NA__081, un progetto nato per passione

NA__081, un progetto nato per passione

 

Giuseppe Liguori, di anni 25, e Giovanni, di anni 30, sono due persone del centro storico di Napoli che, dal 19 aprile 2021, hanno iniziato un progetto nato per passione,  lavorando maggiormente sui social Instagram e Tik Tok, associando il prefisso del numero telefonico e la sigla della provincia di Napoli, creando il nome NA__081.

NA__081, perché è nata questa pagina?

La pagina Instagram di NA__081 è nata grazie all’amore che i due ragazzi hanno per Napoli: Giuseppe ha la passione dell’editing, mentre Giovanni si occupa di fotografia. Giuseppe, a differenza di Giovanni, che già lavora nel campo della fotografia e nel campo della consulenza del lavoro con i suoi genitori, ha il desiderio che la sua passione diventi una realtà.

Mettendo insieme le due passioni, i due lavorano insieme per creare contenuti a tema Napoli. I contenuti che creano sono per lo più frasi napoletane utilizzando sfondi a tema della bellissima città partenopea. 

Il loro scopo maggiore è quello di valorizzare tutta Napoli, non solo agli occhi dei turisti, ma anche ai napoletani stessi, valorizzando la città nonostante le sue difficoltà. Giuseppe è un ragazzo di Forcella, zona che da tempo è stata criticata per il suo passato. Ma lui dice “je so nato ‘cca, e ‘cca vogl murì” ovvero, io sono nato qua e qua voglio morire. Le sue origini sono queste, e l’amore per il suo quartiere e per l’intera città lo hanno portato a creare contenuti social su NA__081.

Dopo alcuni mesi dalla nascita della pagina, i ragazzi stanno riscuotendo successo e ad oggi contano 113 mila followers su Instagram. La collaborazione con Gabriele Esposito, grandissimo cantautore napoletano e molto amico dei creator di NA__081, è la più importante per i ragazzi della pagina. Da quando Gabriele ha pubblicato il suo singolo NAPOLI LO-FI, NA__081 ha avuto modo di collaborare con l’artista per la prima volta, prendendo alcune frasi della canzone e creandoci dei contenuti. Da allora, tra i creator della pagina e Gabriele è nata una grandissima amicizia. D’altronde, Gabriele, Giuseppe e Giovanni condividono la stessa passione: far vedere il bello della loro amatissima città Napoli attraverso la musica e i contenuti che postano quotidianamente sulla loro pagina Instagram.

Grazie alla prima data del tour di Gabriele Esposito tenutosi il 10 febbraio di quest’anno, i due ragazzi di NA__081 hanno avuto piacere di aprire il concerto presentandosi al pubblico. Con uno sketch iniziale, i due giovani hanno mostrato ciò che ha portato loro all’apertura della pagina, l’amore per questa città. Alcune delle battute sono state “081 è quando il napoli perde, e il tuo amico ti dice, nun dà rett, pigliammece ‘o cafè”, mentre “NA è la sigla della provincia di Napoli, ma può diventare anche un articolo in napoletano: ‘na carezza, ‘na bella pizza, ‘na canzone. “NA” rende tutto più armonico, e tutti i grandi artisti napoletani hanno sempre parlato, cantato e recitato in napoletano, come Massimo Troisi, Totò, e Pino Daniele. 

Il gruppo NA__081 ha collaborato anche con Emanuel Ceruti, comico e Tiktoker partenopeo, creando reels insieme come “i tre posti più romantici a Napoli”. La collaborazione è aperta anche a trattorie molto famose di Napoli, come la buonissima Nennella ai quartieri spagnoli.

Un’altra collaborazione è stata quella con VOLO FIORI all’inizio del vicoletto Santa Maria delle grazie a Toledo, facendolo diventare il  “Vico dell’Amore”: Volo Fiori è un fioraio che da anni abbellisce il vicoletto appendendo frasi d’amore in napoletano scritte su cuori. NA__081 ha avuto il piacere, grazie a lui, di appendere striscioni con le frasi dell’ultimo singolo di Gabriele Esposito “L’unica”.

Progetti futuri?

I due ragazzi di NA__081 non si fermeranno qui: in testa hanno diversi progetti insieme, e diversi momenti da condividere insieme con altri artisti partenopei.

 

FONTE IMMAGINE: GIUSEPPE LIGUORI E GIOVANNI FURIANO

 

Altri articoli da non perdere
La zuppa di cozze di ‘A Figlia d’o Marenaro: la ricetta
La zuppa di cozze di 'A Figlia d'o Marenaro: la ricetta

Giovedì santo a Napoli vuol dire zuppa di cozze e zuppa di cozze, per molti ormai, vuol dire ‘A Figlia Scopri di più

Ritorna Artecinema, 26esima edizione del festival al via
Ritorna Artecinema, 26esima edizione del festival al via

La 26esima edizione di Artecinema ai nastri di partenza Dal 15 al 22 ottobre 2021 torna a Napoli Artecinema, il Festival internazionale di Scopri di più

La Venere degli stracci torna a Napoli
La Venere degli stracci torna a Napoli

La Venere di Michelangelo Pistoletto, conosciuta come la Venere degli stracci, torna a Napoli a Piazza Municipio. L'installazione dell'artista, dopo Scopri di più

Campania libri festival: della lettura e dell’ascolto
Campania libro festival

  Al via il nuovo Campania libri Festival Della Lettura e Dell'Ascolto a Napoli dal 9 Settembre al  2 Ottobre Scopri di più

Campania Beer Expo: l’esordio fra territorio e innovazione
Campania Beer Expo

Identità, territorio, indipendenza: sono alcune delle parole chiave che abbracciano l’insieme di valori su cui si basa il primo Campania Scopri di più

L’Agenzia dei Campioni di Marco Masini: l’intervista
Agenzia dei Campioni

L’Agenzia dei Campioni di Marco Masini, assicuratore napoletano che da anni vive e lavora a Milano, è il punto di Scopri di più

A proposito di Martina Ferraro

Vedi tutti gli articoli di Martina Ferraro

Commenta