Piatti di Xi’an: 6 da assaggiare

Piatti di Xi’an

Dalle origini antichissime, Xi’an (西安) è una città della Cina centro-orientale nonché capoluogo della provincia dello Shaanxi. Grazie alla sua posizione geografica strategica, fu un importantissimo centro commerciale, che permise, anche, lo scambio tra commercianti arabi e persiani, portando ad una maggiore diffusione della stessa cultura cinese.  Xi’an è conosciuta per essere una città ricca di tesori nascosti, infatti, qui sono stati rinvenuti moltissimi reperti archeologici: il più famoso è sicuramente quello dell’esercito di terracotta, ritrovato nel 1974 e comprendente 7 mila soldati d’argilla a grandezza naturale. È anche la città dove cominciava la Via della Seta, un itinerario commerciale di 8000 km lungo i quali si snodavano rapporti commerciali e culturali tra il mondo orientale e quello occidentale. Proprio per tali motivazioni, Xi’an è definita una città aperta ed ha un ampio rilievo culturale, il che spiega la presenza di un importante numero di minoranze etniche diverse, che, la rendono ancor più particolare. Per quanto riguarda la tradizione culinaria, i piatti di Xi’an sono caratterizzati da un sapore unico e locale; viene addirittura definita la patria dello street food. Tra le principali strade di questa città, non mancano banchetti gastronomici dove possiamo trovare le più svariate pietanze: dall’anatra al pollo, dal pesce alle verdure e ovviamente non possono mancare i dolci.

Scopriamo i 5 piatti di Xi’an da assaggiare per esplorare al meglio l’antica città cinese per eccellenza:

1)        Liangpi (凉皮)

Piatto tipicamente estivo, i Liangpi (凉皮) sono uno dei piatti di Xi’an tipici. Il piatto è composto principalmente da noodles ricavati da sfoglie di riso molto sottili, acqua, farina e sale, che, vengono fatte cuocere a vapore per poi essere tagliate a in piccole strisce, come le nostre tagliatelle. Come condimento, di solito è utilizzato un misto di salsa di zenzero ed aglio, salsa di soia, sale, brodo, zucchero e aceto. Non può mancare la carne, tipicamente l’agnello o un particolare tipo di tofu, assieme a cipolline e germogli di fagioli.

2)    Roujiamo ( 肉夹馍 ): uno “street food” tra i piatti di Xi’an

Come street food, il Roujiamo ( 肉夹馍) forse è uno dei piatti di Xi’an più famoso e facile da trovare per le strade . Si tratta di un hamburger cinese, quindi un panino con carne ed una salsa particolare. Questo panino è caratterizzato dalla croccantezza del pane all’esterno e dal ripieno, di solito fatto di carne di manzo condito con spezie o pollo piccante.

3)        Suantang shuijiao (酸汤水餃)

Piatto tipico popolare, anche questo è uno dei piatti di Xi’an tipici, servito con la carne di maiale e una zuppa piccante, oltre ai funghi shiitake, carote e germogli di bambù. Tra le salse, oltre alla classica salsa di soia, viene aggiunto l’aceto nero di riso, che, conferisce quella nota acida al piatto. Il mix di questi ingredienti gli dona un sapore aspro e salato all stesso tempo, per questo in italiano lo traduciamo come zuppa di ravioli agropiccante. È un piatto invernale, infatti nasce in una regione del nord della Cina ,probabilmente, proprio per combattere il freddo.

4)        Torta Taihou ( 太后): il dolce tra i piatti di Xi’an

Se pur considerato snack dolce, la torta Taihou (太后饼) è particolare per il suo sapore leggermente salato. Questo piatto prende il nome dalla Regina madre Bo, risalente alla dinastia Han, a cui piaceva molto questa torta. Esternamente è molto croccante, ma dentro è soffice e salata. Potremmo paragonarla ad una frittella italiana, anche se, nell’impasto vengono aggiunti cannella, pepe e sale; viene poi spennellata con dell’uovo, che le conferisce un’aspetto dorato, e viene messa in forno. La tradizione cinese vuole che questo sia uno dei piatti di Xi’an che deve essere accompagnato da una calda tazza di , nei momenti di convivialità.

5)        Zenggao (甑糕) 

Per quanto riguarda i dessert, la torta Zenggao (甑糕饼) è fondamentalmente una torta di riso glutinoso, farcita con datteri rossi cotti al vapore, disposti su tre o quattro strati. Ne esistono di vari tipi: in alcune realtà locali viene realizzata aggiungendo il ripieno di pasta di fagioli alla farina di riso glutinoso, altri utilizzano l’uvetta. In ogni caso, la ricetta tradizionale vuole che si cuocia in una specifica pentola a vapore (zeng , da qui il suo nome), che poteva essere fatta di ceramica, rame o ferro.   

6)        Shizibing (柿子饼) 

È una torta di cachi fritta, leggermente dolce, con l’esterno croccante e l’intero molto soffice e leggero. L’impasto di questo piatto di Xi’an è fatto semplicemente di frutta e farina, mentre il ripieno è fatto di pasta di fagioli rossi, pasta di sesamo nero o noci tritate. È uno snack molto famoso in Cina per le proprietà benefiche dei cachi, soprattutto, perché questi ultimi sono ricchi di fibre.

Fonte immagine: Wikimedia Commons

Altri articoli da non perdere
Ricetta del Melas Zomos, una zuppa dell’antica Sparta
ricetta del melas zamos

Sparta è stata una delle più importanti poleis greche del mondo antico, famosissima per le frequenti lotte con la città Scopri di più

Savoiardi fatti in casa, la ricetta semplice
Savoiardi fatti in casa, la ricetta semplice

I savoiardi sono dei biscotti, dalla consistenza spugnosa, che nascono nella storica regione francese della Savoia, da cui deriva anche Scopri di più

La Pastiera ischitana: la bontà ed il gusto di questa variante
La Pastiera: la bontà ed il gusto della variante ischitana

Scopriamo oggi la pastiera ischitana La pastiera, dolce tipico napoletano, tra i più apprezzati non solo in Campania, è stata Scopri di più

Sfogliatelle senza glutine, la ricetta semplice
Sfogliatelle senza glutine, la ricetta semplice

La sfogliatella napoletana: un nome, una garanzia. Può essere riccia o liscia, sfoglia o frolla, un dolce tipico campano che Scopri di più

Cheesecake giapponese: storia e ricetta
cheesecake giapponese

La cheesecake giapponese, conosciuta anche come "cotton cheesecake", è una variante leggera e soffice della tradizionale cheesecake americana. Cos'è la Scopri di più

Ricette natalizie senza glutine: i 7 piatti migliori
ricette natalizie senza glutine

Manca sempre meno al Natale, dunque, è importante iniziare a preparare delle ottime ricette natalizie senza glutine, tenendo conto delle Scopri di più

A proposito di Rita Costantino

Vedi tutti gli articoli di Rita Costantino

Commenta