Cibi estivi: i 9 alimenti che aiutano a contrastare l’afa

Cibi estivi: gli alimenti che aiutano a contrastare l’afa

Se vuoi sapere quali sono i cibi estivi che possono aiutarti a contrastare l’afa, continua a leggere l’articolo!

Un’alimentazione ben bilanciata con i giusti cibi estivi può minimizzare gli effetti del caldo e contrastare l’afa. Se scegli cibi estivi leggeri e nutrienti, riuscirai a recuperare la giusta energia per affrontare le calde giornate d’estate. Ricorda, però, di bere molta acqua, in modo da reintegrare i liquidi persi a causa del caldo (attraverso la sudorazione, per esempio). Gli alimenti giusti per una buona dieta estiva sono quelli che idratano al meglio e sono ricchi di sali minerali, acqua e vitamine. Se vuoi sapere quali sono i cibi estivi che possono aiutarti a contrastare l’afa, continua a leggere l’articolo!

Cibi estivi per contrastare l’afa e il senso di spossatezza

Tra i cibi estivi anti-caldo ci sono alcuni ortaggi, come:

La zucchina: è un ortaggio di stagione con un basso valore calorico ed è composto per il 95% da acqua. È uno dei cibi estivi con un’ottima fonte di minerali (potassio, ferro, calcio e fosforo) e di vitamina A, vitamina C e carotenoidi. Inoltre, è in grado di favorire l’abbronzatura.

Il cetriolo: è un ortaggio costituito per il 96% di acqua, ma contiene anche vitamina C, aminoacidi e sali minerali importanti come potassio, calcio, fosforo e sodio. Inoltre, è un buon diuretico, rinfresca ed ha un’azione disintossicante, il che lo rende uno dei migliori cibi estivi.

Le carote: sono remineralizzanti per l’elevato contenuto di sali minerali (ferro, calcio, manganese, potassio, sodio) e contengono anche vitamine B e C.

Inoltre, tra i cibi estivi indispensabili per una dieta utile a contrastare l’afa troviamo la frutta, come:

Il melone: composto per il 90% di acqua, è un frutto idratante e rinfrescante e un’ottima fonte di vitamina A e C, fosforo e calcio.

La pesca: è composta per l’87% di acqua e contiene potassio e ferro ed è ricca di vitamina C. Leggermente lassativa e diuretica, ha proprietà rinfrescanti e disintossicanti. Inoltre, è anche mineralizzante, tonificante e ricostituente.

L’anguria: è il frutto estivo per antonomasia. È costituita per oltre il 90% di acqua ma contiene anche una grande varietà di vitamine A, C, B e B6, e di sali minerali come potassio e magnesio, ottimi alleati per combattere il senso di spossatezza. Inoltre, la sua polpa è ricca di carotenoidi, sostanze antiossidanti fondamentali per contrastare i radicali liberi. Quindi, l’anguria è un alimento dissetante, disintossicante e diuretico, ideale per le giornate estive di caldo afoso.

I mirtilli: contengono diverse vitamine (vitamina C, B1, B2, B3, A) e sali minerali (potassio, calcio, fosforo) oltre ai polifenoli, i quali apportano benefici sulla circolazione sanguigna.

Anche le ciliegie sono tra i cibi estivi più indicati per combattere il caldo grazie all’alto apporto di vitamina A.

Infine, è preferibile il pesce alla carne: è più magro e digeribile (soprattutto se al forno o alla griglia). Per contrastare l’afa, il migliore in assoluto è la sogliola, magra, digeribile e ricca di proteine.

Fonte immagine: Pixabay

Altri articoli da non perdere
Cucina lombarda: 9 specialità da scoprire
Cucina lombarda

Spesso associata a piatti iconici come il risotto alla milanese e la cotoletta, la cucina lombarda è in realtà un Scopri di più

Cucina albanese: 5 piatti tipici della cultura
Cucina albanese: 5 piatti tipici della cultura

La cucina albanese trae origine, almeno per la maggior parte, dalla presenza passata dell’Impero Ottomano che ha influenzato non solo Scopri di più

Torta kinder paradiso: una ricetta fresca e golosa
Torta kinder paradiso

Come si prepara la torta Kinder Paradiso? La torta Kinder Paradiso è un dessert irresistibilmente delizioso che richiama i sapori Scopri di più

Idee regalo senza glutine per Natale, 9 ottime
Idee regalo senza glutine per Natale, 6 ottime

Si sta avvicinando il Natale, stai acquistando regali per tutti i tuoi amici, ma non sai proprio cosa prendere per Scopri di più

Cibo giapponese, top 10 piatti e dove trovarli in Giappone
cibo giapponese

Partiamo dal presupposto che scrivere una top 10, quando si parla di cibo giapponese, è un’impresa che fa sudare anche Scopri di più

Cucina napoletana: 5 piatti meno diffusi di quanto si possa pensare
Cucina napoletana

Il fatto che ogni regione italiana abbia la propria cucina tipica e che alcune pietanze tipiche di una determinata regione Scopri di più

A proposito di Raffaella Volante

Vedi tutti gli articoli di Raffaella Volante

Commenta