Gustus 2023: l’expo dei sapori mediterranei, fiera del gusto del Sud Italia

Gustus 2023

Gustus 2023 è il Salone Professionale dell’Agroalimentare, Enogastronomia e Tecnologia del Sud Italia.  La mostra, dal 19 al 21 novembre alla Mostra d’Oltremare, è stata l’occasione per incontrare ristoratori, pub, bar e pizzerie

Il ricco mercato del Centro Sud è arrivato quest’anno alla nona edizione, riconosciuta come fiera internazionale dall’AEFI, Associazione Enti Fieristici Italiani e dall’ICE, Istituto per il Commercio Estero. Gustus 2023 è il più importante Salone professionale del settore food e tecnologia: già nel 2022 aveva registrato un incremento del 20% di espositori con l’apertura del nuovo padiglione, quest’anno si punta a superare i 12.000 operatori e buyers, con anche corsi di aggiornamento e showcooking. Sono stati 3 giorni con un intenso programma di eventi di altissimo livello, che hanno coinvolto professionisti e aziende, nonché eccellenze del territorio.

L’impatto di comunicazione digitale e tradizionale di Gustus 2023 è stato altissimo. Le aree espositive con dimostrazioni e preparazioni a cura delle aziende partecipanti e chef stellati provenivano da tutta la Campania e non solo. In collaborazione con l’Università di Napoli, il  programma è stato ricco di incontri, corsi di formazione, convegni, presentazioni sulle novità e tendenze del settore.

All’evento era presente anche lo stand di Trippicella  con lo slogan: «La cucina circolare è servita».  A presentare i nuovi piatti,  lo chef Lino Scarallo e il macellaio Antonio Di Sieno, alias Trippicella, che hanno preparato un piatto con i tagli di carne cosiddetti “poveri” con l’obiettivo  di realizzare una cucina circolare, dove non si butta via niente, limitando il più possibile gli sprechi, e sfruttando i vantaggi che tutte le parti di un alimento apportano alle pietanza e alla salute. Tra le varie pietanze presentate, la pizza con la tartare, la poke di carne, la genovese, i bottoni di manzo, la tomahawk al whisky e il sandwich al pastrami.  Ad aderire al progetto di Trippicella, tanti chef, ristoratori, esperti del settore, con una serie di piatti preparati secondo i principi della spesa consapevole e della carne sostenibile.

Il primo giorno della fiera Gustus 2023 è stato un tripudio di eccellenze culinarie e momenti indimenticabili. All’inaugurazione della fiera hanno partecipato anche l’Assessore all’Agricoltura Nicola Caputo e l’Assessore alle Attività Produttive e Turismo Teresa Armato. Tra  show cooking, corsi di formazione e convegni.
 

Non si tratta di una fiera solo italiana, anzi, la portata e il prestigio internazionale di Gustus 2023 sono evidenziati dalla presenza di buyers provenienti da diverse parti del mondo. Inoltre, la partecipazione di chef stellati agli eventi dedicati all’alta cucina conferisce un ennesimo tocco di prestigio all’evento. Non a caso, nel corso del programma, erano previsti numerosi contest e premiazioni volti a sottolineare l’alta qualità dei ristoranti e degli chef presenti, contribuendo a consolidare la reputazione di Gustus come manifestazione di eccellenza nel settore.

 

In piena atmosfera pre-natalizia, la Federazione Internazionale Pasticceria, Gelateria e Cioccolateria ha presentato  all’interno di Gustus 2023 la finale del Campionato del mondo del miglior panettone

Il fulcro di Gustus 2023 è stato valorizzare e promuovere il settore agroalimentare della Campania, una regione nota per la sua ricchezza di prodotti alimentari. L’evento ha rappresentato una piattaforma strategica per mostrare al mondo le specialità regionali. L’intento è stato di rafforzare il posizionamento della Campania come leader nell’agroalimentare italiano.

Fonte immagine in evidenza: archivio personale
Altri articoli da non perdere
Vicolo napoletano di Gian Barbato. L’albero d’artista 2024 al Renaissance Naples Hotel Mediterraneo
Vicolo napoletano di Gian Barbato. L’albero d’artista 2024 al Renaissance Naples Hotel Mediterraneo

Vicolo napoletano di Gian Barbato illumina e decora per il Natale 2024 l’intera hall del Renaissance Naples Hotel Mediterraneo. Il Scopri di più

LAPIS MUSEUM, in scena l’Inferno di Dante
LAPIS MUSEUM

La Basilica della Pietrasanta, sostenuta dall’Associazione Pietrasanta ONLUS, porta avanti il progetto di valorizzazione di un bene di interesse storico-architettonico Scopri di più

Sapori e Salute: la cena evento nella location di Villa Diamante
Villa Diamante

La panoramicissima location di Villa Diamante ha ospitato, giovedì 28 novembre, la cena evento Sapori&Salute, un incontro tra cucina, benessere Scopri di più

La Shell di Eugenio Tibaldi per il restyling del Nabilah
La Shell di Tibaldi per il restyling del Nabilah

In Nabilah affida a Eugenio Tibaldi il suo restyling: una Shell (conchiglia) per la Villa romana di Bacoli. Luca Iannuzzi Scopri di più

‘O Pizzaiuolo, il nuovo libro di Miccú edito GM Press. Intervista all’editore
''O' Piazzaiuolo'', il nuovo libro di Miccú edito GM Press. Intervista all'editore

Martedì 10 dicembre durante l’evento Pizzaiuolo Stories è stata raccontata un'arte diventata patrimonio dell'Umanità, protagonista di 40 storie di pizzaiuoli, Scopri di più

Se l’è cercata: una mostra d’arte per sensibilizzare sulla violenza contro le donne
Se l'è cercata

Se l'è cercata, la nuova mostra d'arte alla Distilleria Culture District di Pomigliano d'Arco, presente anche lo scrittore De Giovanni Scopri di più

A proposito di Federica d'Antonio

Vedi tutti gli articoli di Federica d'Antonio

Commenta