Cucina tipica e tradizione, alla scoperta di Madrid

Madrid tra cucina tipica e tradizione

Se sei a Madrid segui i nostri consigli per goderti la città immerso tra cucina tipica e tradizione. Ecco i locali che fanno per te!

Madrid è una città incantevole sotto tutti i punti di vista: divertimento, cultura, cucina e tradizione sono assicurati.
A proposito di cibo, sono tanti i piatti tipici della cucina spagnola e anche in questo caso, a Madrid, avrai la possibilità di gustare le pietanze più prelibate immerso in locali tipici e soprattutto ricchi di storia e tradizione.

Segui i nostri consigli e scopri i migliori locali di Madrid in cui poter godere della cucina tipica e tradizione spagnola.

1.LA MALLORQUINA
Si tratta di una delle pasticcerie più antiche della città famosa in particolare per la sua napolitana de crema, un dolce tipico di pasta sfoglia ripieno di crema pasticciera, marmellata o cioccolato ricoperta di mandorle. Qui potrai iniziare al meglio la tua giornata godendoti una fantastica colazione nel bel mezzo di Puerta del Sol.

2 .CHOCOLATERÍA SAN GINES
Qualunque siano le tue preferenze, non potrai fare a meno dei fantastici churros spagnoli. Fondata nel 1984, la Chocolatería San Gines è la più antica di Madrid, super consigliata per i suoi gustosissimi churros con chocolate, preparati anche nella versione più grande con il nome di porras.

3.MERCATO SAN MIGUEL
Tappa obbligatoria di questo food tour è sicuramente il Mercato di San Miguel, un mercato al coperto in cui potrai assaggiare qualsiasi piatto tipico della cucina tipica e tradizione spagnola: dalla tortilla di patate alla tipica paella, sarai immerso tra cucina e tradizione.

4.MUSEO DEL JAMÓN
Se a pranzo non sai cosa mangiare e sei alla ricerca di qualcosa di economico e veloce immerso tra cucina tipica e tradizione, questo è il posto perfetto. Qui avrai la possibilità di assaggiare il celebre jamón Ibérico, tagliato a mano e accompagnato da olio e crostini di pane o da semplici ma gustosi bocadillos che potrai completare a seconda dei tuoi gusti. In questo modo oltre a mangiare, riuscirai a visitare un museo culinario aperto al pubblico dal 1978.

5.CASA RUA
Situato nei pressi di Plaza Mayor, il locale è conosciuto per il suo bocadillo de calamares: si tratta di un panino ripieno di calamari fritti al momento. Oltre che buono, il locale è anche super economico e molto apprezzato da turisti e gente locale in cerca di qualcosa che rispecchi la cucina tipica e tradizione spagnola.

6.MARINA VENTURA
Elegante e raffinato, Marina Ventura è il posto che fa per te se vuoi mangiare una buonissima paella di pesce accompagnata da antipasti tipici come crocchette di gamberi e polipo.

Fonte immagine: di copertina: Pixabay

Altri articoli da non perdere
Come fare il pane in casa: trucchi e consigli
come fare il pane in casa: trucchi e consigli

La ricetta del pane che qui proponiamo è la tradizionale ricetta del pane napoletano casereccio. Per fare il pane in casa sono necessari Scopri di più

Cucito creativo: cos’è, come nasce e 5 idee originali
Cucito creativo: il kit per cominciare

Tutti sappiamo in cosa consiste il cucito, una tecnica dalle origini antichissime (si parla addirittura di paleolitico) il cui scopo Scopri di più

Insonnia cronica e disturbi del sonno, cosa sono?
Insonnia cronica e disturbi del sonno, cosa sono?

Dormire è fondamentale per la salute e la produttività di ogni individuo, il quale necessita in età adolescenziale e adulta Scopri di più

Plum-cake con gocce di cioccolato: ricetta facile e veloce
Plum-cake con gocce di cioccolato: ricetta facile e veloce

Il Plum-cake con gocce di cioccolato può essere una valida alternativa alla solita torta al cioccolato a cui tutti noi Scopri di più

Tortilla de patatas: ricetta di un piatto tipico spagnolo
tortilla de patatas

La tortilla de patatas non è una semplice frittata di patate ma una esperienza gastronomica spagnola che bisogna assolutamente provare. Scopri di più

Come fare un bucato ecologico: 5 consigli
Come fare un bucato ecologico

Come fare un bucato ecologico: 5 consigli facili da seguire Il surriscaldamento globale, l'inquinamento, l'aumento dei costi della corrente elettrica Scopri di più

A proposito di Sara Falcone

Vedi tutti gli articoli di Sara Falcone

Commenta