Lavoretti di Halloween, 5 idee (facili) da realizzare a scuola
Halloween è alle porte e, come ogni anno, porta con sé l’opportunità di coinvolgere i bambini in attività creative che li fanno entrare nello spirito della festa. Tra i progetti più amati ci sono i lavoretti fai-da-te, perfetti per stimolare l’immaginazione e sviluppare abilità manuali. Un’idea intramontabile è la creazione di maschere mostruose, un’attività semplice ma molto divertente, che richiede pochi materiali e permette di realizzare maschere spaventose ispirate a creature fantastiche o a personaggi classici della tradizione horror.
Realizzare queste maschere non solo è un ottimo passatempo, ma può anche essere un progetto scolastico perfetto per prepararsi ad festa a tema Halloween in modo originale e coinvolgente. I bambini potranno divertirsi a trasformarsi in vampiri, streghe, fantasmi o creare i propri mostri personalizzati (come quelli di FNaF, uno dei videogiochi horror del momento). Con questo semplice tutorial, vi guideremo passo dopo passo nella creazione di maschere fai-da-te, ideali per la festa più spaventosa dell’anno.
Pronti a liberare la creatività e a rendere questo Halloween indimenticabile?
Lavoretti di Halloween:
Creazione di maschere mostruose (si consiglia di mettere alla lim una delle canzoni della nostra playlist)
La creazione di maschere di Halloween è un’attività classica e coinvolgente che può essere realizzata con pochi materiali.
Materiali necessari:
- Carta o cartoncino
- Pennarelli, matite colorate o pittura
- Forbici
- Elastico o nastro
Passo 1: Scegli il tipo di maschera che desideri realizzare. Puoi optare per un classico mostro, una strega, un vampiro o lasciare libero sfogo alla tua immaginazione.
Passo 2: Disegnane il contorno su un foglio di carta o cartoncino. Assicurati che la maschera sia abbastanza grande da coprire il tuo viso.
Passo 3: Usa i pennarelli, le matite colorate o la pittura acrilica per aggiungere dettagli spaventosi alla tua maschera di Halloween. Aggiungi cicatrici, occhi inquietanti o qualsiasi altro elemento che possa renderla mostruosa.
Passo 4: Una volta decorata, ritagliala seguendo il contorno che hai disegnato. Fai attenzione a non danneggiare i dettagli durante il taglio.
Passo 5: Per indossarla, fai dei piccoli fori sui lati della maschera e attacca un elastico o un nastro. Assicurati che la maschera sia comoda da indossare e che rimanga saldamente al suo posto.
Lanterne spettrali (in stile Jack – o- Lantern)
Le lanterne spettrali sono un’aggiunta perfetta alla decorazione di Halloween e un progetto che coinvolge tutti gli studenti.
Materiali necessari:
- Barattoli di vetro vuoti
- Carta velina colorata (nera, bianca o arancione)
- Colla
- Candele a batteria (più sicure delle candele vere)
Passo 1: Pulisci e asciuga accuratamente i barattoli di vetro vuoti, assicurandoti di rimuovere eventuali residui di cibo o etichette.
Passo 2: Taglia strisce di carta velina colorata nella forma che preferisci. Puoi creare fantasmi, pipistrelli o altre figure spaventose.
Passo 3: Incolla le strisce di carta velina all’esterno dei barattoli di vetro utilizzando colla. Sovrapponi le strisce per creare un effetto spettrale.
Passo 4: Quando la colla si è asciugata, inserisci una candela a batteria all’interno del barattolo. Assicurati che sia ben fissata.
Passo 5: Accendi la candela a batteria e osserva come la tua lanterna spettrale crei un’atmosfera misteriosa.
Topi spaventosi
I topi spaventosi sono una scelta originale per i lavoretti di Halloween che possono essere realizzati facilmente.
