Ricette con gli gnocchi: 4 facili e veloci

Ricette con gli gnocchi: 4 facili e veloci

Gli gnocchi sono uno dei piatti e ricette italiane più famosi al mondo. Ne esistono di diversi tipi e preparazioni, proprio per questo, gli abbinamenti con gli gnocchi sono infiniti. Innanzitutto, lo gnocco può essere lavorato a mano e assumere forme differenti a seconda del luogo in cui vengono poi creati e prodotti, ma anche secondo il giudizio del cuoco/a o come più si è abituati a sentire: a piacere dello chef! Anche l’impiattamento può andare dal più semplice ed elegante tegamino al più comune piatto.

Ecco alcune delle ricette con gli gnocchi facili e veloci da preparare

1. Gnocchi al sugo

Lo gnocco al sugo è una delle ricette più mangiate e consumate dalla popolazione mondiale, soprattutto al sud Italia, costituisce una vera e propria tradizione delle domeniche passate in famiglia e in divertimento. La preparazione del piatto è facile e veloce: fate bollire l’acqua in una pentola, nel frattempo cuocete a parte la passata di pomodoro, e fate sciogliere al suo interno della provola. Quando l’acqua bolle calate gli gnocchi per qualche minuto e aggiungete alla passata, del parmigiano. Una volta saliti a galla gli gnocchi, unite a questi la salsa di pomodoro e impiattate con due foglie di basilico, completando con un giro d’olio. Per la preparazione degli gnocchi al sugo si necessita di:

Dose per 1 o 2 persone
250 gr di gnocchi
1 passata di pomodoro
150 gr di provola
40 gr di parmigiano
2 foglie di basilico
1 cucchiaio di sale qb
½ cucchiai di olio d’oliva

2. Gnocchi di spinaci

Gli gnocchi di spinaci è una delle ricette più saporite e inoltre semplicissimi da preparare: in una pentola portate a bollire l’acqua mentre a parte preparate una crema frullando: spinaci, parmigiano, sale e olio e aggiungendo un po’ di acqua di cottura. Cuocete gli gnocchi e una volta pronti, unite questi alla crema di spinaci preparata precedentemente. Per la preparazione degli gnocchi agli spinaci, ottimi soprattutto per non evitare gli gnocchi a dieta, si necessita di:

Dose per 1 o 2 persone
250 gr di gnocchi
200 gr di spinaci
40 gr di parmigiano grattuggiato
1 cucchiaio di olio d’oliva
1 cucchiaio di sale qb
2 foglie di basilico

3. Gnocchi di carote e ricotta

Gli gnocchi di carote e ricotta sono una delle ricette perfette per coloro che desiderano mangiare gli gnocchi ma in una maniera alternativa, escludendo la salsa o la carne ad esempio. Questa variante con questi ingredienti è anche una scelta molto fit da mangiare tranquillamente a dieta. La preparazione degli gnocchi di ricotta e carote è semplice e golosissima: cuocete gli gnocchi in una pentola mentre in un’altra fate cuocere le carote già tagliate a cubetti con dell’olio e del sale. Terminata la loro cottura aggiungete dell’acqua di cottura e della ricotta, così da formare una crema da unire agli gnocchi, una volta completata la loro cottura.  Per la preparazione del piatto si ha bisogno di:

Dose per 1 o 2 persone
250 gr di gnocchi
200 gr di carote
100 gr di ricotta
1 cucchiaio di olio d’oliva
1 cucchiaio di sale qb
1 foglia di basilico

4. Gnocchi cremosi alla barbabietola

In una delle tante ricette per gli gnocchi, quelli alle barbabietole, avranno un colore spaziale, un viola/prugna che attirerà sicuramente l’attenzione di chi avrà il piacere di assaggiarli, ottimi soprattutto per invitare i più piccoli della famiglia ad assaporare piatti più colorati e sani. La preparazione degli gnocchi alla barbabietola è tanto divertente quanto veloce: preparate un composto formato da barbabietole precotte,  farina, fagioli cannelli cotti, sale e acqua tiepida. Una volta uniti gli ingredienti, impastate fino a formare un panetto, poi con delle forbici tagliate a formare dei piccoli gnocchi. Non preoccupatevi se non saranno perfettamente rotondi. Cuocete gli gnocchetti da voi preparati e conditeli come più vi piace. Per la preparazione si ha bisogno di:

Dose per 1 o 2 persone
200gr di barbabietola precotta
200 gr di farina 0
150 gr di fagioli cannelli cotti
1 cucchiaio di sale fino
1 bicchiere d’acqua tiepida

Ecco le 4 forme più semplici e veloci per permettere a tutti di assaggiare e gustare gli gnocchi in diverse forme e tipologie. Tutti gli ingredienti possono anche essere utilizzati in altre ricette, sostituendo gli gnocchi con un ulteriore e diverso formato di pasta, secondo il proprio gusto personale, anche se si consigliano le magiche trofie, i bucatini, gli spaghetti ma soprattutto i paccheri o le mezze maniche.

Fonte immagine: wikimedia commons

Altri articoli da non perdere
Kepurp: lo chef del Calcio Napoli reinventa l’iconico kebab
Kepurp

Sembra solo un neologismo divertente e senza senso ma il Kepurp esiste davvero ed è la nuova creazione dello chef Scopri di più

Ricetta del Nesselrode Pudding, un dolce budino vittoriano
ricetta del nesselrode pudding

Il Nesselrode Pudding è un budino a base di castagne, ciliegie essiccate e canditi il cui nome è un omaggio Scopri di più

Sigarette elettroniche: l’efficacia nello smettere di fumare

Le sigarette elettroniche sono diventate un argomento di grande interesse nel campo della salute pubblica, in particolare per quanto riguarda Scopri di più

La legalità della coltivazione di cannabis all’aperto: giardini e terrazzi

La questione della legalità nell'allestire un giardino o terrazzo con piante di cannabis è complessa e varia a seconda delle Scopri di più

Terme italiane, quali visitare, proprietà e benefici
Terme italiane, quali visitare, proprietà e benefici

Terme italiane, alcuni consigli su quali visitare ma prima... perché fanno così bene? Fin dall’antichità l’uomo ha fatto ricorso alle Scopri di più

Sindrome del Burnout: cos’è, le cause e i sintomi
Sindrome del Burnout: cos'è, le cause e i sintomi

Ad oggi, è nota l'attenzione che bisogna rivolgere verso un' adeguata conoscenza dei vari disturbi e patologie che agiscono a Scopri di più

A proposito di Floriana Bevilacqua

Vedi tutti gli articoli di Floriana Bevilacqua

Commenta