Lello Bavenni: Resistenza ad oltranza

lello bavenniNella suggestiva Sala delle Carceri del Castel dell’ Ovo si svolgerà fino al 26 Febbraio la mostra di Lello Bavenni, dal titolo “Resistenza ad oltranza.” Il titolo della mostra è un manifesto del percorso creativo e di vita di Lello Bavenni.

Lello è figlio del suo secolo, il’900. Sul piano artistico sente l’influenza del movimento d’Avanguardia. La produzione artistica, presente in sala, è perfettamente in linea con il movimento che pone gli artisti “avanti” rispetto ai contemporanei.

Da buon neo-avanguardista incarna il fenomeno e produce lavori che sono il frutto di tecnica mista tra scienza e applicazioni tecnologiche.

Lello Bavenni: Resistenza

Bavenni, uomo canuto e dallo sguardo intenso, ci ha concesso una breve intervista.

Quando nasce l’idea di questa mostra?

Qualche tempo fa sono ritornato su un vecchio progetto a specchi. Le tele con delle giustapposizioni coloristiche, realizzate anche con dei moderni dispositivi di creazione digitale che una volta riflesse su specchi consentono al fruitore di ammirare un gioco di immagini in uno spazio bidimensionale dal risultato bizzarro. Le luci della sala fanno, poi, il resto.

Quali sono state le influenze artistiche del passato?

Sicuramente l’arte d’ Avanguardia, pur essendo nato e cresciuto in una casa dove alle pareti erano presenti solo pittori dell”800 napoletano. La mia, forse, è stata una reazione al passato e ho seguito l’istinto. Ho subito da giovane il fascino di Paul Klee e di tutta quella corrente artistica. Ho metabolizzato la produzione di quegli anni ed ho elaborato, infine, un mio stile. Oggi, dopo circa quarant’anni di attività, mi è semplice sintetizzare quelle nozioni e portare in sala una mostra all’“Avanguardia.”

Perchè intitolare un’esposizione “Resistenza ad oltranza?”

In considerazione del fatto che abbiamo parlato anche dei movimenti d’Avanguardia, volevo recuperare dal linguaggio militare il termine “ Resistenza”, la sua etimologia richiama subito alla memoria l’azione contrastante il nemico o quanto meno un piano difensivo.

Ho combattuto nella mia vita per affermarmi nel contesto artistico.

Il messaggio concettuale che si vuol lanciare con questa mostra?

Quando la vita colpisce duramente, impara a resistere ad oltranza!

 

Altri articoli da non perdere
“Campania stories”: degustazioni di vino non solo per estimatori
Campania stories

"Campania Stories" è una rassegna di vini prodotti su territorio campano aperta agli operatori di tutta Italia dal 5 al Scopri di più

Linee metropolitane di Napoli: orari, prezzi e curiosità
Linee metropolitane di Napoli

La rete di linee metropolitane di Napoli è composta da due linee urbane: la linea 1 di tipo pesante e Scopri di più

Museo per tutti: l’arte e la cultura diventano inclusive
museo per tutti

Museo per tutti è molto più di un'iniziativa atta a rendere l'arte e la cultura accessibili a chi ha disabilità Scopri di più

Festival Artisti del Gusto, un altro trionfo

Villa Diamante, incantevole location posillipina incorniciata da uno dei panorami più suggestivi d’Italia, ha ospitato la IV Edizione del salotto Scopri di più

Giallo datterino presenta le nuove pizze invernali
Giallo datterino presenta cinque nuove pizze invernali

Si è svolta martedì 28 gennaio la presentazione delle nuove pizze winter edition della pizzeria Giallo Datterino a Villaricca, provincia di Scopri di più

La Rosa – Pizza e Cucina, spirito partenopeo su radici normanne
La Rosa – Pizza e Cucina

Spirito partenopeo innestato su radici normanne. La pizzeria La Rosa nasce proprio con l’intento di portare le specialità napoletane nel Scopri di più

A proposito di Danilo Russo

Vedi tutti gli articoli di Danilo Russo

Commenta