L’OFF – Ottaviano Food Festival torna al Castello Mediceo

L'OFF - Ottaviano Food Festival torna al Castello Mediceo

Dopo la fortuna delle edizioni precedenti, domenica 30 settembre alle 19.00 torna per il terzo anno l’OFF – Ottaviano Food Festival, il festival del gusto patrocinato dal Comune di Ottaviano e dall’Ente Parco Nazionale del Vesuvio. Una manifestazione che nasce dalla volontà di promuovere e valorizzare un territorio che ha molto da offrire. Non a caso la location scelta per quest’anno, solo una delle tante novità previste, è il Castello Mediceo di Ottaviano, che non rappresenta solo la bellezza del patrimonio culturale e paesaggistico del territorio, ma si fa anche simbolo della legalità. Confiscato alla camorra, è dal 1995 un bene gestito dal Comune di Ottaviano e sede dell’Ente Parco Nazionale del Vesuvio, e sarà anche l’elegante cornice dell’OFF per popolare le sue sale di eccellenze enogastronomiche e di splendore.

La manifestazione, curata dall’executive chef Alfonso Crisci – patron di Taverna Vesuviana – e dall’Associazione Culturale Arcobaleno Vesuviano, ospiterà oltre 70 chef tra stellati ed emergenti. Un’occasione unica per poter essere condotti in un vero e proprio percorso del gusto per un ticket d’ingresso di soli 20 euro. Tante le pietanze da assaggiare e i vini da degustare, ma non solo, infatti l’Ottaviano Food Festival vuole anche mostrare ai visitatori cosa succede dietro le quinte, come i grandi chef preparano le loro prelibatezze, grazie ad apposite aree allestite per gli showcooking.

L’OFF – Ottaviano Food Festival regala una serata indimenticabile tra food e beverage

I due livelli del Castello ospiteranno chef e visitatori, in un’unica condivisione dettata dall’amore per la cucina, per il bel mangiare ed il buon bere. Tra i tanti invitati, sono stati già confermati Fausto Arrighi – ex direttore della guida Michelin – con Annamaria Farina, i bistellati Sandro e Maurizio Serva, l’eclettico Don Pasta e lo chef Alfonso Crisci, moderati dal giornalista Marco Lombardi.

La serata proseguirà all’insegna del gusto, piatti belli da vedere e buoni da mangiare, beverage perfettamente abbinato alle più svariate pietanze, dimostrazioni dell’arte culinaria da parte di chef stellati, ma anche tante e inaspettate incursioni sul palcoscenico. Tante le novità di quest’anno rispetto ai precedenti, a cominciare dall’apertura al pubblico anche di un secondo libello del Castello, chiusa fino allo scorso dicembre. Non resta che inondare gli occhi e il palato con tante prelibatezze di alta qualità. Ottaviano Food Festival, ci siamo quasi!


Ottaviano Food Festival, edizione 2017

Altri articoli da non perdere
A Palazzo Pennese di Portici si festeggia Ottocento Napoletano
a Palazzo Pennese di Portici

In occasione della sua riapertura, Ottocento Napoletano di Portici festeggia tra storia e buona musica nello splendido Palazzo Pennese Il Scopri di più

LSDM Caputo Chef Project – “Tutto in un morso”: il pane è vita!
LSDM Caputo Chef Project - "Tutto in un morso": il pane è vita!

La serata che chiude l’edizione 2018 di “LSDM Caputo Chef Project”, progetto firmato LSDM e Mulino Caputo, in collaborazione con Scopri di più

Margherita Peluso e Max Coppeta in Black Out
max coppeta

La Baccaro Art Gallery di Pagani (Salerno) ospita Margherita Peluso e Max Coppeta con la mostra Black Out, a cura Scopri di più

Affabulazione – Espressioni di una Napoli policentrica
Affabulazione-Espressioni di una Napoli policentrica

Nella giornata di mercoledì 12 giugno 2024, presso Palazzo Cavalcanti in Via Toledo (Napoli), si è tenuta la conferenza stampa Scopri di più

L’Antica Pizzeria da Michele apre a Pompei
L'Antica Pizzeria da Michele apre a Pompei, alle pendici del Vesuvio

Nel cuore di Pompei, tra le antiche rovine e la spiritualità del Santuario della Beata Vergine Maria del Santo Rosario, Scopri di più

Piatti gourmet e pizza gourmet: l’evoluzione dell’eccellenza
Piatti gourmet e pizza gourmet: l'evoluzione dell'eccellenza

La società italiana degli ultimi anni sta rivolgendo sempre di più la sua attenzione al cibo in tutte le sue Scopri di più

A proposito di Mara Auricchio

Amo l'arte in ogni sua forma ed espressione, viaggiare e caffè&chiacchiere con gli amici.

Vedi tutti gli articoli di Mara Auricchio

Commenta