Ricette di piatti sani e bilanciati: 3 idee

Ricette di piatti sani e bilanciati: 3 idee

Molte persone, purtroppo, credono che avere delle buone abitudini alimentari equivalga a seguire una dieta restrittiva e per nulla varia.  In realtà, esistono delle notevoli differenze; un’alimentazione corretta dovrebbe far parte della nostra routine e includere tutti i cibi, anche quelli considerati meno sani; l’importante è consumarli con equilibrio, in modo da seguire un regime sostenibile nel tempo. Una dieta troppo restrittiva, al contrario, oltre al fatto che non permette di assumere tutti i macronutrienti necessari, non può essere portata avanti a lungo, perché tende ad escludere tutto ciò che amiamo mangiare. La privazione porterà ad abbuffarsi alla prima occasione. Per avere un’alimentazione equilibrata è importante saper bilanciare l’apporto di carboidrati, grassi, proteine e fibre in ogni pasto. Non deve poi mancare la creatività in cucina, per realizzare ricette originali, colorate e rendere il tutto molto più divertente. Che sia a colazione, merenda, pranzo o cena , è sempre possibile accontentare il palato con pasti salutari e gustosi, perfetti anche per chi è a dieta. Vediamo dunque 3 ricette di piatti sani e bilanciati.

Ricette di piatti sani e bilanciati: 3 idee

Pasta con crema di zucchine e cozze

Spesso si rinuncia a consumare la pasta perché ritenuta da molti un cibo calorico. In realtà, si tratta di un alimento perfetto per la dieta essendo un‘ottima fonte di carboidrati e può essere gustato anche tutti i giorni; l’importante è non esagerare con i condimenti. La pasta con crema di zucchine e cozze è un primo piatto veloce, semplice ma soprattutto cremoso e buonissimo. Vediamo gli ingredienti:

Mezze maniche 200 g

Zucchine 3

Cozze 500 g

2 spicchi di aglio

Olio q.b.

Sale q.b.

Parmigiano q.b.

Procedimento

In una padella realizzare il soffritto aggiungendo l’olio e l’aglio. Unire le zucchine tagliate a rondelle e lasciare cuocere per circa 10/15 minuti; se necessario, aggiungere un po’ di acqua. Nel frattempo, riempire una pentola con dell’acqua bollente per cuocere la pasta. Una volta cotte, frullare le zucchine in un mixer con un goccio di acqua di cottura della pasta e del parmigiano e mettere la crema da parte. In una padella, lasciare aprire le cozze con un filo di olio e uno spicchio di aglio e poi sgusciarle. Trasferire la pasta nella padella con il condimento e aggiungere la crema di zucchine. Mantecare e servire subito.

Pasta al forno con broccolo viola e formaggio spalmabile

Si tratta di un primo piatto dal sapore unico e delicato, grazie all’utilizzo del broccolo viola. Anche questa ricetta è semplice da realizzare e non richiede molto tempo. Ecco gli ingredienti:

Fusilli 150 g (si può scegliere la pasta che si preferisce)

1 broccolo viola

Cipolla q.b.

Philadelphia light 100g

Sale q.b.

Olio q.b.

Parmigiano 20 g

Procedimento

Per prima cosa pulire il broccolo e cuocerlo in una pentola con acqua. In una padella antiaderente aggiungere l’olio e la cipolla e unire anche il broccolo cotto, aggiustando di sale (se si desidera, si possono frullare gli ingredienti). Nel frattempo cuocere la pasta e, una volta cotta, trasferirla nella padella con il condimento, aggiungere anche la Philadelphia e mescolare. Versare il tutto in una teglia da forno, cospargere la superficie con del parmigiano e cuocere in forno a 210° per circa 15 minuti.

Pizza fit

Se si ha voglia di pizza si può provare quest’alternativa leggera ma altrettanto gustosa, da realizzare in qualsiasi momento. Di seguito si riportano gli ingredienti della «pizza fit»:

50 g di farina di avena

100 ml di albume d’uovo

Sale q.b.

Olio q.b.

2 g di lievito istantaneo

Passata di pomodoro q.b.

50 g di mozzarella light

Basilico

Procedimento

In una ciotola aggiungere la farina, il sale, l’albume e il lievito e mescolare gli ingredienti. Versare l’impasto in una padella antiaderente e cuocere per circa 5 minuti, rigirando il composto. Aggiungere la passata di pomodoro e la mozzarella light e finire di cuocere. Aggiungere il basilico e un filo di olio e servire il piatto.

Queste sono solo 3 ricette di piatti sani e bilanciati per affrontare le giornate con energia ma soprattutto con gusto. Ora è il momento di variare la propria alimentazione divertendosi a crearne di nuove.

Fonte immagine: Pexels

Altri articoli da non perdere

A proposito di Chiara Masala

Vedi tutti gli articoli di Chiara Masala

Commenta