Montascale per anziani: guida completa a tipi, vantaggi e prezzi

Agevolare la vita in casa: montascale come soluzione per gli anziani

La terza età è un periodo della vita che porta con sé saggezza, esperienza e una lunga serie di ricordi. Tuttavia, con l’avanzare degli anni, il fisico non è più quello di una volta e possono emergere anche alcune sfide legate alla mobilità e all’autonomia. Una delle principali difficoltà che molte persone anziane affrontano è quella di muoversi liberamente all’interno della propria abitazione, in particolare quando si tratta di superare le scale.

L’indebolimento progressivo delle ossa, articolazioni e della muscolatura e del fisico in generale possono infatti farsi sentire in età avanzata, rendendo più difficili e incerti i movimenti, e rendendo difficili azioni un tempo scontate come salire e scendere le scale. Un problema importante diviene poi anche quello della sicurezza, poiché la difficoltà a fare le scale può portare a maggior rischio di cadute e infortuni. Fortunatamente, la tecnologia e l’innovazione hanno portato soluzioni efficaci e sicure come i montascale.

Cos’è un montascale e come funziona?

Un montascale è un dispositivo meccanico progettato per aiutare le persone con mobilità ridotta a salire e scendere le scale. Si tratta di una sedia o una piattaforma che si muove lungo una guida installata lungo la scalinata, permettendo all’utente di spostarsi in modo sicuro e confortevole. Questi dispositivi sono dotati di cinture di sicurezza, comandi facili da usare e sistemi di emergenza per garantire la massima sicurezza.

Tipologie di montascale: poltroncina, pedana, rettilinei e curvilinei

I montascale si dividono principalmente in:

  • Montascale a poltroncina: per salire e scendere le scale seduti sull’apposito seggiolino.
  • Montascale a pedana portacarrozzina: dotati di una pedana su cui la persona può salire con la propria sedia a rotelle.

Inoltre, in base al tipo di scala, si distinguono:

  • Montascale rettilinei: per percorsi interamente dritti (generalmente più semplici ed economici).
  • Montascale curvilinei: per percorsi con curve (con guida realizzata su misura, generalmente più costosi).

Esistono anche montascale da interno e montascale da esterno, a seconda delle necessità e delle caratteristiche dell’abitazione.

Vantaggi dei montascale per anziani: sicurezza, autonomia e comfort

I montascale offrono numerosi vantaggi per le persone anziane o con mobilità ridotta:

  • Autonomia e indipendenza: permettono di spostarsi tra i piani della casa senza dover dipendere da altri (salvo, ovviamente, l’eventuale necessità di assistenza da parte di un caregiver, a seconda delle condizioni e del modello).
  • Sicurezza: riducono significativamente il rischio di cadute sulle scale.
  • Comfort: offrono un’esperienza di spostamento confortevole e piacevole.
  • Facilità d’uso: sono dotati di comandi semplici e intuitivi.
  • Adattabilità: esistono modelli adatti a quasi ogni tipo di scala.

Attività fisica: un potente antidoto contro lo stress

L’attività fisica libera la serotonina, considerata responsabile del buonumore… c’è forse un migliore alleato per combattere lo stress? Praticare regolarmente attività fisica, anche moderata (come camminare, correre, nuotare, fare yoga o pilates), aiuta a ridurre i livelli di cortisolo, a migliorare l’umore e a favorire il rilassamento.

Ritrova il tuo equilibrio: combatti ansia e stress in modo naturale

Ansia e stress sono problemi molto comuni nella società moderna, ma esistono diversi rimedi naturali che possono aiutarci a gestirli in modo efficace. Un’alimentazione equilibrata, l’integrazione di nutrienti specifici (come Ashwagandha, magnesio, vitamine del gruppo B e melatonina), l’attività fisica regolare e una buona routine del sonno sono tutti strumenti preziosi per ritrovare il benessere e la serenità. Se i sintomi persistono o sono particolarmente intensi, è sempre consigliabile consultare un medico.

Altri articoli da non perdere
La ricetta del pollo marinato allo zenzero e coriandolo: la guida definitiva
la ricetta del pollo marinato allo zenzero e coriandolo

Se sei in cerca di nuovi sapori per i tuoi piatti la cucina thai farà al caso tuo. Scopri la Scopri di più

Cos’è l’ortosonnia, l’ansia del sonno perfetto
Cos'è l'ortosonnia, l'ansia del sonno perfetto

Scopriamo cos'è l'ortosonnia: l'ossessione per il sonno perfetto Il termine "ortosonnia" descrive un'ossessione per il "sonno perfetto", spesso alimentata dall'uso Scopri di più

Infezioni alimentari o tossinfezioni: le 4 più pericolose
Le infezioni più pericolose trasmesse da alimenti

Le infezioni alimentari e le tossinfezioni rappresentano una seria minaccia per la salute pubblica a livello globale. Ogni anno, milioni Scopri di più

Ricette autunnali vegane: tante idee gustose e saporite

L’autunno è una delle stagioni più amate dopo l’estate, sia per l’atmosfera che l’accompagna, sia per le tante ricette che Scopri di più

Differenza tra farine 0 e 00, salutari o no? Sfatiamo un mito!
Differenza tra farine 0 e 00, salutari o no? Sfatiamo un mito!

A tutti i food lovers è capitato almeno una volta di trovarsi davanti ad un dubbio esistenziale: qual è la Scopri di più

Chi sono i vegani e cosa mangiano? | Guida completa al veganesimo
Chi sono i vegani e cosa mangiano? | Guida completa al veganesimo

Chi sono i vegani e cosa mangiano, scoprilo con noi, nella nostra guida completa al veganismo. Essere vegano non è Scopri di più

A proposito di Redazione Eroica Fenice

Vedi tutti gli articoli di Redazione Eroica Fenice

Commenta