Life for Gaza, conferenza stampa del concerto di beneficenza

Life for Gaza

Venerdì 22 Marzo 2024 si è tenuta la conferenza stampa relativa al concerto di beneficenza Life for Gaza, tenutasi al Palapartenope il 25 Febbraio 2024. Grazie al concerto si sono raccolti 42.000 euro e nel corso della conferenza sono intervenuti Omar Suleiman, referente della comunità palestinese in città e Luigi de Magistris in qualità di rappresentante del comitato dei garanti. La cifra ottenuta, viene suddivisa in due parti: 31.000 euro sono stati inviati alla Palestinian Medical Relief Society; 11.000 euro a Medici senza Frontiere.

La conferenza stampa si è tenuta al Caffè Arabo a Piazza Bellini a Napoli, dove sono stati illustrati gli esiti della raccolta fondi lanciata con l’iniziativa Life for Gaza, tra gli eventi si è tenuto il concerto di pace per sostenere gli aiuti umanitari da destinare alle terre della Palestina, inoltre si sono comunicate le attività future di solidarietà per le vittime palestinesi. Sul sito www.pergaza.it continua la campagna di donazioni per tutti coloro che vogliono esprimere la propria vicinanza; si è parlato anche delle prossime iniziative di solidarietà destinate al popolo della Palestina.

Il primo si terrà con una biciclettata che partirà dalla Bicycle House nella Galleria Principe di Napoli, si snoderà nelle vie del centro della città e verso il lungomare, con traguardo nei viali dell’ ex base Nato di Bagnoli. «Chi vorrà, potrà partecipare arrivando in sella alle sue due ruote oppure noleggiare a soli 10 euro una bicicletta» una curioso ma efficace evento di Life For Gaza.

Alla conferenza di Life For Gaza erano presenti anche l’attrice Laura Morante, il regista Mario Martone, l’attore Lino Musella, padre Alex Zanotelli, Nicola Quatrano e Francesco Romanetti al grido di stop al genocidio. Tanti sono i soldi che sono stati r accolti dal concerto e molti gli artisti che vi hanno partecipato tra cui Fiorella Mannoia, Eugenio Bennato, La Maschera, i 99 Posse, GIovanni Block, Capone e altri ancora. L’ex sindaco de Magistris interviene: «Essere al fianco del popolo arabo non vuol dire essere contro gli ebrei», i soldi raccolti serviranno per aiutare nella striscia di Gaza.

«Da Napoli arriva un grande segnale – ha affermato Luigi de MagistrisOra, però, tutti devono essere coerenti. Non si può parlare di Palestina solo in campagna elettorale. Serve un immediato cessate il fuoco e una soluzione che permetta ai palestinesi di vivere serenamente nella loro terra. L’Italia continua a inviare armi a Israele. Basta con la storia di Hamas, io sono il primo a condannare sempre chiunque commetta atti che vanno a colpire innocenti e bambini», in effetti era proprio questo l’obbiettivo di Life For Gaza.

Secondo Omar Suleiman: «L’Occidente ha perso l’occasione di far sedere israeliani e palestinesi allo stesso tavolo. Adesso è difficile tornare alla situazione precedente a questo bombardamento. Il popolo palestinese è disposto anche a vivere nello stesso Stato, con ebrei democratici, a patto che si abbiano gli stessi diritti». Dunque Life For Gaza è veramente importante sia sul punto di vista umanitario che sociale, e inoltre, vi invitiamo a contribuire.

Altri articoli da non perdere
Book delivery Caserta: il servizio gratuito di Biblioteca Bene Comune
Book delivery

A Caserta in questi giorni è partito il primo servizio di book delivery gratuito. Scopri come prenotare la consegna gratuita Scopri di più

Giornata contro la violenza sulle donne, le iniziative dell’istituto Ferraris-Buccini di Marcianise

Il 25 novembre ricorre la giornata contro la violenza sulle donne, un appuntamento importante, finalizzato a sensibilizzare la cittadinanza su Scopri di più

Ritorna Artecinema, 26esima edizione del festival al via
Ritorna Artecinema, 26esima edizione del festival al via

La 26esima edizione di Artecinema ai nastri di partenza Dal 15 al 22 ottobre 2021 torna a Napoli Artecinema, il Festival internazionale di Scopri di più

La rinascita di Napoli: il potere dei mass-media
La rinascita di Napoli: il potere dei mass-media

Napoli è da sempre una delle città più celebri del nostro Paese, ma senza dubbio il 2023 è stato un Scopri di più

Reiekta Project: intervista ad Alessia Autiero
Reiekta Project

Reiekta Project, ideato da Alessia Autiero e inaugurato, nella sua II edizione, presso lo spazio dello Scotto Jonno lo scorso Scopri di più

La Venere degli stracci torna a Napoli
La Venere degli stracci torna a Napoli

La Venere di Michelangelo Pistoletto, conosciuta come la Venere degli stracci, torna a Napoli a Piazza Municipio. L'installazione dell'artista, dopo Scopri di più

A proposito di Federica d'Antonio

Vedi tutti gli articoli di Federica d'Antonio

Commenta