Tufò Take Away – La trattoria Gourmet adesso è anche d’asporto

Tufò Take Away, il gourmet d’asporto 

Profumo di tradizione, di pasta e patate, genovese e ragù. Questa è l’aria che si respira da qualche anno a Posillipo, grazie a Tufò Trattoria Gourmet.

L’idea di Antonio Capasso, giovane imprenditore di 26 anni, è nata nel 2016 e si incentra sulla promozione della cucina tipica partenopea, con tutti i piatti della tradizione: dal ragù classico napoletano alla parmigiana di melanzane, dalla pasta e patate a salsicce e friarielli e così via.

Se fino a qualche giorno fa era possibile gustare queste prelibatezze solo nel ristorante, adesso è possibile averle anche a casa propria, grazie a Tufò Take Away, lo spin off del progetto Tufò. Lo chef Giovanni, detto “prutusino”, prepara tutti i piatti della tradizione, aggiungendo passione ed esperienza. E sono proprio queste caratteristiche a rendere ancora più buoni i piatti di Tufò, così come di Tufò Take Away.

Tufò Take Away, un menù tutto da gustare

Mercoledì 13 febbraio Tufò Take Away è stato inaugurato e uno dei suoi punti di forza è, senza dubbio, la consegna a domicilio con la Tufò Box. Si tratta di una scatola in due varianti con ragù classico napoletano, un pacco di pasta Candele del Pastificio D’Aniello e spezzatino come la tradizione vuole; oppure genovese alla maniera partenopea, pacco di pasta Ziti del Pastificio D’Aniello, spezzatino e cipolle di Tropea.

Durante l’inaugurazione, oltre ad una serie di bruschette con prodotti tipici, come soffritto, friarielli, genovese e ragù, è stata presentata anche la famosa Pasta e Patate 7P, chiamata così per i sette ingredienti principali che iniziano, appunto, con la P: pasta, patate, provola, pancetta, pomodorini, parmigiano e pepe. La peculiarità del piatto sta nella mantecatura finale nella forma di parmigiano. La dolcezza delle patate unita alla sapidità della pancetta e del parmigiano rendono il piatto di una bontà unica.

Oltre a tutte le specialità della trattoria, al take away è possibile trovare alcune new entry come il Cuzzetiello Tufò farcito con soffritto o genovese. Un vero tripudio di sapori.

E voi cosa aspettate a portare a casa una Tufò Box?

Alessia Giannino

Altri articoli da non perdere
Malazè Off torna con il progetto Campi Flegrei Active e nuovi eventi
baia

Torna “Malazè Off” con il progetto Campi Flegrei Active e dieci nuovi eventi diffusi. Il grande evento "ArcheoEnoGastronomico" avrà luogo Scopri di più

Cariño Nikkei (Chiaia, Napoli), il fusion che stupisce
Cariño Nikkei

Nel cuore di Chiaia, il ristorante fusion di cucina giapponese e peruviana, Cariño Nikkei, ha festeggiato il suo quinto anniversario. Scopri di più

Pizzeria Da Michele a Caserta: nuova apertura in centro
Pizzeria Da Michele a Caserta

L’Antica Pizzeria Da Michele apre i suoi battenti a Caserta, in Corso Trieste 74, a pochi passi dell’elegante Reggia. Mercoledì Scopri di più

Tenuta di Bacco, dove la mitologia incontra il gusto
Tenuta di Bacco, dove la mitologia incontra il gusto

Venerdì 20 settembre si è tenuta la presentazione alla stampa delle novità in carta previste per l'appuntamento con "Vendemmia con Scopri di più

Panettone artigianale in Campania: 13 consigli per gli acquisti
Panettone artigianale Campania

Panettone artigianale in Campania: cosa ci ha lasciato lo scorso anno? L'anno scorso abbiamo iniziato il nostro viaggio nel panettone Scopri di più

Principessa Pignatelli, il nuovo dolce di Sal De Riso
Principessa Pignatelli

Principessa Pignatelli, il nuovo dolce realizzato dal maestro pasticcere Sal De Riso, nasce con l'intento di celebrare la figura di Scopri di più

A proposito di Redazione Eroica Fenice

Vedi tutti gli articoli di Redazione Eroica Fenice

Commenta