Materiali necessari:
- Pom pom di cotone
- Occhi adesivi o bottoni
- Carta da costruzione
- Colla
- Filo di lana o carta crespa (per le code)
Passo 1: Prendi un pom pom di cotone e incollaci gli occhi adesivi o i bottoni sulla parte anteriore per creare il viso del topo.
Passo 2: Taglia delle strisce di carta da costruzione per le orecchie e incollale sulla parte superiore del pom pom.
Passo 3: Se desideri aggiungere una coda, attacca un pezzo di filo di lana o carta crespa all’estremità posteriore del pom pom.
Passo 4: Lascia asciugare bene la colla e il tuo topo spaventoso sarà pronto!
Intaglio di Zucche di Halloween
L’intaglio di zucche è una tradizione, made in USA, ormai comune anche in Italia.
Materiali necessari:
- Zucca
- Coltelli da intaglio
- Cucchiaio
- Matita
- Cartamodello (se preferisci un design specifico)
Passo 1: Scegli una zucca di dimensioni adeguate e puliscila rimuovendo il coperchio e i semi con un cucchiaio.
Passo 2: Disegna il tuo design sulla zucca con una matita. Puoi scegliere un volto spaventoso, una figura geometrica o qualsiasi altro motivo che ti piaccia.
Passo 3: Con l’aiuto di un adulto, intaglia la zucca seguendo il disegno con un coltello da intaglio. Fai attenzione a non ferirti e lavora con cautela.
Passo 4: Una volta completato l’intaglio, inserisci una candela all’interno della zucca e accendila. Vedrai il tuo design illuminato in modo spettrale.
Guanti mostro per Halloween
Un altro progetto creativo per Halloween è la creazione di guanti mostruosi, perfetti come completamento di un costume.
Materiali necessari:
- Guanti di cotone bianco
- Pennarelli tessili o pittura stoffa
- Artigli finti o unghie di plastica
- Colla (se necessario)
Passo 1: Metti i guanti di cotone bianco.
Passo 2: Utilizza pennarelli tessili o pittura stoffa per decorare i guanti. Puoi aggiungere cicatrici, macchie di sangue o qualsiasi altro dettaglio mostruoso che ti piaccia.
Passo 3: Se desideri aggiungere artigli finti o unghie di plastica, attaccali con della colla alla punta dei guanti.
Passo 4: Lascia asciugare bene la colla, se necessario, e i tuoi guanti mostruosi saranno pronti per spaventare tutti!
Spero che questi suggerimenti per lavoretti di Halloween da realizzare a scuola siano stati di ispirazione per voi, stimati docenti. Organizzare attività creative per i vostri studenti durante questa festività può essere un modo eccellente per coinvolgerli in modo divertente e educativo.
I lavoretti di Halloween non solo permettono agli studenti di esprimere la loro creatività, ma offrono anche l’opportunità di sviluppare abilità manuali, artistiche e di problem-solving. Inoltre, promuovono il senso di comunità in classe, incoraggiando la collaborazione e lo scambio di idee tra i ragazzi.
Come docenti, siete i facilitatori di queste esperienze e potete contribuire a rendere Halloween un momento speciale per i vostri studenti. Incoraggiate la creatività, la sicurezza e la condivisione delle creazioni.
Vi auguriamo un’esperienza educativa e divertente con i vostri studenti mentre affrontate questi progetti. Che il vostro Halloween sia ricco di spaventose sorprese e di straordinari lavoretti realizzati con entusiasmo dai vostri studenti!
Leggi anche:
- Halloween Kills, David Gordon Green | La recensione
- Libri horror: 5 letture a tema Halloween
- Canzoni di Halloween: le nostre preferite
- Film da vedere ad Halloween. 10 tra classici e commedie
- Halloween Stories: racconti da brivido per Segreti in Giallo
- Ricette salate di Halloween: spunti da paura
Fonte articolo “Lavoretti di Halloween, 5 idee da realizzare a scuola”: Pixabay