carmine Di Donna.

Il tema della serata è stato “Rosso Corallo“, il colore rosso ha fatto da filo conduttore per tutto l’evento gastronomico, un’esperienza culinaria che ha celebrato la tradizione e l’innovazione con chef di fama assoluta. In ogni piatto è stato infatti presente il richiamo al corallo e al suo colore brillante, simbolo della tradizione di Torre del Greco, alle falde del Vesuvio.

Vincenzo Guarino, ben quattro stelle Michelin ottenute, negli anni, in altrettanti ristoranti italiani, oggi è brand chef presso La Corte degli Dei, il fine dining di Palazzo Acampora, ad Agerola; Di Donna, dal 2017 membro dell’Accademia Maestri Pasticceri Italiani, attualmente svolge attività di consulenza.

Da Ro.Vi un menù al sapore di “Rosso Corallo”

Come finger food iniziali sono stati serviti i Bon Bon al pomodoro, un fritto farcito con polipo alla luciana e germogli di basilico e la polenta fritta con ragù napoletano. Un altro piatto interessante è stato il bao al vapore, che, pur non riuscendo nell’intento di richiamare i sapori orientali, ha introdotto perfettamente all’Assoluto di Corallo, una pasta preparata con crostacei, spuma di fagioli e cialde di corallo,

Vincenzo Damiano, come portata principale, ha presentato la Montanara a Doppia Cottura, un’interpretazione contemporanea della tradizionale pizza fritta. Una pizza fritta e al forno, con sugo del piennolo del Vesuvio, crema di friarielli e polpette napoletane decorate con crema di parmigiano. Di altissimo livello anche la “Mia Scarpariello’’ , una pizza al pomodoro, con i colori che richiamavano l’Italia, salsa al basilico verde e il rosso dei pomodori secchi. In coerenza con il tema, i vini proposti in abbinamento sono stati selezionati da cantine campane

La serata è terminata con dolci prelibatezze, tra cui una millefoglie con crema alla vaniglia e frutti rossi, perfetta per concludere una cena che celebra l’eccellenza del cibo locale.

Tra tradizione ed innovazione, il filo rosso del sapore

La cena a quattro mani “Rosso Corallo”, che ha avuto come ufficio stampa Carmen Davolo in collaborazione con Michele de Luca, ideatore di “bestogoo”, ha celebrato al meglio la bellezza e la resilienza del territorio, omaggiando il mare che bagna Torre del Greco, le vicine coste, e caratterizza Ercolano, unendo l’amore per la cucina alla bellezza naturale campana. Un viaggio sensoriale, tra tradizione e sapori autentici, dove il rosso vibrante del corallo ha ispirato creatività, maestria e raffinatezza nel menù. 

Fonte: immagine articolo personale, immagine copertina ufficio stampa

Altri articoli da non perdere
Caserta Beer Fest 2024 tra birra e divertimento
Caserta Beer Fest 2024

"A tutta birra"  è questo lo slogan del Caserta Beer Fest 2024 che si è tenuto al Polo Fieristico A1Expò Scopri di più

Bacoli Mytilus Fest: alla scoperta dei mitili il 25 e 26 maggio
Bacoli Mytilus Fest

Nella mattinata del 25 Maggio 2024 a Bacoli si è tenuto un mini tour per gli addetti del settore "A Scopri di più

Emozione tra le Stelle, una cena per Luciano Bifulco
Conferenza

La morte improvvisa di Luciano Bifulco avvenuta  il 24 dicembre 2023, a soli 40 anni, ha scosso tutta la sua Scopri di più

Pizzeria RoVi (Ercolano), com’è andata la serata con lo chef Antonio Tecchia
RoVi la pizzeria

Giovedì 27 marzo 2025, la pizzeria RoVi di Ercolano ha ospitato l’ultima serata della prima edizione della rassegna “Metti una Scopri di più

Pomodoro Cannellino Flegreo Tour 2024, la celebrazione di un successo
Pomodoro Cannellino

Lunedì 22 luglio 2024 si è tenuto il "Pomodoro Cannellino Flegreo Tour" a Pozzuoli, al Parco Archeologico di Cuma e Scopri di più

La pizzeria Pomodorì Pompei di Nicola Cesarano
Pomodorì

Il 30 Maggio 2024 si è tenuta a Pompei, conosciuta per il suo sito archeologico, da Pomodorì al Ravida Resort Scopri di più

A proposito di Federica d'Antonio

Vedi tutti gli articoli di Federica d'Antonio

Commenta