Piatti tipici di Morioka: 3 da assaggiare e dove

Piatti tipici di Morioka: 3 da assaggiare e dove

A circa 4 ore di treno dalla frenetica Tokyo, nella prefettura di Iwate, riposa serena la città di Morioka, dove il caos della capitale è ormai un lontano ricordo.
La città, che di rado fa la sua apparizione negli itinerari di viaggio del turista medio, è famosa per le belle montagne, la quiete e la sua cultura gastronomica unica, in particolare per i Morioka Sandaimen (盛岡三大麺, tre grandi noodles di Morioka).
Ognuno di questi piatti ha una storia, una preparazione e un sapore distintivo.

In questo articolo vi parleremo di tre piatti tipici di Morioka!

  1. Morioka Reimen (盛岡冷麺)

La prima entry della nostra lista, il Reimen, affonda le sue radici in Corea e venne introdotta a Morioka intorno agli anni ’50. Questi spaghetti dalla consistenza piuttosto gommosa si ottengono dall’unione di fecola di patate, farina di grano saraceno e farina di tipo 00 e vengono serviti in un brodo freddo e leggermente piccante. Il tutto è spesso accompagnato da kimchi, fettine di carne, cetrioli, uova sode e una fetta di anguria o pera asiatica per un tocco rinfrescante!

  1. Wanko Soba (わんこそば)

Il Wanko Soba ha guadagnato parecchia popolarità negli ultimi anni (assieme a una bella fetta di usanze giapponesi) grazie ai video postati sui social. Oltre a essere uno dei più celebri piatti tipici di Morioka, è anche una sfida gastronomica in cui piccoli nidi di soba vengono serviti in mini-porzioni a oltranza, finché il cliente non è sazio e si arrende. Alcuni dicono che un vero uomo dovrebbe riuscire a mangiare almeno 100 ciotoline di Wanko soba, ma nel mondo vero, in media, le donne si aggirano intorno alle 50 e gli uomini 60.
Divertitevi ma non esagerate, che poi macinare i 20km medi giornalieri a piedi che di solito richiede un viaggio in Giappone diventerà la tredicesima delle dodici fatiche di Ercole!

  1. Jajamen (じゃじゃ麺)

La nostra ultima prelibatezza nella lista di piatti tipici di Morioka è di origine cinese: si tratta dei Jajamen! Ispirati agli Zhajiangmian, sono udon (noodles spessi di grano tenero) conditi con salsa di miso, carne macinata e verdure miste, come cipollotti e zenzero fresco. Non dimenticate di lasciare da parte almeno 1/3 del piatto e di chiedere il chiitantan per vivere una hit nella hit (come dice spesso un celebre food blogger capitolino). Vi verrà portata una zuppa da versare sul resto dei vostri udon, insieme a un uovo crudo. 

Dove mangiarli

I tre grandi noodles possono essere trovati e gustati senza troppa fatica facendosi una bella passeggiata nel centro città di Morioka, ma ci sentiamo di consigliare un ristorante in particolare: Pairon, il luogo di nascita del Morioka Jajamen! Sin dalla sua apertura, la salsa al miso viene preparata secondo una ricetta segreta che ha reso il locale un’istituzione nella prefettura di Iwate e famoso in tutto il Giappone.
Che la vostra scelta cada su una ciotola rinfrescante di Reimen, una sfida all’ultimo sangue a colpi di Wanko Soba o di un succulento piattone di Jajamen, siamo sicuri che le vostre aspettative non saranno deluse.
Poi vi resta sempre l’opzione di provarli tutti e tre!

Fonte dell’immagine: depositphotos

Altri articoli da non perdere
Snack giapponesi dei konbini: 5 da provare
Snack giapponesi dei konbini: 5 da provare

Snack giapponesi dei konbini: 5 prodotti da provare assolutamente Quando si va in Giappone gli snack giapponesi dei konbini sono Scopri di più

Manzo di Kōbe: cos’è e dove mangiarlo
Manzo di Kōbe: la carne giapponese più pregiata al mondo

Il manzo di Kōbe è la carne giapponese più rinomata al mondo, divenuta una vera e propria specialità culinaria del Scopri di più

Ricetta dei mochi: la storia del dessert killer orientale
Ricetta dei mochi: la storia del dessert killer orientale

Stai per andare in Giappone, ma non conosci le tradizioni culinarie del Paese? Sei nel posto giusto! Non puoi andare Scopri di più

Curry Giapponese: la ricetta semplice e gustosa
Curry Giapponese: la ricetta semplice e gustosa

Il curry giapponese è sicuramente una delle pietanze tradizionali più popolari del Giappone, dalle mille varianti e tipologie. Sebbene il Scopri di più

Cibo giapponese, top 10 piatti e dove trovarli in Giappone
cibo giapponese

Partiamo dal presupposto che scrivere una top 10, quando si parla di cibo giapponese, è un’impresa che fa sudare anche Scopri di più

A proposito di Christian Landolfi

Studente al III anno di Lingue e Culture Comparate (inglese e giapponese) presso "L'Orientale" di Napoli e al I anno di magistrale in Chitarra Jazz presso il Conservatorio "Martucci" di Salerno. Mi nutro di cultura orientale in tutte le sue forme sin da quando ero piccino e, grazie alla mia passione per i viaggi, ho visitato numerose volte Thailandia e Giappone, oltre a una bella fetta di Europa e la totalità del Regno Unito. "Mangia, vivi, viaggia!"

Vedi tutti gli articoli di Christian Landolfi

Commenta