Come cucinare il rombo: 2 semplici e gustose ricette

Come cucinare il rombo: 2 semplici e gustose ricette

Il rombo è un pesce dal sapore inconfondibile molto comune nei mari italiani ed è un piatto sfizioso per le nostre cene. Ma come cucinare il rombo?

Ecco a voi 2 semplici idee alternative per gustarlo!

1) Rombo con le carote

Ingredienti richiesti:

(Le dosi della ricetta su come cucinare il rombo sono indicate per 4 persone)

  • 800 grammi di filetto di rombo;
  • 300grammi di carote;
  • prezzemolo finemente tritato;
  • olio extravergine di oliva;
  • 4 acciughe salate;
  • 20 grammi di capperi;
  • sale q.b.;
  • peperoncino piccante.

Preparazione della ricetta:

Questa ricetta su come cucinare il rombo con le carote prevede che innanzitutto puliate le carote e le lessiate in acqua salata per circa un quarto d’ora. Successivamente vanno scolate ma conservando l’acqua di cottura, la quale ci servirà per cuocere i filetti di rombo per circa 10 minuti. Quando saranno cotti scolateli delicatamente.

Nel frattempo potete già iniziare a togliere la lisca alle acciughe e passarle sotto l’acqua corrente, ciò servirà a dissalarle. Tritate le acciughe assieme ai capperi, mescolate il tutto con una manciata di prezzemolo finemente tritato e condite con un giro d’olio e un po’ di sale e peperoncino a seconda della vostra preferenza.
A questo punto, dopo avere mescolato bene il nostro composto, tagliate le carote già lessate a rondelle e successivamente tagliate a pezzi anche i filetti di rombo.

Siamo arrivati all’ultima parte della nostra ricetta su come cucinare il rombo: unite il pesce e le carote, condite il tutto con la nostra salsa di capperi e acciughe e il nostro rombo con le carote è pronto per essere servito.

2) Rombo con i broccoli

Ingredienti richiesti:

(Le dosi della ricetta su come cucinare il rombo sono indicate per 4 persone)

  • 800 grammi di filetto di rombo;
  • 800 grammi di broccoli;
  • 1/2 bicchiere di olio extravergine di oliva;
  • sale q.b.;
  • peperoncino piccante;
  • 2 spicchi di aglio;

Preparazione della ricetta:

Come cucinare il rombo con i broccoli? Ecco a voi un’altra semplice e gustosa ricetta. Iniziate lavando i broccoli e pulendoli, togliete le foglie più tenere e tagliate il torsolo a pezzetti. Lessate i broccoli in acqua già precedentemente salata per un quarto d’ora.

In una padella abbastanza larga lasciate soffriggere l’aglio finemente sminuzzato (potete lasciare gli spicchi di aglio interi e toglierli dalla padella alla fine della cottura) e un po’ di peperoncino piccante, se volete potete abbondare con il peperoncino per rendere il piatto ancora più saporito. Nel frattempo scolate i broccoli e versateli nella stessa padella quando l’aglio inizierà a dorarsi.

A questo punto è arrivato il momento di inserire i filetti di rombo: dopo aver lasciato ben insaporire i broccoli, aggiungiamo il rombo, facendo sì che i broccoli siano disposti lungo le pareti della padella, e lasciate cuocere per una circa un quarto d’ora a fiamma lenta. Prima di servire il nostro rombo con i broccoli, spruzziamo un po’ di sale per renderlo ancora più saporito.

Fonte immagine: Wikimedia Commons

Altri articoli da non perdere
Dolci turchi: 5 tra i più conosciuti
Dolci turchi: 5 tra i più conosciuti

Dolci turchi: una vastissima gamma di sapori diversi e deliziosi, in cui le parole chiavi sono frutta secca e tante Scopri di più

Germogli primaverili: quali sono e come si coltivano
Germogli primaverili: cereali, soia e tanto altro ancora

I germogli primaverili si ottengono da semi appunto germogliati di: cereali, legumi, e anche alcuni vegetali; sono particolarmente apprezzati ed Scopri di più

Ricetta della torta di rose: soffice e delicata
Ricetta della torta di rose: soffice e delicata

La torta di rose è una ricetta mantovana. Consiste in un impasto soffice preparato con il pan brioche, dalle sembianze Scopri di più

Colazioni fit: ecco le migliori 5
colazioni fit: ecco le migliori

Sei a dieta e credi che le migliori colazioni fit per te siano solo fette biscottate o cereali integrali con Scopri di più

Differenze tra tofu e tempeh: quali sono?
Differenze tra tofu e tempeh: quali sono?

Segui una dieta vegana, vegetariana o vuoi semplicemente ridurre il consumo di carne e altri alimenti di origine animale? Per Scopri di più

Benefici dei superfood: proprietà e controversie dei superalimenti
benefici dei superfood

Benefici dei superfood: realtà o mito? Guida completa I superfood sono una panacea a tutti i mali o magici frutti Scopri di più

A proposito di Annamaria Centonze

Vedi tutti gli articoli di Annamaria Centonze

Commenta