Prevenzione allergie stagionali, 5 consigli

Prevenzione allergie stagionali

Prevenzione delle allergie stagionali, parliamone

Molte persone soffrono l’allergia di stagione e altrettanto sono i rimedi per curarle e prevenirle. Uno dei primi rimedi a cui pensiamo è l’antistaminico, utilizzato per trattare i sintomi delle reazioni allergiche. Vi sono però dei rimedi naturali che funzionano meglio per prevenire l’allergia stagionale . Ovviamente non possiedono l’immediatezza di un farmaco, ma possono fare molto per alleviare i sintomi delle all’allergia a lungo termine.

Soffri di allergia di stagione ? Ecco alcune tips per mettersi in guardia!

Il ciclo dell’anno in cui compaiono i sintomi  dell’allergia di stagione, deriva dal tipo di polline che circola nell’aria. Le cause principali per le quali avvengono sono soprattutto metereologiche. Infatti, le giornate soleggiate inducono le piante a rilasciare maggiore quantità di polline, più di quanto avvenga nelle giornate piovose. Effettivamente la pioggia influisce proprio perché è in grado di rimuovere dall’aria i pollini. Il momento dell’anno in cui compaiono i sintomi dell’allergia dipende dagli alberi e dalle piante. Gli alberi normalmente liberano il polline primariamente da marzo a inizio maggio; invece, le erbe rilasciano polline da fine maggio a inizio agosto.

Alcuni consigli da mantenere in casa per evitare l’eccessivo contatto con il polline:

  • Meglio rimanere a casa quando le concentrazioni di polline sono alte nell’aria e può essere verificato tramite applicazioni;
  • Mantenere le finestre  e le porte di casa chiuse, soprattutto con frequenti raffiche di vento;
  • Evitare di avere fiori in casa;
  • Spolverare sistematicamente i mobili, utilizzando uno strofinaccio per raccogliere la polvere;
  • Evitare possibilmente di fumare, sia fumo passivo che attivo: irrita le mucose del naso, occhi e gola;
  • Usare un nebulizzatore, soprattutto se si ha un condizionatore per evitare che l’aria diventi eccessivamente secca.

Prevenzione allergie stagionali, i consigli 

Ora vedremo alcuni rimedi per la prevenire l’allergia di stagione:

  • Limitare lo stress;
  • Fare sport può favorire a semplificare l’impatto dei sintomi, ma è consigliato evitare di allenarsi all’aperto, soprattutto al mattino;
  • Avere un’alimentazione sana varia ed equilibrata;
  • Ridurre la consumazione di bevande alcoliche, poiché il contenuto di istamina nell’alcol può aggravare i sintomi;
  • Abbandonarsi necessariamente al totale relax durante la notte può limitare la complessità dei sintomi di allergia;

Prevenzione allergie stagionali, i rimedi naturali 

Abbiamo, infine, alcuni rimedi naturali che collaborano nella prevenzione dell’allergia di stagione.  L’aceto di mele biologico  è molto efficace, infatti aiuta a diminuire la produzione di muco. Basterà mescolarlo con un cucchiaino in un bicchiere d’acqua. L’ortica è un antistaminico naturale che aiuta a diminuire la produzione di istamina e combattere l’allergia di stagione. Il Ribes nero è antiflogistico con un risultato simile al cortisone, ma privato della stessa nocività. Nonostante esistano i metodi naturali, che la maggior parte delle volte sono più che efficaci, si consiglia di rivolgersi al proprio allergologo in caso di peggioramento. Ad esempio, bisogna prestare attenzione all’assunzione autonoma oppure con la guida di un farmacista di medicinali che possono avere effetti collaterali e complicazioni gravi che peggiorano i sintomi come asma e irritazione dell’orecchio.

Immagine per l’articolo “Prevenzione allergie stagionali”: Pixabay

Altri articoli da non perdere
I Migliori Vini Americani Da Provare Nel 2023

I vini americani si sono fatti conoscere in tutto il mondo per la loro qualità, diversità e sapori unici. Dalle Scopri di più

Cudduraci (dolci pasquali calabresi) | Ricetta
Cudduraci (dolci pasquali calabresi) | ricetta

La Pasqua è una delle festività più importanti per gli italiani e, si sa, ogni festa è accompagnata da dolci Scopri di più

Risotto zucca e salsicce: la strepitosa ricetta
Risotto zucca e salsicce: la strepitosa ricetta

Quando si pensa a ingredienti che si possono abbinare al riso, la zucca e le salsicce (pur essendo queste abbastanza Scopri di più

Guava duff: una ricetta bahamense
Guava duff: una ricetta bahamense

La cucina bahamense è una meravigliosa fusione di profumi, colori e sapori unici. I piatti tipici sono estremamente numerosi e Scopri di più

Poke hawaiano: la ricetta originale
Poke hawaiano: la ricetta originale

Il poke hawaiano ormai spopola in tutto il mondo con milioni di ristoranti che lo preparano. Ma com’è davvero il Scopri di più

Ricetta del Kaiserschmarrn: un dolce semplice e gustoso
Ricetta del Kaiserschmarrn: un dolce semplice e gustoso

Scopriamo la ricetta del Kaiserschmarrn! Il Kaiserschmarrn è un dessert tipico della tradizione austriaca, ed è ancora oggi molto popolare Scopri di più

A proposito di Marianna De Angelis

Vedi tutti gli articoli di Marianna De Angelis

Commenta