L’acido ialuronico è realmente efficace nel contorno occhi?

L'acido ialuronico è realmente efficace nel contorno occhi?

L’acido ialuronico è una sostanza naturale presente nel corpo umano, perlopiù nella pelle, nelle articolazioni e negli occhi. La sua funzione è quella di mantenere l’idratazione e la lubrificazione di questi tessuti, grazie alla sua intrinseca capacità di trattenere le particelle di acqua, rilasciandole poi lentamente.

Pertanto, è un ottimo agente idratante ed è quindi indicato per la pelle del viso. In particolare, il contorno occhi acido ialuronico è un ottimo espediente per combattere le fastidiose borse e occhiaie. Per questo motivo è piuttosto amato dalle donne.

Indirettamente, l’acido ialuronico svolge anche un’azione anti aging, poiché rimpolpa le linee sottili e le rughe. Difatti, la zona degli occhi è sensibilmente soggetta alle primissime rughe, poiché viene sempre sollecitata. Rimanendo idratata ed elastica grazie alla sostanza si previene l’invecchiamento cutaneo.

Come agisce l’acido ialuronico nel corpo umano

 

L’acido ialuronico agisce come un umettante, attirando l’umidità dall’ambiente e bloccandola all’interno dei primi strati di cute, così interviene nell’elasticità dei tessuti ed evita la comparsa di segni, i quali a loro volta sono generati dalla secchezza cutanea.

La sua funzionalità non si limita all’idratazione. Difatti, la sostanza è coinvolta attivamente nei processi di guarigione delle ferite e di riparazione dei tessuti. Mentre, nelle articolazioni agisce da ammortizzatore e lubrificante.

Ciò significa che rende più fluido il movimento, riducendo l’attrito tra le ossa. Purtroppo, in età avanzata, la produzione naturale di acido ialuronico tende a scemare provocando fastidio e rigidità alle articolazioni, soprattutto le ginocchia. In questi casi, si ricorre alle iniezioni di acido ialuronico.

 

Infine, l’acido ialuronico entra negli interventi di chirurgia oftalmica per la cicatrizzazione e la guarigione dei tessuti oculari. Nondimeno, promuove un recupero rapido e al netto di complicanze.

L’acido ialuronico per la zona sensibile del contorno occhi

Come abbiamo già anticipato nel paragrafo di apertura, la sostanza umettante si sposa alla perfezione con la cura del contorno occhi. Si tratta di uno strato cutaneo piuttosto sensibile e fine, soggetto ai segni precoci dell’invecchiamento.

Questo perché con gli occhi comunichiamo, e perciò li strizziamo, li abbassiamo e li alziamo e spesso li sfreghiamo perché lo schermo del computer e dello smartphone creano secchezza oculare.

La sua capacità di fornire un’idratazione intensa è un toccasana per il contorno occhi. Difatti, le molecole di acqua vengono dapprima trattenute e poi rilasciate lentamente durante tutto l’arco della giornata. In questo modo siamo sicuri di avere il giusto grado di idratazione e di riparo dalla secchezza.

Pertanto, il prodotto è particolarmente utile in qualsiasi stagione dell’anno. In inverno, poiché il vento freddo e le basse temperature tendono a seccare la pelle. In estate, quando i raggi del sole prosciugano la nostra riserva di acqua in maniera più accelerata del normale.

Nelle stagioni di spalla, la primavera  e l’autunno, perché a seguito dei cambi di temperatura la pelle ne risente, così come la distribuzione di acqua. Perciò, utilizzando un contorno occhi a base di acido ialuronico saremo sicuri di proteggere adeguatamente la nostra pelle.

Nondimeno, la giusta idratazione previene il manifestarsi di borse e occhiaie, tipiche dei ristagni di liquidi in una cattiva circolazione.

 

 

Altri articoli da non perdere
Rimedi per il raffreddore: cinque soluzioni naturali

Rimedi per il raffreddore, ne abbiamo scelti 5 completamente naturali  Il raffreddore o rinite è un fastidioso “nemico” che soprattutto Scopri di più

Cocaina crack, disintossicarsi è possibile?

La cocaina crack o semplicemente il crack è un narcotico illegale che crea forte dipendenza. In realtà, il crack è Scopri di più

Manzo di Kōbe: cos’è e dove mangiarlo
Manzo di Kōbe: la carne giapponese più pregiata al mondo

Il manzo di Kōbe è la carne giapponese più rinomata al mondo, divenuta una vera e propria specialità culinaria del Scopri di più

Il cibo popolare: una vera identità!
Il cibo popolare: una vera identità!

Una delle componenti della civiltà è la cultura, che è definita come l’insieme delle caratteristiche spirituali, materiali, intellettuali ed emotive. Scopri di più

Cibo giapponese, top 10 piatti e dove trovarli in Giappone
cibo giapponese

Partiamo dal presupposto che scrivere una top 10, quando si parla di cibo giapponese, è un’impresa che fa sudare anche Scopri di più

La cucina ad isola come cuore della casa

Introduzione: Un Luogo di Incontro e Condivisione Benvenuti nell'epicentro della vita domestica, dove la cucina ad isola diventa un'opera d'arte Scopri di più

A proposito di Redazione Eroica Fenice

Vedi tutti gli articoli di Redazione Eroica Fenice

Commenta