Il tortino di vongole: una gustosa ricetta alternativa

Il tortino di vongole: una gustosa ricetta alternativa

Siete alla ricerca di un modo gustoso e allo stesso tempo originale per cucinare le vongole? Ecco a voi una ricetta alternativa: il tortino di vongole, ottima alternativa ai primi piatti con vongole o alle zuppe di vongole solitamente accompagnate e insaporite da un sughetto di pomodoro. Il tortino di vongole in crosta di pane è la giusta ricetta per stupire i vostri ospiti, oltre ad essere molto semplice da preparare, è anche un piatto molto versatile, da poter gustare a cena o a pranzo servendolo come secondo piatto. Innanzitutto andiamo ad elencare gli ingredienti per la nostra ricetta. Le dosi riportate sono indicate per quattro persone.

Il tortino di vongole: ingredienti

-2 kg di vongole

-500 grammi di pasta di pane pronta

-3 cipolle

-2 spicchi di aglio

-un ciuffo di prezzemolo

-½ bicchiere di olio extravergine d’oliva

-un grosso pugno di pangrattato

-sale e peperoncino piccante

Preparazione del tortino:

Per la preparazione del tortino di vongole, iniziate innanzitutto lasciando a bagno in acqua fredda salata le vongole, almeno per 3-4 ore, in modo che buttino fuori la sabbia. Successivamente lavate accuratamente le vongole sotto l’acqua corrente. Prendete una padella e, dopo averla unta con un po’ d’olio, potete posizionarci le vongole e lasciare che queste si aprano su fiamma abbastanza alta. Quando saranno tutte aperte eliminate i gusci e mettete da parte i molluschi, filtrano il liquido di cottura e mettendolo da parte in quanto verrà utilizzato in un secondo momento.
Nel frattempo tritate finemente il prezzemolo e spezzettate l’aglio e la cipolla (se preferite potete lasciare gli spicchi di aglio interi, per poi toglierli successivamente). A parte fate rosolare in una padella, con un filo d’olio, l’aglio e la cipolla; quando questi iniziano a dorarsi, unite le vongole, il prezzemolo tritato, un pizzico di peperoncino ed un cucchiaio del liquido di cottura che avete messo da parte. Continuate a rosolare per due minuti. Nel frattempo aggiungete due cucchiai di pan grattato, continuando sempre a mescolare.
A questo punto è arrivato il momento di stendere la pasta di pane con il mattarello in una sottile sfoglia ed una parte di essa utilizzatela per foderare il fondo e le pareti di una pirofila da forno che avrete precedentemente unto di olio. Continuate riempendo con il composto di vongole e coprite il tutto con la pasta di pane restante. Infine spennellate la superficie con un po’ d’olio e fate dei piccoli fori sul composto (preferibilmente con una forchetta).
Una volta terminata la preparazione del  tortino di vongole in crosta di pane, cuocete in forno già preriscaldato a 200 gradi per circa 30-40 minuti.
Al termine della cottura aspettate all’incirca 5 minuti prima di servire il nostro tortino di vongole in crosta di pane e gustarlo accompagnato da una fonduta di parmigiano.

Fonte immagine: [Wikimedia Commons]

Altri articoli da non perdere
Snack giapponesi dei konbini: 5 da provare
Snack giapponesi dei konbini: 5 da provare

Snack giapponesi dei konbini: 5 prodotti da provare assolutamente Quando si va in Giappone gli snack giapponesi dei konbini sono Scopri di più

Ricette salate di Halloween: spunti da paura
Chi sono i vegani e cosa mangiano? | Guida completa al veganesimo

La notte più spaventosa dell'anno dalle origini anglosassoni si avvicina e abbiamo pensato di fornirvi alcuni spunti per delle ricette Scopri di più

Gyoza fatti in casa, la ricetta
Gyoza fatti in casa, la ricetta

La tradizione culinaria giapponese è ormai popolare in Occidente e anche in Italia. Tra i piatti più amati figurano i Scopri di più

Ricette cilentane, 7 da replicare
Ricette cilentane, 7 da replicare

Il Cilento è il luogo natale della Dieta Mediterranea il cui fulcro è il piccolo borgo di Pioppi, dove studiò Scopri di più

Le uova rosse di Ischia: tradizione, storia e natura
Le uova rosse di Ischia: tradizione, storia e natura

Le uova rosse sono una tradizione pasquale piuttosto diffusa, un pò in tutta Italia, ma vede il suo massimo splendore Scopri di più

Panettoni Loison, una gustosa eccellenza artigianale
Panettoni Loison, una gustosa eccellenza artigianale

Panettoni Loison, li abbiamo provati e... L'azienda Loison incarna l'eleganza della tradizione pasticcera italiana. Fondata nel 1938 da Nonno Tranquillo, Scopri di più

A proposito di Annamaria Centonze

Vedi tutti gli articoli di Annamaria Centonze

Commenta