Bevande fresche da preparare in casa: 5 ricette

Bevande fresche e dissetanti da preparare in casa: 5 ricette

Cosa c’è di meglio delle belle e dissetanti bevande fresche da preparare in casa durante l’estate?

Leggi l’articolo per scoprire come preparare in casa 5 bevande fresche e gustose durante le tue giornate estive ideali per sconfiggere il caldo!

Bevande fresche da preparare in casa

1) Frullato di frutta

Una delle bevande fresche da preparare in casa più gettonate, ideale per combattere il caldo estivo, è sicuramente il frullato di frutta. Ricco di sali minerali, il frullato contribuisce a reidratare l’organismo.

In estate non c’è niente di meglio che preparare un frullato con la frutta di stagione: pesche, albicocche, fragole, melone, cocomero. In base ai vostri frutti preferiti, scegliete il frullato che vi piace di più e gustatelo durante le vostre giornate estive!

2) Tè freddo

Un’altra delle dissetanti bevande fresche da preparare in casa è il tè freddo. Puoi preparare il tè freddo in casa, ti basteranno pochi passaggi. Puoi optare per l’infusione a caldo a base di sciroppo di zucchero, oppure per l’infusione a freddo, senza zuccheri aggiunti. Per realizzare il tuo tè freddo ti basterà far bollire l’acqua con zucchero e scorza di limone e aggiungere poi le bustine di tè e il succo di limone. Dopodiché, puoi servire il tè fresco, magari aggiungendo qualche cubetto di ghiaccio o aromatizzandolo con bacche di vaniglia, zenzero o foglie di menta.

3)    Limonata

Tra le bevande fresche da preparare in casa più rinomate e dissetanti non può mancare la limonata, ideale da sorseggiare nelle calde giornate estive.

Anche in questo caso è molto semplice prepararla in casa: ti basterà prendere i limoni e tagliarli a metà, aiutandoti con uno spremiagrumi (per evitare i grumi, ti consiglio di filtrarlo) ricava poi il loro succo.

In un pentolino, aggiungi dello zucchero e il succo di limone che hai ricavato, aggiungi dell’acqua e inizia a riscaldare il tutto mescolando con un cucchiaio di legno, aggiungendo anche qualche scorza di limone. Non appena il composto si addenserà e compariranno delle bolle in superficie, spegni la fiamma e lascia raffreddare. Quando il composto sarà freddo, trasferiscilo in frigorifero. Infine, versa in un bicchiere e servi la tua limonata fredda accompagnandola con qualche spicchio di limone.

4) Caffè shakerato

Un’altra delle buonissime bevande fresche da preparare in casa per l’estate è anche il caffè shakerato.

Si tratta della variante fredda del classico caffè della moka, l’espresso. Per realizzarlo, servono pochi ingredienti: prepara il tuo caffè e, ancora bollente, versalo all’interno di uno shaker insieme a qualche cubetto di ghiaccio e allo zucchero liquido. Agita poi velocemente e infine versalo all’interno di un bicchiere. Infine, puoi finalmente gustare il tuo delizioso caffè shakerato.

5) Granita al limone

Che ne dici di una granita al limone fatta in casa? Una delle bevande fresche da preparare in casa più amate dai bambini!

Per prepararla non ti servirà altro che un contenitore e 3 semplici ingredienti: limoni, acqua e zucchero. Ricava il succo dei limoni e filtralo con un colino. Poi, prepara lo sciroppo di zucchero riscaldando e mescolando acqua e zucchero fino a quando non sarà pronto. Dopodiché aggiungi il succo di limone e trasferisci il composto in freezer per 4 ore, ricordandoti di rompere i cristalli di ghiaccio ogni ora. Il risultato sarà un dessert fresco e goloso da gustare durante le tue giornate estive.

Fonte immagine: Pixabay

Altri articoli da non perdere
Schiscette vegetariane: 5 da provare
Schiscette vegetariane: 5 da provare

Scopriamo insieme cinque schiscette vegetariane gustose e salutari per le tue pause pranzo fuori casa.  La vita, oggigiorno, ci porta Scopri di più

Moussaka: la ricetta greca perfetta
Moussaka

La Grecia, oltre ad essere rinomata per le meravigliose spiagge e isole che offre, è sicuramente conosciuta anche per il Scopri di più

Pad Thai thailandese: la ricetta perfetta!
pad thai thailandese: la ricetta perfetta

Se la Thailandia e il suo cibo tipico ti hanno sempre affascinato ma non hai mai avuto l’occasione di andarci, Scopri di più

Cucina sous-vide, cos’è e quali sono le tecniche
tecniche di cucina sous-vide

Se ai fornelli non ti ferma proprio nessuno e ami sperimentare nuove ricette e tecniche di cucina innovative, allora quest’articolo Scopri di più

Pasta crocchè: la golosa ricetta
Pasta crocchè (archivio personale)

Tra le squisite ricette napoletane (alcune delle quali dedicate a certi periodi dell'anno, come il Carnevale), sicuramente la più popolare Scopri di più

Ricetta della panzanella toscana: la guida definitiva
Panzanella toscana: la guida definitiva

La panzanella è uno dei piatti principi della tradizione culinaria italiana. Toscana per antonomasia, la panzanella trova la sua nascita Scopri di più

A proposito di Raffaella Volante

Vedi tutti gli articoli di Raffaella Volante

Commenta