I piatti tipici del Guatemala: 5 dei più rappresentativi

I piatti tipici del Guatemala: 5 dei più rappresentativi

L’alimento alla base della cucina del Guatemala è il mais, infatti la tortilla (una sorta di focaccia di mais) non manca mai nei piatti tradizionali. Allo stesso tempo sono molto utilizzati anche i cereali, la carne e il pesce. Molto diffuso è anche l’uso dei fagioli neri che vengono cucinati in diversi modi: fritti, bolliti, in zuppa o come crema da spalmare. La bevanda nazionale del Guatemala è il caffé e molto popolari sono anche il rum con zucchero di canna e la birra Gallo. La gastronomia guatemalteca trova le sue origini nelle tradizioni Maya, tuttavia è stata molto influenzata nel tempo dalla cucina spagnola dopo l’arrivo dei colonizzatori. Inoltre possiamo ritrovare nei piatti tipici del Guatemala anche molti sapori che provengono dalle culture africane. Il Guatemala è abbastanza conosciuto per la sua cucina, soprattutto in America.

Adesso presenteremo alcuni dei piatti tipici del Guatemala più rappresentativi:

1. Yuca con Chicharrón

È, tra i piatti tipici del Guatemala, uno dei più tradizionali. L’origine di questa pietanza risale all’epoca coloniale, essendo una preparazione caratteristica della regione orientale del paese. Tuttavia, la sua popolarità ha semplificato la sua espansione nel mondo. Questo piatto consiste in carne di maiale tagliata a fette che viene fritta in una pentola di metallo utilizzando il grasso dell’animale e servita con yucca bollita o fritta. Ricetta molto comune da condividere con gli amici.

2. Ceviche

Il ceviche è un altro dei piatti tipici più deliziosi del Guatemala. Viene preparato utilizzando diversi ingredienti, come gamberi, granchio e vongole. Questi vengono bolliti con menta, pomodoro e cipolla e vengono serviti con limone, salsa di soia e salsa Worcestershire. Di solito è facilmente reperibile ovunque, data la sua prelibatezza, e la sua particolarità è che deve essere servito freddo, accompagnato da cracker o platani fritti.

3. El Pepián

Un altro dei piatti tipici del Guatemala fin dai tempi antichi. Piatto simbolo del paese, solitamente viene mangiato in occasioni speciali, come celebrazioni di vario tipo. Consiste in uno stufato preparato usando pollo e manzo, o maiale, che vengono cucinati con fagiolini, banane e patate. Dopodiché viene preparato anche un contorno fatto di semi di sesamo, pepitoria, cipolla, pomodoro e peperoncino. Questo è uno dei piatti più particolari della gastronomia del Guatemala ed uno dei più emblematici, da provare assolutamente se si visita questa nazione.

4. Las Hilachas

Poi abbiamo las Hilachas, uno dei piatti tipici del Guatemala più semplici da preparare e che si trova facilmente in tutto il paese. Consiste in manzo tagliato a pezzi, carote, cipolle, patate e pomodori. In alcuni casi viene servito con tamales, tortillas, riso bianco e avocado. 

5. El Fiambre

Infine trattiamo di una delle pietanze classiche per il giorno di Ognissanti in Guatemala. Si tratta di una ricetta molto ricca, in alcuni casi si contano addirittura 50 ingredienti nella sua preparazione. Troviamo al suo interno principalmente cereali, carne e verdure. In alcuni casi viene aggiunto anche del formaggio o altri insaccati. In questo caso il piatto è molto influenzato dalla cucina africana e da quella europea. Solitamente viene preparato con molto anticipo vista la quantità di ingredienti da utilizzare ed ovviamente siamo di fronte ad un piatto che si consuma quando si riuniscono più famiglie, e tra tutti i piatti tipici del Guatemala è quello che presenta la particolarità più bella: lo si prepara tutti insieme, una tradizione che rappresenta perfettamente lo spirito di condivisione tipico dei guatemaltechi.

La gastronomia del Guatemala è una di quelle meno conosciute in Europa, anche se negli ultimi anni grazie alla globalizzazione ci stiamo lentamente avvicinando anche a questa cultura, della quale si può parlare più che bene. I piatti tipici del Guatemala rappresentano un viaggio tutto da scoprire, ricco di combinazioni particolari ed interessanti. Quindi, chiunque ami la cucina sudamericana, se dovesse mai avere l’opportunità di provare uno dei piatti tipici che ha da offrire il Guatemala, meglio non farsela scappare perché potrebbe pentirsene.

Fonte immagine in evidenza: Pixabay

Altri articoli da non perdere
Cos’è l’açai? Il frutto quasi perfetto
Cos’è l’açai? Il frutto quasi perfetto

Proprietà antiossidanti, contrasta l’invecchiamento della pelle, in più super trendy nella sua versione bowl diffusa ormai tutto il mondo, è Scopri di più

La pizza all’estero: è davvero così terribile?
Pizza all'estero: è davvero così terribile?

La pizza all'estero è davvero così terribile come dicono? La pizza è un patrimonio culinario di inestimabile valore che deve Scopri di più

I piatti tipici della Costiera Amalfitana: i 5 da non perdere
I piatti tipici della Costiera Amalfitana

Alla scoperta dei piatti tipici della Costiera Amalfitana! La Costiera Amalfitana si trova in provincia di Salerno, situata sulla costa Scopri di più

Pad Thai thailandese: la ricetta perfetta!
pad thai thailandese: la ricetta perfetta

Se la Thailandia e il suo cibo tipico ti hanno sempre affascinato ma non hai mai avuto l’occasione di andarci, Scopri di più

Piatti tipici lituani: 5 da scoprire
Piatti Tipici Lituani: 5 da scoprire

La Lituania è un piccolo paese che si affaccia sul Mar Baltico, immerso nel verde, ricco di storia e con Scopri di più

La colatura di alici: storia, dove comprarla e produzione
La colatura di alici storia e produzione

La colatura di alici è un prodotto agroalimentare di tradizione campana, prodotto nel piccolo borgo marinaro di Cetara, in Costiera Scopri di più

A proposito di Francesco Sorrentino

Vedi tutti gli articoli di Francesco Sorrentino

Commenta