Ciambellone al cioccolato: una golosa merenda

Ciambellone al cioccolato (fonte: archivio personale)

Siete alla ricerca di una merenda che sia soffice e deliziosa, ma anche facile da preparare? Se la risposta è sì, e avete una particolare debolezza per il cioccolato, siete capitati nel posto giusto! In questo articolo vi proponiamo la ricetta per un ottimo ma davvero semplice ciambellone al cioccolato del quale, una volta provato, non potrete più fare a meno. Scopriamo quindi insieme come si prepara!

Ingredienti per la preparazione del ciambellone al cioccolato:

  • 240g di farina 00;
  • 60g di cacao amaro in polvere;
  • 165g di olio di semi (in alternativa all’olio di semi si può utilizzare il burro fuso);
  • 250g di zucchero;
  • 4 uova medie a temperatura ambiente;
  • 100g di latte a temperatura ambiente;
  • Semi di una bacca di vaniglia (oppure, in alternativa, una bustina di vanillina);
  • Una bustina di lievito per dolci;
  • Un pizzico di sale;
  • 100g di gocce di cioccolato fondente.

Procedimento

Iniziamo la preparazione del nostro ciambellone al cioccolato setacciando il cacao, la farina e il lievito e unendoli in una ciotola con un pizzico di sale. Montiamo con le fruste elettriche, in una ciotola a parte, le uova con lo zucchero e la vaniglia, fino ad ottenere un composto spumoso e leggero; dopo di che, continuando a mischiare con le fruste ad alta velocità, aggiungiamo l’olio di semi di girasole a filo. A questo punto, aggiungiamo ad esso il nostro composto di farina, lievito, cacao e sale, alternandolo con il latte e sempre mescolando con le fruste, ma stavolta a bassa velocità in modo da ottenere un composto sia liscio che vellutato. È arrivato ora il momento di aggiungere le nostre amate gocce di cioccolato: mischiamo ora il composto finale con una marisa dal basso verso l’alto, facendo molta attenzione a non smontarlo per sbaglio. Versiamo ora il nostro impasto in uno stampo a ciambella alto (preferibilmente 24cm; in alternativa – se è più basso – 26cm) e ben imburrato (o ben oleato). Cuociamo il ciambellone al cioccolato nella parte media del forno (il quale deve essere già ben caldo) a 180° per circa 45 minuti.

Presentazione del ciambellone al cioccolato

Ed ecco che il nostro delizioso ciambellone al cioccolato è finalmente pronto! Una volta raffreddato, togliamolo dalla teglia delicatamente, facendo molta attenzione a non romperlo. Una volta pronto, sarà possibile gustarlo sia da più caldo, a merenda, oppure da freddo, a colazione (magari con una tazza di latte). Come avete potuto vedere, è un dolce davvero semplicissimo da preparare, ma ciò non significa che non sia gustoso: a volte, come si suol dire, «less is more» e questo è sicuramente il caso. Questo dolce è anche un’opzione perfetta per un delizioso dessert dopo un pranzo o una cena con eventuali ospiti in occasioni speciali.

Fonte immagine in evidenza: archivio personale.

Altri articoli da non perdere
Pad Thai thailandese: la ricetta perfetta!
pad thai thailandese: la ricetta perfetta

Se la Thailandia e il suo cibo tipico ti hanno sempre affascinato ma non hai mai avuto l’occasione di andarci, Scopri di più

Panzerotto pugliese, storia e origine
Il panzerotto pugliese è tutt'altro che pizza fritta!

La storia del panzerotto pugliese risale al XVI secolo e si sviluppa nel barese, dove una massaia, a seguito dell'importazione del Scopri di più

Ricette con l’orata: 2 modi alternativi per cucinarla
ricette con l'orata

L’orata è un pesce di mare e di acque salmastre molto presente nel Mar Mediterraneo. Tra le varie ricette con Scopri di più

Cioccolata calda a casa, come farla al meglio
Cioccolata calda a casa, come farla al meglio

Il cioccolato non solo rientra tra i dolci preferiti da tutti, ma comporta anche una serie di benefici per la Scopri di più

Manzo di Kōbe: cos’è e dove mangiarlo
Manzo di Kōbe: la carne giapponese più pregiata al mondo

Il manzo di Kōbe è la carne giapponese più rinomata al mondo, divenuta una vera e propria specialità culinaria del Scopri di più

Pancake light, la nostra ricetta
Pancake light, la nostra ricetta

Pancake light (o pancakes light): storia, ricetta e consigli  I Pancake sono dolci che fanno parte della tradizione culinaria statunitense Scopri di più

A proposito di Chiara Amoroso

Vedi tutti gli articoli di Chiara Amoroso

Commenta