Ruota di carro: 3 pizzerie veraci nel centro di Napoli

10 piatti tipici napoletani che il mondo ci invidia

La pizza a “Ruota di carro” è la tradizionale pizza napoletana; sottile, con poco cornicione e molto larga, per questo motivo viene anche segnata sui menu come “pizza fuori dal piatto” per i turisti stranieri.  

La pizza a ruota di carro è una pizza verace e legata alla tradizione di Napoli, che si contrappone alla tradizione contemporanea della pizza piccola e con cornicione grande. Questo tipo di pizza si mangiava anticamente nei rioni popolari di Napoli; il suo diametro può arrivare a 38 cm e si può piegare e mangiare con le mani.  La pizza a ruota di carro si può mangiare in diverse pizzerie, specialmente nel centro storico di Napoli, vediamone insieme tre. 

1. L’antica pizzeria da Michele  

Situata nel centro storico di Napoli, l’Antica pizzeria da Michele è una tappa obbligatoria se vuoi assaggiare la pizza a ruota di carro considerata la migliore di Napoli. La pizzeria è stata fondata dalla famiglia Condurro nel 1870, dando origine a una lunga tradizione di maestri pizzaioli. Michele Condurro imparò i segreti della lavorazione della pasta e della cottura della pizza e aprì la sua prima pizzeria nel 1906 in via Cesare Sersale. Oggi la pizzeria da Michele è una vera e propria meta di pellegrinaggio per turisti provenienti dall’Italia e dall’estero che vogliono assaggiare la famosa pizza a ruota di carro. Il segreto del suo successo è nella scelta di ingredienti naturali e in un antico metodo di lievitazione della pasta. La particolarità che contraddistingue l’Antica pizzeria da Michele è il menu che comprende solo quattro tipi di pizza: margherita, marinara, cosacca e marita (metà marinara e metà margherita).  

2. Carmnella 

La pizzeria Carmnella è nata nel 1892 e prende il nome dalla bisnonna dell’attuale proprietario Vincenzo Esposito, che si chiamava Carmela. La signora Carmela aprì una cantina dove serviva cucina napoletana e pizze fritte e la sua tradizione è arrivata fino ad oggi. La pizzeria si trova vicino la stazione centrale di Napoli, in via Cristoforo Marino, un po’ “fuori mano” rispetto al centro storico, ma il luogo si raggiunge facilmente. Da Carmnella puoi mangiare una pizza a ruota di carro dall’impasto soffice e con prodotti di primo piano, ma non solo; dal menu puoi scegliere anche diversi tipi di frittura e pizze ripiene.  

3. La pizzeria Bro dei fratelli Tutino 

La pizzeria Bro si trova nel cuore di Napoli, a piazza Mercato. I due fratelli Ciro e Antonio Tutino rappresentano la quinta generazione di pizzaioli e hanno raccolto l’eredità del loro nonno Ciro. Si tratta di un locale moderno su due piani con doppia visuale: da un lato piazza del Carmine, dall’altro piazza Mercato. Il locale è molto tranquillo e con un design accogliente. Ma quello che ci interessa di più è la pizza: si tratta di una pizza a ruota di carro con farciture tradizionali e un impasto leggero e croccante. Il menu offre un’ampia varietà di pizze, dai gusti tradizionali a quelli contemporanei. La pizza dei fratelli Tutino offre tutta la tradizione di Napoli, con un tocco di innovazione. 

Ora che conosci la pizza a ruota di carro devi assolutamente provarla!

Fonte immagine: Pixabay 

Altri articoli da non perdere
Pasticceri e Pasticcerie d’Italia 2019, capolavori dolciari al Royal Continental
Pasticceri e Pasticcerie d’Italia 2019

Pasticceri e Pasticcerie d’Italia 2019, l'attesa è finita!  Dopo la splendida edizione 2018, torna giovedì 28 febbraio, alle 18.30, l’evento Scopri di più

Venere degli stracci: rogo in piazza Municipio

Un rogo divampato in piazza Municipio ha ridotto in cenere la “Venere degli stracci” del Maestro Michelangelo Pistoletto. Sconforto, sconcerto, Scopri di più

Picasso, l’amore e l’eros: la mostra che celebra l’artista eclettico
Picasso, l'amore e l'eros: la mostra che celebra l'artista eclettico

Picasso, l'amore e l'eros: la mostra che celebra l'artista eclettico Il cinquantesimo anniversario della morte di Pablo Picasso diviene un’ottima Scopri di più

Orto Conviviale partner di Pizz’Amore e Fantasia
orto conviviale

Pizz'Amore & Fantasia  è una pizzeria tradizionale napoletana che cambia i prodotti in base alla stagione. Salvatore Palma, proprietario e Scopri di più

In-corti ravvicinati, seconda edizione
In-corti ravvicinati

In-corti ravvicinati, festival organizzato dalla società di produzione Studio Cinematografico Prometeo Srl Semplificata e diretto dal regista e sceneggiatore Andrea Scopri di più

La grande scommessa: Antonio Luise e Luciano Spalletti
La grande scommessa: Antonio Luise e Luciano Spalletti

Il campionato è terminato, il Napoli ha conquistato un traguardo immenso, la scommessa è vinta! Dopo decenni di attesa, per Scopri di più

A proposito di Chiumiento Barbara

Studentessa di mediazione linguistica e culturale presso l'Università degli studi di Napoli l'Orientale

Vedi tutti gli articoli di Chiumiento Barbara

Commenta