Una mela al giorno toglie il medico di torno, perché si dice così?

Una mela al giorno toglie il medico di torno, perché si dice così?

Una mela al giorno toglie il medico di torno: origini e verità scientifiche

La parola mela deriva dal latino malum, a sua volta dal greco mêlon, con radice indoeuropea -mal, che significa “molle” o “dolce”. La sua etimologia suggerisce una delle caratteristiche più apprezzate della mela: il sapore zuccherino associato a un basso apporto calorico.

L’etimologia e il simbolismo della mela: un frutto dalle mille sfaccettature

La mela: un frutto antichissimo e sempre attuale

La mela è un frutto che ci accompagna tutto l’anno, essendo il più destagionalizzato. Ne esistono circa 2000 varietà, ed è molto apprezzato anche per la sua versatilità. Probabilmente per questo, o per la sua semplicità, la mela ha sempre esercitato un grande fascino nell’immaginario collettivo e nella narrativa, assumendo significati simbolici molto forti. La mela è simbolo del peccato originale, icona di New York e logo dell’azienda Apple.

Mela, icona culturale: dal peccato originale a Newton e Apple

Secondo la tradizione, una mela è caduta sulla testa di Isaac Newton facendogli scoprire la gravità. Inoltre, una mela d’oro fu assegnata da Paride ad Afrodite come la dea più bella dell’Olimpo. La mela appartiene alla famiglia delle Rosacee, ha un pomo globoso, è ombelicata e ha un colore tra il rosso e il verde. Il picciolo è robusto e fissato alla sua forma tondeggiante. È uno dei primi alimenti dopo il latte materno, ma pochi sanno che la mela è un falso frutto, dove il torsolo è il vero frutto e la polpa è il ricettacolo del fiore.

Perché “Una mela al giorno toglie il medico di torno”? Verità e benefici scientifici

“Una mela al giorno toglie il medico di torno”. Sembra che questo antico proverbio sia stato confermato dalla scienza. Uno studio del Dipartimento di Farmacia della Federico II ha portato a una collaborazione tra l’Università di Napoli e Il Consorzio della Melannurca. Gli studi si sono concentrati sulla Melannurca, varietà tipica della Campania, da cui sono stati estratti due nuovi prodotti nutraceutici, dimostrando la loro efficacia terapeutica.

Le proprietà nutrizionali della mela: un toccasana per la salute

La mela aumenta il colesterolo buono e riduce quello cattivo. Ha un effetto antidiabetico grazie al basso contenuto di zuccheri, rinforza unghie e capelli, aiuta contro i calcoli renali, combatte l’acidità di stomaco e, essendo ricca di fibre, svolge anche un’azione sbiancante per i denti. Inoltre, se consumata cruda, la mela lenisce la dissenteria, mentre cotta è adatta in caso di stipsi. Questi benefici dimostrano come questo frutto possa essere un valido alleato per la salute.

La Melannurca campana: la “regina delle mele” con benefici specifici

Tra tutte le varietà di mele, la Melannurca Campana, è particolarmente preziosa per la sua unicità. Presente in Campania da almeno due millenni, probabilmente originaria di Puteoli (Pozzuoli), ha ottenuto il riconoscimento di Indicazione Geografica Protetta (IGP) nel 2006. La Melannurca è chiamata la “regina delle mele” per i suoi benefici salutistici. Contiene polifenoli che curano i capelli, combattendo la calvizie e accelerandone la crescita.

I benefici della mela: un farmaco naturale per la salute e il benessere

Tutti i tipi di mela: alleati contro stanchezza e malattie

Tutti i tipi di mela sono un farmaco naturale. La vitamina B1 aiuta a combattere stanchezza e nervosismo, tiene sotto controllo la glicemia e la buccia diminuisce il rischio di tumori. Una dieta povera di mele può peggiorare l’asma. Quindi, ogni varietà di mela ha proprietà benefiche per il nostro organismo.

Il potere della Melannurca: una risorsa preziosa per la salute

La Melannurca è un prodotto prezioso della nostra terra, che ne descrive le potenzialità e la ricchezza. Una mela al giorno non solo toglie il medico di torno, ma è fondamentale per il benessere fisico e mentale e per celebrare i doni della Campania Felix. Il consumo di questo frutto è un vero e proprio toccasana per la salute.

Una mela al giorno toglie il medico di torno, perché si dice così?: fonte immagine – Pixabay

Altri articoli da non perdere
Torta moka: una ricetta da non perdere
Torta moka: una ricetta da non perdere

La torta moka è il dessert ideale per gli amanti del caffè; un dolce dal gusto unico e dalla consistenza Scopri di più

Cause e sintomi della cistite post coitale

Nei soggetti interessati alla cistite post coitale, i batteri della flora fecale sono facilitati nell’ingresso nell’ambiente vaginale. Questo innesca una Scopri di più

Tatuaggi e piercing: 5 consigli su come curarli in estate
Tatuaggi e piercing

Se si pensa di voler fare un piercing o un tatuaggio, il periodo estivo non è quello ideale. Sono molti, Scopri di più

Piatti greci: i 5 più irresistibili
piatti greci

Mare, sole, storia e buon cibo: sono queste alcune delle principali caratteristiche della Grecia. Da ormai anni meta principale per Scopri di più

Tingersi i capelli di rosso: 4 cose da sapere prima di farlo
Tingersi i capelli di rosso: 4 cose da sapere prima di farlo

I capelli rossi sono probabilmente tra i più belli e particolari, donano un aspetto quasi fiabesco a chi li possiede Scopri di più

Apparecchi acustici: tutto quello che c’è da sapere sullo screening
Apparecchi acustici: tutto quello che c’è da sapere sullo screening

Secondo gli ultimi dati ISTAT circa 7 milioni di Italiani soffrono di problemi all’udito, ovvero il 12% della popolazione. Molti, Scopri di più

A proposito di Duilia Giada Guarino

Il mio nome è Duilia e sono laureata in Filologia moderna. La mia vocazione più grande è la scrittura, in tutte le sue forme.

Vedi tutti gli articoli di Duilia Giada Guarino

Commenta