La casa deve essere il luogo più intimo per eccellenza e uno dei suoi spazi in particolare lo deve essere di più. Parliamo della cucina, lo spazio in assoluto attorno al quale si muove la giornata dell’intera famiglia, la stanza in cui ci si incontra, si sta insieme per i pasti, dove nascono le pietanze migliori. Senza dubbio non esagera chi definisce la cucina una sorta di spazio sacro. Si può optare pe uno stile piuttosto che un altro, con la mobilia e gli elettrodomestici di diverse dimensioni e prezzi, senza dubbio però la cucina è il fulcro della nostra vita all’interno delle mura domestiche.
Perché la cappa è fondamentale in cucina: funzioni e vantaggi
Uno spazio particolare che avrà bisogno delle giuste attenzioni. Prendersi cura dell’igiene in cucina ad esempio. Resta il fatto che nel momento in cui si decida di fare o cambiare o ancora modificare questo angolo di casa non dovranno mancare alcuni elettrodomestici. Sì, perché la scelta dovrà cadere su prodotti che soddisferanno le diverse esigenze ma che possano anche durare (con qualità) nel corso degli anni. Ottima la scelta di questo o quel materiale, di una forma oppure un’altra, di un colore rispetto ad una diversa tonalità ma ciò che fa ‘vivere’ la cucina dovrà essere di grande qualità. Forse ci sono degli aspetti o delle componenti a cui si presta poca attenzione e che invece svolgono un ruolo fondamentale. Tra questi, la cappa.
La cappa da cucina svolge diverse funzioni importanti:
- Elimina odori e vapori: durante la cottura, la cappa aspira o filtra fumi, vapori e odori, mantenendo l’aria più pulita e salubre.
- Riduce il grasso e l’umidità: la cappa cattura le particelle di grasso e l’umidità in eccesso, prevenendo la formazione di depositi su mobili e pareti.
- Migliora la qualità dell’aria: rimuovendo fumi, vapori e particelle sospese, la cappa contribuisce a migliorare la qualità dell’aria in cucina e in tutta la casa.
- Aggiunge valore estetico: la cappa può essere un elemento di design che completa l’arredamento della cucina.
Cappa aspirante vs cappa filtrante: quali sono le differenze?
Esistono due principali tipologie di cappe da cucina:
- Cappa aspirante: aspira l’aria e la espelle all’esterno attraverso un condotto di evacuazione. È la soluzione più efficace per rimuovere odori, vapori e fumi, ma richiede l’installazione di un tubo di scarico.
- Cappa filtrante: aspira l’aria, la filtra attraverso filtri antigrasso e filtri a carboni attivi (che assorbono gli odori), e la reimmette nell’ambiente. È più facile da installare, in quanto non richiede un condotto di evacuazione, ma i filtri devono essere sostituiti o puliti regolarmente.
Che sia aspirante o filtrante la cappa dovrà rispettare alcune caratteristiche per dirsi ottimale.
Come scegliere la cappa giusta: caratteristiche da considerare
Ecco i fattori da valutare:
- Dimensioni della cucina: la potenza di aspirazione e la portata d’aria della cappa devono essere adeguate alle dimensioni della stanza.
- Dimensioni del piano cottura: la cappa deve essere larga almeno quanto il piano cottura, o preferibilmente leggermente di più.
- Tipo di cottura: se cucini spesso cibi che producono molti fumi e odori (fritture, grigliate, ecc.), una cappa aspirante potente è la scelta migliore.
- Presenza di un condotto di evacuazione: se non è possibile installare un condotto di evacuazione, dovrai optare per una cappa filtrante.
- Design: la cappa deve integrarsi con lo stile della tua cucina.
- Rumorosità: verifica il livello di rumorosità della cappa, espresso in decibel (dB).
- Budget: le cappe da cucina hanno prezzi molto variabili, a seconda del tipo, delle dimensioni, delle caratteristiche e del design.
Cappe per cucine professionali: ventilazione e normative
La giusta ventilazione della cucina è importante. Oltre alle motivazioni a cui abbiamo accennato in precedenza si avrà anche la rimozione di eventuali particelle sospese nell’aria e una rinfrescata aria respirata. Questo vale per le cucine di casa, a maggior ragione si farà ricorso ad una obbligatoria ventilazione giusta per le cucine professionali, come quelle dei ristoranti, dove vigono normative specifiche per garantire la sicurezza e la salubrità degli ambienti.
Insomma, la cucina unisce diversi aspetti: il luogo dell’unità della famiglia, la preparazione dei cibi senza dimenticare l’importanza nutrizionale, l’estetica e la giusta aspirazione.
Cappa da cucina: un elemento essenziale per un ambiente sano e confortevole
Deve essere quindi di assoluta qualità ma allo stesso modo alcuni componenti dovranno risultare fondamentali. La cappa cucina adatta per una giusta aspirazione è un elemento a cui non poter rinunciare: si tratta di un elemento su cui non si potrà adattare una scelta ‘casuale’. Al contrario bisognerà acquistare il modello più adatto per rendere ancora più funzionale la cucina.