Proteggere la propria energia: 5 consigli utili

Proteggere la propria energia: 5 consigli utili

Siamo tutti fatti di energia, e tutto nell’intero universo è fatto di energia. Sappiamo tutti quanto sia importante mangiare bene, fare esercizio fisico, dormire bene e bilanciare il lavoro con il relax. Una cosa di cui non si parla spesso ma, altrettanto importante, è proteggere la propria energia mentale. Puoi essere nella migliore forma della tua vita, ma se qualcosa o qualcuno ti sta prosciugando mentalmente, ti sentirai malissimo. Tuttavia, esistono alcuni semplici metodi per proteggere la propria energia e purificarla, sempre e ovunque.

Andiamo a scoprire come proteggere la propria energia:

1. Stabilisci dei limiti per conservare energia
Impara a capire e a non aver paura di dire ciò che non funziona per te, impara a dire di no. Tracciare una linea oltre la quale semplicemente non puoi estenderti è una potente misura che ti consente di gestire e proteggere la tua energia e tiene a distanza le influenze drenanti delle richieste di altre persone. Non sentirti male per aver detto di no. Le tue esigenze sono importanti quanto quelle delle altre persone.

2. Trova il tuo posto felice
Visualizzare un luogo che ami, dove ti senti al sicuro e calmo, è uno strumento potente da usare quando si tratta di proteggere la propria energia. Puoi pensare alla tua camera, ad un luogo che ami frequentare. Prendersi un minuto intero per sedersi con gli occhi chiusi, respirare profondamente, immaginare quello spazio nel maggior numero di dettagli sensoriali possibile, riesce incredibilmente a ricaricare la tua batteria sociale.

3. Pulisci i tuoi spazi fisici e mentali
Ordinare la stanza, l’ufficio al lavoro e i propri pensieri è un modo potente per proteggere la propria energia. Mantenere uno stato mentale solido è difficile quando sei circondato ovunque da disordine, caos e stress. Sbarazzati delle cose e, sì, anche delle persone che non ti stanno facendo bene.

4. Renditi conto che non si tratta di te ma di loro
Quando qualcuno è turbato, arrabbiato o semplicemente di cattivo umore, può essere molto facile presumere che riguardi te. Non prenderla sul personale, non hai idea di ciò che un’altra persona sta pensando, provando o vivendo in quel momento. Ricorda che le azioni e le parole di un altro non sono un riflesso di te; sono un riflesso di quella persona.

5. Fai una pausa
Prendersi una pausa aiuta a proteggere la propria energia. Non importa chi o cosa incontri, ricorda che puoi sempre scegliere come rispondere. Può essere utile fare prima una pausa e chiedersi: “Come sceglierei di rispondere?” A volte la scelta può essere quella di non rispondere, di fare un respiro profondo o di allontanarsi.

Consiglio extra: prova a  proteggere e pulire l’energia intorno a te purificando l’aria, ad esempio bruciando dell’incenso o del palo santo intorno a te e negli angoli della casa.

Fonte immagine di copertina: Pixabay

Altri articoli da non perdere
Kangaroo Mother Care: terapia per neonati pretermine
Kangaroo Mother Care: terapia per neonati pretermine

La Kangaroo Mother Care è la cura del neonato pretermine (cioè nato prematuro) posto a contatto pelle a pelle sul petto Scopri di più

Dolci natalizi calabresi (con ricetta): i 3 da non perdere
dolci natalizi calabresi: i 3 più buoni

Per la stragrande maggioranza, il Natale è un periodo magico, di pace, di calore familiare, si fa l'albero , si Scopri di più

I dolci napoletani senza glutine: dove comprarli?
I dolci napoletani senza glutine: dove comprarli?

I dolci napoletani senza glutine: dove vi consigliamo di comprarli La tradizione dolciaria napoletana è rinomata in tutto il mondo Scopri di più

Sfiziosità quotidiane: 5 pesti da provare per rivoluzionare la propria vita

Quando si pensa al pesto il primo luogo che viene in mente non può che essere la meravigliosa Genova, città Scopri di più

Dipendenza da sostanze stupefacenti: cause, effetti e situazioni in Italia
Dipendenza da sostanze stupefacenti: cause, effetti e situazione in Italia

La dipendenza da sostanze stupefacenti è un fenomeno complesso diffuso in tutto il mondo e che interessa principalmente i giovani. Scopri di più

Struppolo, la ricetta della frittella telesina
struppolo

Lo struppolo è una frittella campana, originaria del Sannio. La sua origine è prettamente telesina: bisogna, infatti, far affidamento alla Scopri di più

A proposito di Nadia Iervolino

Vedi tutti gli articoli di Nadia Iervolino

Commenta