7 Rimedi naturali per la crescita dei capelli

Rimedi naturali per la crescita dei capelli

Rimedi naturali per la crescita dei capelli, scopriamoli!

Negli ultimi tempi, è sempre maggiore l’impatto dei rimedi naturali e il ricorso a quest’ultimi per qualsiasi esigenza. È noto e risaputo che scienza e medicina hanno compiuto passi da gigante e che grazie alle innumerevoli scoperte, alle molteplici invenzioni e alle continue sperimentazioni che avvengono giorno dopo giorno, sono stati in grado di generare una risposta sotto forma di medicinale o prodotto chimico in grado di sovvenire a qualsiasi tipo di bisogno di ciascun individuo. Basti pensare alla terribile esperienza pandemica che ha coinvolto l’intero globo e che non avrebbe visto la luce in fondo al tunnel se non fosse stato per l’aiuto e il supporto instancabile da parte della scienza e della medicina. Di fatto, rispetto ad un iniziale periodo di sconforto totale rappresentato e caratterizzato dall’assenza di una qualsiasi soluzione, l’avvento del vaccino ha aperto le strade ad una fuoriuscita dal problema.

Qualsiasi sia la necessità o la problematica è possibile attingere ad un medicinale o ad un prodotto specifico ma, seppur con tempi di efficacia che procedono con maggiore lentezza, i rimedi naturali continuano a rappresentare la prima fonte di supporto dell’umanità. Le spezie e i prodotti che ci offre la terra vengono in aiuto se utilizzati con criterio e assiduità.

Molti, nel dover fronteggiare problematiche legate al cuoio capelluto o nel momento in cui, per un semplice desiderio, vogliono avere la possibilità di vedere la lunghezza e la quantità dei propri capelli aumentare, ricorrono a medicinali ed integratori o a trattamenti costosi e talvolta, a nostra insaputa, persino dannosi, presso i migliori e più rinomati saloni di parrucchieri. Spesso , sono proprio i parrucchieri ad invogliare all’acquisto di prodotti chimici come il Minoxidil o di uno shampoo o maschera specifico sotto loro suggerimento.

Rimedi naturali per la crescita dei capelli

Esistono, invece, in natura, svariati rimedi naturali che sono in grado di offrire, non solo i medesimi risultati, bensì di garantirne di migliori.

Tra i rimedi naturali per la crescita di capelli ci sono:

  1. