Protezione solare: come scegliere la migliore?

Protezione solare: come scegliere la migliore

Con l’arrivo dell’estate la protezione solare è l’alleato a cui non dobbiamo mai rinunciare! La protezione solare è un prodotto, solitamente in crema, che ci protegge dai raggi UVA e UVB.

Protegge la nostra pelle principalmente dal sole, evitando scottature ma soprattutto evitando danni in un arco di tempo più dilatato come, ad esempio, l’invecchiamento della pelle, macchie solari e un aumento del rischio di tumori alla pelle. Per questo motivo, l’uso della protezione solare è fondamentale. C’è un pensiero comune secondo cui la protezione solare viene applicata solo d’estate e non nei mesi più freddi, ciò è sbagliato perché la nostra pelle è sempre soggetta ai raggi UV che, anche in presenza di nuvole, penetrano attraverso esse e recano danni alla pelle. Quindi, è fondamentale utilizzarla quotidianamente per tutto l’anno sia da bambini che da adulti.

Dopo queste premesse, ecco dei consigli utili per scegliere la miglior protezione solare che possa accompagnarvi nella vita quotidiana o nelle vacanze e che vi permetta di avere un’abbronzatura impeccabile senza danni:

  • Il primo consiglio è identificare il proprio fototipo tra i 6 esistenti. Non tutti hanno la stessa sensibilità ai raggi solari, esiste una classificazione degli individui in base al fototipo che spiega la reazione della pelle e identifica il fattore di protezione più adatto. In linee generali, più basso è il fototipo e più alto deve essere il grado di protezione.

 

  • Nella scelta bisogna prestare attenzione che la protezione solare non sia comedogenica, cioè che non blocchi i pori della pelle causando poi imperfezioni come, ad esempio, i brufoli.

 

  • È preferibile scegliere una protezione solare senza alcol, in modo da non irritare la pelle, soprattutto se molto sensibile.

 

  • È importante che sia oil-free in modo che non vada ad ungere la pelle creando un effetto lucido.

 

  • Non dovrebbe essere pastosa e lasciare residui di crema bianchi sul viso; quindi, è importante sceglierne una che sia leggera e spalmabile.

 

  • Inoltre, è importante scegliere la protezione solare in base al luogo e al momento in cui vogliamo esporci al sole. A seconda di questi fattori, ogni crema solare ha una formulazione diversa: la protezione solare da scegliere per girare in città sotto il sole sarà diversa da quella scelta per esporsi al sole al mare. Per quanto riguarda l’ora, nelle ore centrali (sebbene sia sconsigliato esporsi al sole) c’è bisogno di una protezione più alta rispetto alle ore della sera.

 

  • Per una scelta ottimale bisogna considerare anche se si ha una pelle sensibile, che tende a macchiarsi e che presenta nei, lentiggini o tatuaggi. In questi casi è importante scegliere una protezione solare strutturata e con un alto fattore di protezione.

 

  • Bisogna sceglierla con filtri fisici che riflettano come uno specchio i raggi UVA e UVB e non con filtri chimici che facciano assorbire i raggi dannosi. Inoltre, i filtri fisici non provocano allergie ed eritemi e permettono un’abbronzatura intensa.

Fonte immagine: Freepik

Altri articoli da non perdere
Cos’è la talassoterapia: i benefici del mare sul corpo
Cos'è la talassoterapia: i benefici del mare sul corpo

Cos'è la talassoterapia e, soprattutto, a cosa serve? Scopriamolo insieme in quest'articolo! Ippocrate diceva che «il corpo umano è un Scopri di più

Rivisitazioni del croissant: le 5 più interessanti
Rivisitazioni del croissant: le 5 più interessanti

Le rivisitazioni del croissant stanno spopolando su tutti i social come una nuova vera e propria moda. Il croissant, protagonista Scopri di più

I 13 benefici del cioccolato fondente per la salute
Cioccolato fondente: 13 benefici per la salute

Il cioccolato fondente, oltre ad essere gustoso, apporta molti vantaggi al nostro umore e al nostro corpo. Scopriamo insieme quali Scopri di più

10 alimenti per la salute del cuore: proprietà e benefici
10 alimenti per la salute del cuore: proprietà e benefici

10 alimenti per la salute del cuore: proprietà e benefici L'alimentazione è fondamentale per la salute del cuore, in particolare Scopri di più

Le uova rosse di Ischia: tradizione, storia e natura
Le uova rosse di Ischia: tradizione, storia e natura

Le uova rosse sono una tradizione pasquale piuttosto diffusa, un pò in tutta Italia, ma vede il suo massimo splendore Scopri di più

Vegani famosi: da Natalie Portman a Jovanotti
Vegani famosi: da Natalie Portman a Jovanotti

I vegani sono sempre più numerosi, anche in Italia; tra questi non mancano i personaggi famosi: attori, uomini e donne Scopri di più

A proposito di Alessandra Federico

Innamorata dell'amore, dell'arte e della musica folk. La sua passione più grande è guardarsi intorno, meravigliandosi di continuo. Studia inglese e cinese presso l'università l'Orientale di Napoli. Spera vi possano piacere i suoi articoli

Vedi tutti gli articoli di Alessandra Federico

Commenta