Polpette di lenticchie: una ricetta vegetariana

Polpette di lenticchie

Al giorno d’oggi, esistono tante alternative vegetariane, tra queste abbiamo le polpette di lenticchie, un pasto molto sfizioso.

Le polpette di lenticchie rientrano nella ricette della cucina priva di carne, che può essere davvero ostica all’inizio: sin da piccoli, veniamo abituati al sapore della carne, così tanto che sembra difficile pensare ad una vita senza di esso, soprattutto se si pensa che innumerevoli ricette della tradizione, sia italiana che regionale, richiedono la cottura e la preparazione di uno specifico tipo di carne: basta pensare, ad esempio, alla cotoletta alla milanese o al classico ragù napoletano per rendersi conto di quanto le nostre papille gustative siano abituate a quel determinato tipo di sapore. Nel momento in cui si decide di smettere di mangiare carne, ci si rende subito conto che uno degli ostacoli più difficili da superare è proprio quello di non poter più mangiare le classiche ricette che più si ama, quelle che contengono, appunto, un qualunque tipo di carne. È però possibile trovare dei sostituti; vi abbiamo già proposto delle ricette per delle polpette vegetariane, e qui ve ne proponiamo un’altra: delle squisite polpette di lenticchie che, pur non essendo fatte di carne, sono comunque buonissime. Scopriamo insieme come si fanno!

Per preparare delle deliziose polpette di lenticchie, avremo bisogno dei seguenti ingredienti:
– 300g di lenticchie
– Un uovo
– Prezzemolo q.b.
– Uno spicchio d’aglio
– Parmigiano Reggiano q.b.
– Sale q.b.
– Pepe q.b.

Procedimento per preparare le polpette di lenticchie
Come avrete notato, le lenticchie, in questa ricetta, vengono usate al posto della carne. Iniziamo la preparazione delle nostre polpette di lenticchie cuocendo, appunto, le lenticchie (ovviamente, si possono anche utilizzare quelle già cotte, in barattolo). Non appena si saranno raffreddate, sarà possibile andare avanti: trasferiamole in una ciotola e uniamo ad esse l’uovo, il Parmigiano Reggiano, il sale e il pepe, lo spicchio d’aglio (che deve essere stato tritato in precedenza) e il prezzemolo; mischiamo per bene fino ad ottenere un composto liscio ed omogeneo. Ora che la base delle nostre polpette di lenticchie è pronta, bisogna scegliere come cucinarle: da un lato, possiamo coprirle con un po’ d’uovo e pangrattato e friggerle in una padella con un po’ d’olio; dall’altro lato, è possibile cuocerle direttamente nel sugo di pomodoro, come se fossero delle vere e proprie polpette al ragù. Tocca a voi scegliere come gustare le vostre polpette di lenticchie!

Presentazione
Una volta cotte, che abbiate scelto di friggerle o cuocerle nel sugo di pomodoro, le nostre polpette di lenticchie sono pronte! Con questa semplice e veloce ricetta, abbiamo creato un’alternativa vegetariana alle classiche polpette di carne, che probabilmente ognuno di noi ha assaggiato a casa della nonna la domenica. La volontà di smettere di mangiare carne, che sia per sostenibilità o per empatia nei confronti degli animali da macello, è anche un ottimo espediente per provare ad essere più creativi in cucina, cercando alternative alla carne alle quali magari non si avrebbe mai pensato altrimenti e, di conseguenza, ampliando i propri orizzonti a ricette e sapori nuovi ed entusiasmanti, come nel caso delle polpette di lenticchie!

Fonte immagine: Wikimedia Commons

Altri articoli da non perdere
Fast food a casa: i segreti per replicare i piatti tipici
Fast food a casa: i segreti per replicare i piatti tipici

Sei amante dei fast food e vorresti replicare i tuoi piatti preferiti a casa? Ecco tutti i segreti! I fast Scopri di più

La ricetta dei Falafel, le gustose polpette mediorientali
La ricetta dei Falafel, le gustose polpette mediorientali

I Falafel, il cui nome significa 'con molti fagioli', sono un piatto tipico della cucina mediorientale, soprattutto in Libano, Egitto, Scopri di più

Caffè turco: origine e preparazione
Caffè turco: origine e preparazione

Il caffè turco è uno dei fondamenti su cui si basa la cultura turca, la cui origine va fatta risalire Scopri di più

Dolce al limone con ricotta: una ricetta facile e veloce
Dolce al limone con ricotta: una ricetta dolce e fresca

Cerchi un dolce al limone fresco e saporito? La risposta è la torta al limone con la ricotta!  Ci sono Scopri di più

Ricette al microonde: 2 per evitare i fornelli in estate
ricette al microonde

La sola idea di avvicinarti ad un fornello nel torrido caldo estivo fa perdere l'appetito? Provate le seguenti ricette al Scopri di più

Latkes perfetti: come cucinarli in 6 step
Latkes perfetti: come cucinarli in 6 step

Molto più che semplici frittelle di patate, i latkes (dallo yiddish “piccola cosa unta”) sono un piatto tipico che viene Scopri di più

A proposito di Chiara Amoroso

Vedi tutti gli articoli di Chiara Amoroso

Commenta