Ricetta cookies americani: la più facile

Ricetta cookies americani: la più facile

I cookies, anche noti come chocolate chip cookies, sono dei tipici biscotti americani al cioccolato dal sapore burroso che avrete sicuramente visto nei film e nelle serie tv americane. La ricetta dei cookies americani originale pare sia stata creata per errore negli anni ‘30 da Ruth Graves Wakefield, chef dell’hotel Toll House Inn in Massachusetts che, avendo terminato la crema al cioccolato che usava per fare i biscotti (in alcune versioni della storia è il cacao), decise di utilizzare una tavoletta di cioccolato a pezzetti dando vita ai chocolate chip cookies. In commercio potete trovarne diverse varietà dai gusti più disparati, noi oggi vi proponiamo la ricetta originale per riprodurli a casa in maniera semplicissima.

Ingredienti ricetta cookies americani:

  • 250 grammi farina 00

  • mezzo cucchiaino di bicarbonato

  • 1 pizzico di sale

  • 125 grammi di burro

  • 150 grammi zucchero bianco

  • 100 grammi zucchero di canna grezzo (in caso non fosse possibile reperire lo zucchero di canna potete anche sostituire la dose con dello zucchero bianco, i cookies risulteranno semplicemente di colore più chiaro)

  • 1 uovo

  • 1 bustina di vanillina

  • 200 grammi di cioccolato fondente

Procedimento:

  • Innanzitutto il primo passo per la ricetta dei cookies americani perfetti è sciogliere il burro a bagnomaria. 

 

  • Quando il burro sarà sciolto lasciatelo raffreddare un po’ e intanto provvedete a tritare grossolanamente il cioccolato fondente.

Cookies americani, la ricetta perfetta

  • Finita l’operazione, versate il burro leggermente raffreddato in una ciotola e aggiungete lo zucchero di canna e quello normale e mescolate un po’ a mano con una frusta da cucina. Per riprodurre perfettamente la ricetta dei cookies americani il burro non deve essere troppo caldo o l’impasto sarà eccessivamente morbido. 

 

  • Aggiungete a questo punto un uovo, un pizzico di sale e una busta di vanillina e mescolate fino a che il composto non risulterà leggermente spumoso. 

  • Il prossimo passo della ricetta per i cookies americani prevede di aggiungere la farina poco alla volta e mescolare, vedrete che l’impasto assumerà una consistenza più compatta e sarà difficile utilizzare la frusta. Potete tranquillamente usare le mani per far sì che l’impasto assorba tutta la farina e poi creare un panetto con l’impasto.

 

  • Dopo aver formato il panetto è assolutamente indispensabile far riposare l’impasto in frigo dai 20 ai 30 minuti per far compattare il tutto e ottenere dei cookies dalla consistenza giusta.  

  • Una volta riposato prendete l’impasto la ricetta dei cookies americani prevede l’aggiunta del cioccolato tritato in precedenza. Amalgamate per bene per far sì che il cioccolato sia distribuito equamente in tutto l’impasto.

Cookies americani, la ricetta perfetta

 

  • Adesso prendete una placca da forno e rivestitela di carta forno. Formate delle palline dal diametro di circa 4 cm e disponetele in maniera distanziata sulla placca. Non preoccupatevi di realizzare palline precise nella forma perché in forno si scioglieranno.

Cookies americani, la ricetta perfetta

  • L’ultimo passaggio della ricetta dei cookies americani è infornare i biscotti a 180° e lasciarli cuocere per 20/25 minuti. Controllate ogni tanto come procede la cottura perché a volte i tempi variano in base al forno.

  • Sfornate e lasciate raffreddare i cookies, una volta giunti alla temperatura giusta sono pronti per essere gustati!

Cookies americani, la ricetta perfetta

 

Per avere a colazione cookies fragranti come appena fatti, chiudeteli in un sacchetto per alimenti e si conserveranno per giorni. Non potrete farne più a meno. E voi che aspettate a provare questa fantastica ricetta dei cookies americani?

Fonte immagini: scatti personali

Altri articoli da non perdere
Pastiera napoletana originale: ingredienti, ricetta e storia
pastiera napoletana originale

Pastiera napoletana originale, trucchi e ricetta Come si riconosce un vero napoletano? Provate a sottoporre il soggetto ad una prova: Scopri di più

La ricetta delle Empanadas: la versione messicana
ricetta delle Empanadas

Date una svolta piccante al vostro solito menù provando la ricetta delle Empanadas in versione messicana. Una mezzaluna ripiena di Scopri di più

La ricetta dei Falafel, le gustose polpette mediorientali
La ricetta dei Falafel, le gustose polpette mediorientali

I Falafel, il cui nome significa 'con molti fagioli', sono un piatto tipico della cucina mediorientale, soprattutto in Libano, Egitto, Scopri di più

La pastiera napoletana senza glutine: la ricetta
pastiera napoletana senza glutine

La pastiera napoletana è una torta di pasta frolla, tipicamente consumata il giorno di Pasqua, che ha avuto il riconoscimento Scopri di più

Taralli pugliesi, la ricetta veloce
Taralli pugliesi, la ricetta veloce

I taralli pugliesi, anche chiamati scaldatelli, sono un ottimo snack per una pausa veloce e sono stuzzichini perfetti per accompagnare Scopri di più

Tartufi al cocco: il dessert in un boccone
Tartufi al cocco (fonte: Wikimedia Commons)

Certe volte c’è bisogno di uno snack sfizioso che possa farci da pick-me-up: un dessert semplice, gustoso, e “simpatico” non Scopri di più

Pastiera napoletana originale: ingredienti, ricetta e storia
pastiera napoletana originale

Pastiera napoletana originale, trucchi e ricetta Come si riconosce un vero napoletano? Provate a sottoporre il soggetto ad una prova: Scopri di più

La ricetta delle Empanadas: la versione messicana
ricetta delle Empanadas

Date una svolta piccante al vostro solito menù provando la ricetta delle Empanadas in versione messicana. Una mezzaluna ripiena di Scopri di più

La ricetta dei Falafel, le gustose polpette mediorientali
La ricetta dei Falafel, le gustose polpette mediorientali

I Falafel, il cui nome significa 'con molti fagioli', sono un piatto tipico della cucina mediorientale, soprattutto in Libano, Egitto, Scopri di più

La pastiera napoletana senza glutine: la ricetta
pastiera napoletana senza glutine

La pastiera napoletana è una torta di pasta frolla, tipicamente consumata il giorno di Pasqua, che ha avuto il riconoscimento Scopri di più

Taralli pugliesi, la ricetta veloce
Taralli pugliesi, la ricetta veloce

I taralli pugliesi, anche chiamati scaldatelli, sono un ottimo snack per una pausa veloce e sono stuzzichini perfetti per accompagnare Scopri di più

Tartufi al cocco: il dessert in un boccone
Tartufi al cocco (fonte: Wikimedia Commons)

Certe volte c’è bisogno di uno snack sfizioso che possa farci da pick-me-up: un dessert semplice, gustoso, e “simpatico” non Scopri di più

A proposito di De Fenzo Benedetta

Benedetta De Fenzo (1995) studia Coreano e Giapponese presso l'Università di Napoli L'Orientale. Nel tempo libero si dedica alle sue passioni principali: la cucina, la musica, gli animali e la letteratura.

Vedi tutti gli articoli di De Fenzo Benedetta

Commenta