Merende fit con le banane: 3 ricette da provare

Merende fit con le banane: 3 ricette da provare

Pancakes, muffin, banana bread, smoothie, frullati e chia pudding sono solo alcuni esempi di merende fit con le banane sane ed equilibrate. Le banane, infatti, sono un frutto ricco di benefici per la nostra salute, essendo un’ottima fonte di vitamine e fibre. Inoltre, le banane hanno un alto potere saziante e sono, dunque, ideali per la preparazione di spuntini o colazioni da includere nella vostra dieta per renderla più appagante. Sapevate che una dieta troppo restrittiva e monotona non vi permetterà assolutamente di raggiungere i risultati sperati poiché, a lungo andare, finirete per stancarvi ed abbuffarvi non appena ne avrete l’occasione? Evitate, quindi, di mangiare ogni giorno il classico yogurt greco, frutta secca o fette biscottate e inserite queste ricette alternative nel vostro programma alimentare per renderlo più divertente. Vedrete che il corpo e la mente vi ringrazieranno!

Ecco 3 merende fit con le banane da provare:

Pancakes alla banana

Soffici, veloci e proteici, i pancakes alla banana sono la soluzione ideale se non si ha molto tempo ma non si vuole rinunciare al dolce. Possono essere gustati a merenda o prima di un workout. 

Ingredienti

-Farina d’avena (anche aromatizzata) 40 g

-Albume d’uovo 100 g

-1 banana

Procedimento

In una ciotola schiacciate la banana con una forchetta. Aggiungete la farina d’avena e l’albume e mescolate con una frusta. Ungete una padella antiaderente con un filo d’olio e cuocete i pancakes da entrambi i lati a fiamma media . Una volta cotti, trasferite i pancakes in un piatto. Potete decorarli con un topping a piacimento, della banana tagliata a rondelle o del cioccolato fondente. A voi la scelta!

Muffin alla banana

I muffin alla banana sono dei dolci soffici e deliziosi; realizzarli è molto semplice e veloce e sono la merenda perfetta per restare in forma con gusto.

Ingredienti

-2 banane

-Albume d’uovo 150 g

-Farina d’avena 50 g

-Dolcificante q.b.

-Lievito (1 cucchiaino)

Procedimento

Per preparare i muffin alla banana, schiacciate le banane con una forchetta in una ciotola. Aggiungete la farina d’avena, l’albume, il dolcificante e il lievito e mescolate con una frusta. Trasferite il tutto in uno stampo per muffin e cuocete in forno statico a 180° per circa 15 minuti. Per renderli ancora più gustosi potete anche aggiungere delle gocce di cioccolato fondente nell’impasto prima della cottura.

Banana bread

La versione light del banana bread, un dolce americano conosciuto in tutto il mondo, è senza zuccheri e senza grassi per una merenda o una colazione gustosa anche se si è a dieta.

Ingredienti

-Farina d’avena 250 g

-Lievito (1/2 bustina)

-3 banane

– Yogurt greco (1 vasetto)

-1 pizzico di sale

Procedimento

Per preparare il banana bread, dopo aver schiacciato le banane con una forchetta in una ciotola, aggiungete la farina d’avena, lo yogurt greco, il lievito e il sale. Mescolate il composto e trasferitelo in uno stampo da plumcake. Potete aggiungere sulla superficie dell’impasto una banana tagliata a fette sottili o delle gocce di cioccolato, poi cuocete in forno statico a 180° per circa 40 minuti.

Fonte immagine: Pexels

 

Altri articoli da non perdere
Cucina sous-vide, cos’è e quali sono le tecniche
tecniche di cucina sous-vide

Se ai fornelli non ti ferma proprio nessuno e ami sperimentare nuove ricette e tecniche di cucina innovative, allora quest’articolo Scopri di più

Ricette a base di riso: 6 alternative squisite!

Il riso è un cereale spesso considerato come un ottimo sostituente del frumento. Meno calorico e più saziante,  si tratta Scopri di più

Stroopwafel: la ricetta delle cialde olandesi
ricetta degli Stroopwafel

Se siete stati ad Amsterdam, o in Olanda in generale, vi sarà certamente capitato di adocchiare piccoli chioschetti per strada, Scopri di più

Struppolo, la ricetta della frittella telesina
struppolo

Lo struppolo è una frittella campana, originaria del Sannio. La sua origine è prettamente telesina: bisogna, infatti, far affidamento alla Scopri di più

Rotolo di patate: ricetta healthy e gustosa
Rotolo di patate: ricetta healthy e gustosa

Le patate sono un ingrediente ormai immancabile nella nostra cucina italiana e oggigiorno sono tra i cibi preferiti dagli italiani, Scopri di più

Meal prep settimanale: 6 idee pratiche
Meal prep

Perché l'affidamento al meal prep (letteralmente 'preparazione di cibo') settimanale è una delle scelte più economiche, pratiche ed ecologiche che Scopri di più

Cucina sous-vide, cos’è e quali sono le tecniche
tecniche di cucina sous-vide

Se ai fornelli non ti ferma proprio nessuno e ami sperimentare nuove ricette e tecniche di cucina innovative, allora quest’articolo Scopri di più

Ricette a base di riso: 6 alternative squisite!

Il riso è un cereale spesso considerato come un ottimo sostituente del frumento. Meno calorico e più saziante,  si tratta Scopri di più

Stroopwafel: la ricetta delle cialde olandesi
ricetta degli Stroopwafel

Se siete stati ad Amsterdam, o in Olanda in generale, vi sarà certamente capitato di adocchiare piccoli chioschetti per strada, Scopri di più

Struppolo, la ricetta della frittella telesina
struppolo

Lo struppolo è una frittella campana, originaria del Sannio. La sua origine è prettamente telesina: bisogna, infatti, far affidamento alla Scopri di più

Rotolo di patate: ricetta healthy e gustosa
Rotolo di patate: ricetta healthy e gustosa

Le patate sono un ingrediente ormai immancabile nella nostra cucina italiana e oggigiorno sono tra i cibi preferiti dagli italiani, Scopri di più

Meal prep settimanale: 6 idee pratiche
Meal prep

Perché l'affidamento al meal prep (letteralmente 'preparazione di cibo') settimanale è una delle scelte più economiche, pratiche ed ecologiche che Scopri di più

A proposito di Chiara Masala

Vedi tutti gli articoli di Chiara Masala

Commenta