I migliori rimedi naturali contro la tosse

La tosse è una problematica che può rivelarsi a dir poco fastidiosa. Tipica dei mesi freddi dell’anno, può essere risolta con degli efficaci rimedi naturali. Nelle prossime righe, ve ne presentiamo alcuni.

 

Sciroppo alla bava di lumaca

Quando si pensa a uno sciroppo per la tosse efficace, non si può non chiamare in causa quello alla bava di lumaca. Molto popolare da diverso tempo a questa parte, la bava di lumaca, utilizzata anche in ambito cosmetico, viene impiegata nella cura naturale della tosse per via della sua efficacia fluidificante ed espettorante.

 

Alla luce di ciò, è il caso di impiegarlo per il trattamento della tosse grassa (in questo come in tutti gli altri casi in cui si parla di rimedi naturali, prima di iniziare a introdurli nella propria quotidianità è il caso di contattare il proprio medico di fiducia e chiedere il suo parere).

 

Suffumigi con il bicarbonato

Esistono dei momenti della vita in cui, anche quando si parla di ricorso ai rimedi naturali, è importante mettere in primo piano il massimo della cautela. Tra questi, è possibile includere la gravidanza. Nel momento in cui la tosse compare quando si aspetta un bambino, un rimedio non farmacologico che può rivelarsi molto utile sono i suffumigi con il bicarbonato.

 

Da fare più volte al giorno fino a quando non si riscontra un miglioramento della condizione, i suffumigi con 1/2 cucchiai di bicarbonato hanno l’oggettivo vantaggio di essere semplicissimi da preparare.

 

Miele e limone

Il mix miele e limone è uno dei più portentosi da considerare quando si parla delle affezioni che coinvolgono le vie aeree superiori. Come mai? Perché chiama in causa due ingredienti naturali dalle proprietà straordinarie. Quando si parla del miele, si ha a che fare con un alimento dall’importante efficacia antibatterica – dovuta in particolare al perossido di idrogeno – e con un composto in grado di garantire risultati fantastici nella pulizia della gola. Il limone, grazie alla sua ricchezza in vitamina C, è l’ideale per dare un boost al sistema immunitario.

 

Tisana di edera

Le tisane sono uno dei principali riferimenti da considerare quando si parla di rimedi naturali contro la tosse. Tra le più efficaci troviamo quella a base di edera, una pianta contraddistinta da fantastiche proprietà espettoranti e mucolitiche.

 

Per aumentare i benefici dell’infuso, si può aggiungere anche un po’ di timo, pianta nota per la sua efficacia antinfiammatoria.

 

Cataplasma ai semi di lino

Il cataplasma è un rimedio arrivato fino a noi dai tempi delle nonne e del periodo in cui si viveva a contatto stretto con la natura e con i suoi ritmi. In cosa consiste? In un impacco, ovviamente da eseguire chiamando in causa ingredienti naturali, che viene applicato nella zona del corpo interessata dal problema di salute.

 

Per calmare la tosse caratterizzata dall’espulsione di catarro, ci si può orientare verso il cataplasma a base di semi di lino, da posizionare sul petto. Come si prepara? Riducendo i semi di lino in farina – si può bypassare questo passaggio comprando la farina stessa nei negozi dedicati ai prodotti naturali – e versandoli in una pentola di acqua bollente.

 

Dopo aver lasciato raffreddare per qualche minuto il composto così ottenuto, lo si avvolge in un panno di stoffa. Quest’ultimo, come già detto, va appoggiato sul petto.

 

Decotto ai semi di finocchio

Il decotto ai semi di finocchio – si possono aggiungere anche le foglie di questa verdura – è un altro rimedio naturale contro la tosse che vale la pena considerare. Da assumere anche 2/3 volte al giorno a meno che non ci siano controindicazioni legate ad allergie e intolleranze, è un ottimo riferimento quando si punta a sciogliere il catarro e a regalare un meraviglioso relax ai bronchi.

Altri articoli da non perdere
Dieta giornaliera: una giornata-tipo d’estate
Dieta giornaliera: una giornata-tipo d'estate

Nel corso dell’ultimo anno ha letteralmente spopolato sul web, inizialmente lanciato dagli USA, una sorta di “video virale”, proposto serialmente Scopri di più

Frutta estiva: 5 alleati imperdibili
Frutta estiva: 5 alleati imperdibili

L'unico imperativo dell'estate, si sa, è l'idratazione. È fondamentale introdurre dai 2 ai 3 litri di acqua giornalieri attraverso l'acqua Scopri di più

Vini dolci e liquorosi: come abbinarli e come utilizzarli in cucina

Nel nostro Paese si produce una generosa, nonché pregiata varietà di vini dolci, passiti e liquorosi. Parliamo di un prodotto Scopri di più

Come fare un bucato ecologico: 5 consigli
Come fare un bucato ecologico

Come fare un bucato ecologico: 5 consigli facili da seguire Il surriscaldamento globale, l'inquinamento, l'aumento dei costi della corrente elettrica Scopri di più

Cevapcici al barbecue: la ricetta delle polpette alla griglia
Cevapcici

I cevapcici al barbecue Ho assaggiato la prima volta i cevapcici al barbecue in Trentino durante un weekend primaverile. Quando Scopri di più

Praticare yoga online: i 4 corsi gratuiti su Youtube
Praticare yoga online: i quattro corsi gratuiti su YouTube

Lo yoga è una disciplina di origine indiana che oggigiorno viene praticata sempre da più persone con l’obiettivo di rilassare Scopri di più

A proposito di Mirko Garofalo

Vedi tutti gli articoli di Mirko Garofalo

Commenta