Meet Italian Brands: l’evento moda alla Mostra d’Oltremare di Napoli

La Mostra d’Oltremare, nel centro di Napoli, ha ospitato “Meet Italian Brands“, un evento moda di rilevanza internazionale finalizzato a valorizzare la produzione d’eccellenza nei settori dell’abbigliamento donna, uomo, bambino, pelletteria e calzatura della Campania. L’edizione 2025 si è tenuta il 24 e il 26 marzo, in concomitanza con le giornate del Made in Italy.

Un evento per promuovere l’eccellenza del fashion campano nel mondo

L’appuntamento “Meet Italian Brands” promuove un saper fare unico, che trova riscontro in una manualità e in una tradizione che hanno reso la Campania famosa nel mondo nel settore della moda. Lo scopo del programma è quello di promuovere all’estero il lavoro delle aziende del fashion campano attraverso un evento espositivo nel quale la qualità e l’eleganza delle produzioni locali trovano la loro massima espressione.

Aziende, buyer e partner: una rete strategica per la moda campana

Alla manifestazione sono intervenute aziende campane di medie e piccole dimensioni attentamente selezionate dalla Regione Campania e oltre 100 buyer stranieri provenienti da diverse parti del mondo: Africa, America, Asia, Emirati Arabi ed Europa, tutti uniti per scoprire ciò che il fashion campano ha da offrire. L’evento ha coinvolto diverse realtà presenti sul territorio campano, punti di riferimento importanti del mondo della moda, ma anche realtà istituzionali che intendono promuovere questa importante filiera regionale.

Tra i partner presenti all’evento sono intervenuti: Regione Campania, ITA-ICE – agenzia per l’internazionalizzazione, Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, Confindustria Campania e Unione Industriali Napoli, CIS-Interporto Campano – Nola Business Park, Mostra d’Oltremare Spa, Università della Campania Luigi Vanvitelli, con l’adesione di Confindustria Moda, Assocalzaturifici e Museo della Moda Regionale.

Talk show: innovazione, sostenibilità e futuro del settore moda

Durante l’evento, articolato su diverse giornate, si sono tenuti dei talk show nei quali esperti del settore e rappresentanti delle istituzioni hanno avuto modo di confrontarsi e di discutere delle principali sfide che riguardano il settore del fashion. Tra le più salienti figurano sicuramente ricerca, innovazione, promozione di nuovi mercati, sostenibilità ambientale e sociale, nuove tecnologie e formazione. Un momento molto importante, nel quale approfondire la realtà aziendale del fashion campano, un settore che costituisce una vera e propria eccellenza da tramandare alle future generazioni.

Meet Italian Brands: un volano per l’economia e la cultura della Campania

Meet Italian Brands” si conferma quindi un appuntamento fondamentale per il settore moda campano, una piattaforma strategica per l’internazionalizzazione delle imprese locali e la promozione del Made in Italy di eccellenza. L’evento non solo favorisce le opportunità di business, ma celebra anche la creatività, la tradizione e l’innovazione che caratterizzano il fashion campano, contribuendo a rafforzarne l’immagine e il valore a livello globale.

Fonte immagine: locandina

Altri articoli da non perdere
Zaha Hadid Architects: il nuovo progetto a Napoli Porta Est
Zaha Hadid Architects: il nuovo progetto a Napoli Porta Est

Negli ultimi anni, Napoli e la Regione Campania in generale hanno visto la realizzazione di diverse strutture ed opere architettoniche Scopri di più

Vitignoitalia Napoli al via nelle sale dell’Hotel Excelsior
Vitignoitalia Napoli

Il 30 novembre scorso l'Hotel Excelsior ha accolto uno degli eventi più attesi del settore agroalimentare: Vitignoitalia Napoli, un momento Scopri di più

Ernest Pignon-Ernest torna a Napoli con la mostra Extases
Ernest Pignon-Ernest torna a Napoli con la mostra Extases

Dal 2 marzo al 28 aprile, la mostra Extases al Complesso museale di Santa Maria delle Anime del Purgatorio ad Scopri di più

Omega Gloves: storia di un guantificio napoletano
Omega Gloves: storia di un guantificio napoletano

In una delle città di mare più famose al mondo appare assurdo pensare quanto la tradizione della guanteria sia importante Scopri di più

Fango, gli Squallor a tutto tondo: la mostra di Scuotto e Itto al Tin
Fango, gli Squallor a tutto tondo di Salvatore Scuotto e Nicoletta Itto al Tin

L'inaugurazione di Fango, gli Squallor a tutto tondo Nel corso del pomeriggio dello scorso sabato, alle 18,00 del 12 Ottobre Scopri di più

Spa in Campania: 5 dove rigenerarsi
Spa in Campania: 5 dove rigenerarsi

La Campania, con la sua affascinante bellezza e una storia termale ricca, si presenta come un vero e proprio rifugio Scopri di più

A proposito di Raffaele Emmanuele Benedetto Di Bona

Vedi tutti gli articoli di Raffaele Emmanuele Benedetto Di Bona

Commenta