Come risparmiare sulla spesa: 5 buone abitudini (e 5 da evitare)

Come risparmiare sulla spesa: 5 buone abitudini (e 5 da evitare)

Fare la spesa è un’attività necessaria nella nostra vita quotidiana, ma può anche diventare un vero e proprio buco nero per le nostre finanze se non sappiamo come gestirla correttamente. Nell’attuale contesto economico, caratterizzato da una crescente inflazione, risparmiare sulla spesa può sembrare un’impresa ardua. Tuttavia, grazie a una buona pianificazione e a una serie di accorgimenti, è possibile ottimizzare i propri acquisti e ridurre notevolmente l’importo del proprio scontrino. Questo articolo fornirà una serie di suggerimenti pratici su come risparmiare sulla spesa, spiegando passo per passo come attuare una strategia di risparmio efficace.

Cos’è l’inflazione e come impatta il nostro potere d’acquisto

L’inflazione è un fenomeno economico che si verifica quando i prezzi dei beni e dei servizi aumentano nel tempo, erodendo il valore del denaro e, di conseguenza, il potere d’acquisto dei consumatori. Questa dinamica può generare preoccupazione, in quanto rende più costoso mantenere lo stile di vita di sempre. Il potere d’acquisto rappresenta, infatti, la quantità di beni o servizi che è possibile acquistare con una certa somma di denaro: quando l’inflazione sale, questo potere diminuisce.

Ogni aumento del costo della vita, quindi, rappresenta una sfida per le nostre finanze, ma è possibile adottare alcune strategie per contenere gli effetti dell’inflazione, ad esempio imparando a risparmiare sulla spesa.

Come risparmiare sulla spesa: cosa fare prima

Prima di andare a fare la spesa, è importante pianificare gli acquisti. Creare una lista della spesa accurata, basandosi sulle reali necessità e non sugli impulsi del momento, è un primo passo fondamentale per evitare sprechi e acquisti superflui. Questa strategia, oltre a permettere un risparmio significativo, può anche contribuire a una dieta più equilibrata e consapevole.

Un altro aspetto da considerare è il momento in cui si decide di fare la spesa. Evitare i periodi di punta può aiutare a risparmiare tempo e stress, e permette di fare acquisti più ponderati. Fare la spesa a stomaco pieno, inoltre, può evitare acquisti impulsivi indotti dalla fame.

5 (+1) abitudini per risparmiare sulla spesa

  1. Acquistare prodotti di stagione: i prodotti di stagione sono generalmente più economici e di migliore qualità rispetto a quelli fuori stagione.
  2. Preferire i prodotti delle “sottomarche”: spesso questi prodotti hanno un ottimo rapporto qualità-prezzo.
  3. Riutilizzare e riciclare: invece di buttare via avanzi di cibo, provare a riutilizzarli in altre ricette.
  4. Acquistare in quantità: i prodotti che si utilizzano regolarmente possono essere acquistati in quantità maggiore durante le offerte, così da risparmiare sul lungo termine.
  5. Evitare gli snack preconfezionati: costano di più e sono meno salutari rispetto agli snack fatti in casa.
  6. Usa App come Too Good To Go: App del genere ti permettono di portare a casa prodotti ancora buoni che, altrimenti, sarebbero gettati. Usarle è un bene sia per l’ambiente che per il portafoglio. 

Volantini dei supermercati online: cosa sono e perché ti fanno risparmiare

I volantini dei supermercati online sono una risorsa preziosa per chi vuole risparmiare sulla spesa. Sono sostanzialmente delle brochure digitali che contengono le offerte e le promozioni dei vari supermercati. Ad esempio, consultando il volantino Esselunga potrai avere un’idea delle offerte attuali e pianificare i tuoi acquisti di conseguenza.

Questo strumento è un modo pratico e veloce per confrontare i prezzi dei prodotti e pianificare gli acquisti in base alle offerte disponibili. L’utilizzo dei volantini online non solo permette di risparmiare tempo, ma anche di ridurre l’impatto ambientale, eliminando la necessità di stampare e distribuire volantini cartacei. Inoltre, molti supermercati offrono promozioni esclusive per gli acquisti online, consentendo ulteriori risparmi.

5 abitudini che ti fanno spendere di più quando fai la spesa

  1. Acquistare prodotti non necessari: gli acquisti impulsivi, dettati ad esempio dalla fame, possono facilmente gonfiare il totale dello scontrino.
  2. Non confrontare i prezzi: non confrontare i prezzi tra diversi supermercati può portare a pagare di più per lo stesso prodotto. Controlla online, usando i volantini, dove conviene comprarlo.
  3. Non utilizzare i coupon o le offerte: trascurare le offerte o i coupon disponibili è come lasciare soldi sul tavolo.
  4. Acquistare sempre i prodotti di marca: i prodotti di marca non sono sempre migliori rispetto a quelli a marchio del supermercato. I prodotti Selex, ad esempio, sono ottimi e hanno costi molto bassi. 
  5. Non pianificare i pasti: senza una pianificazione adeguata, si finisce per comprare più cibo del necessario, spesso sprecandolo.

Risparmiare sulla spesa non è un’impresa impossibile. Anzi, con un po’ di organizzazione e attenzione, è possibile ridurre notevolmente le spese, senza compromettere la qualità dei prodotti acquistati. Ricordati che ogni piccolo risparmio può fare la differenza nel lungo termine.

Altri articoli da non perdere
Risotto zucca e salsicce: la strepitosa ricetta
Risotto zucca e salsicce: la strepitosa ricetta

Quando si pensa a ingredienti che si possono abbinare al riso, la zucca e le salsicce (pur essendo queste abbastanza Scopri di più

La pastiera napoletana senza glutine: la ricetta
pastiera napoletana senza glutine

La pastiera napoletana è una torta di pasta frolla, tipicamente consumata il giorno di Pasqua, che ha avuto il riconoscimento Scopri di più

Ricetta della whoopie pie: un dolce statunitense
Ricetta della whoopie pie: un dolce statunitense

La whoopie pie è un dolce statunitense le cui origini sono piuttosto incerte. A contendersi il merito di averla creata Scopri di più

Pastorizzare le uova, come farlo al meglio
Pastorizzare le uova, come farlo al meglio

Le uova sono tra gli alimenti più nutrienti e utilizzati in cucina, sia singolarmente che per la preparazione di numerose Scopri di più

Olio di frittura: come andrebbe smaltito?
recycling

Le fritture, che bontà! Sono davvero poche le persone che riescono a resistere a queste pietanze così saporite, le quali abbondano Scopri di più

Banana bread: la ricetta del dolce facile, veloce e salutare

Che sia colazione, merenda o un’improvvisa voglia di dolce, il banana bread è ciò che fa per voi: un dolce Scopri di più

A proposito di Mirko Garofalo

Vedi tutti gli articoli di Mirko Garofalo

Commenta