Piatti perfetti per la spiaggia: 7 da preparare

Piatti perfetti per la spiaggia: 7 da preparare

L’estate è in arrivo, ciò vuol dire: giornate soleggiate, cielo limpido, vegetazione in piena esplosione, temperature in aumento e, ovviamente, giornate al mare. La bella stagione porta gli amanti del mare a trascorrere le proprie giornate in spiaggia, godendo del sole e delle nuotate. Ovviamente, come in tutte le giornate in spiaggia che si rispettino, lo spuntino gioca il suo ruolo fondamentale. Quali sono i piatti perfetti da consumare in spiaggia?

Vediamo quali sono i 7 piatti perfetti per la spiaggia:

1.  Un piatto molto amato da portare in spiaggia è il cous cous. Questo può essere farcito in moltissimi modi in base ai propri gusti ed è semplice e veloce da preparare, perfetto da gustare freddo. Tra i condimenti più amati c’è sicuramente la versione con il pollo e le verdure, quella con il pesce che ricorda un po’ la paella spagnola  e anche quella al pesto per i più golosi.

2. Un classico tra i piatti perfetti da portare in spiaggia è anche la frittata di pasta. Gustosissima e golosa, la frittata di pasta è in grado di mettere d’accordo tutti. Può essere preparata con vari formati di pasta, anche se la versione classica è quella preparata con gli spaghetti. Per preparare una versione alternativa alla classica, la frittata di pasta può essere farcita con del formaggio e anche con dei salumi.

3. Un’idea alternativa per un pranzo al mare sono le polpette. Di pesce o di carne, le polpette sono facili da preparare e rientrano tra i piatti perfetti da portare in spiaggia. Possono essere preparate in diversi modi: sicuramente tra le più amate ci sono quelle di baccalà oppure le classiche fatte con della carne. Per una versione vegana è possibile prepararle anche con dei legumi, come ad esempio i ceci o le lenticchie. 

4. La pasta fredda è un altro piatto perfetto per la spiaggia che può essere condito in moltissimi modi. La pasta fredda è un’ottima ricetta per il mare, perché è un piatto leggero e rinfrescante, ottimo nelle giornate più calde. Ci sono diverse ricette di questo delizioso piatto, come ad esempio quella con pomodorini, filetti di tonno e melanzane, oppure la versione con gamberetti e zucchine

5. L’insalatona è un altra ricetta che rientra tra i piatti perfetti da portare in spiaggia e tra i preferiti da portare a mare. Anche qui ci si può sbizzarrire in tutti i modi e dare libero sfogo alla propria fantasia. Le versioni più amate dell’insalata estiva sono sicuramente quella con il pollo o la gustosissima versione dell‘insalata greca

6. Un’altra pietanza tra i piatti perfetti per la spiaggia è, ovviamente, la frutta, immancabile nelle giornate di mare più calde. Ricca di acqua e di vitamine, la frutta è il cibo più consumato nella stagione estiva. 

7. Infine, anche se non è effettivamente considerabile come piatto, il classico panino accompagna gli italiani al mare da generazioni. Farcito in mille modi, il sandwich, rappresenta un’ottima alternativa per il pranzo a mare. Le versioni più amate sono diverse, tra cui ricordiamo sicuramente la versione con tonno pomodoro e olive, prosciutto e formaggio, con la frittata o, per una versione vegetariana, con delle verdure grigliate.

Fonte immagine: pixabay

Altri articoli da non perdere
Comfort food: storia ed esempi
Comfort food

Sentiamo sempre più spesso parlare di comfort food, ma cosa rappresenta per davvero? In quest'articolo scopriamone il significato, la storia Scopri di più

Plum-cake con gocce di cioccolato: ricetta facile e veloce
Plum-cake con gocce di cioccolato: ricetta facile e veloce

Il Plum-cake con gocce di cioccolato può essere una valida alternativa alla solita torta al cioccolato a cui tutti noi Scopri di più

Cucina portoghese: i 3 piatti più conosciuti
Cucina portoghese: i 3 piatti più conosciuti

La cucina portoghese è una delle più interessanti e probabilmente sottovalutate d'Europa. I prodotti che presenta questa nazione hanno una Scopri di più

4 Ottime ricette vegane salate (+2 dolci)
6 ricette vegane

Il veganismo è un movimento che ebbe inizio già nel 1944 in Inghilterra ma che in Italia è divenuto popolare Scopri di più

Ricette con il salmone: 2 da provare
Ricette con il salmone: 2 da provare

Il salmone è un pesce apprezzato per il suo sapore delicato, la sua consistenza morbida e le sue proprietà nutrizionali. Scopri di più

Tagliatelle panna, salsicce e funghi: ricetta facile e veloce
tagliatelle panna salsicce e funghi

Le tagliatelle panna, salsicce e funghi sono un piatto facile e veloce, sfizioso ma soprattutto gustoso: diversamente a quanto si Scopri di più

A proposito di Francesca Pepe

Vedi tutti gli articoli di Francesca Pepe

Commenta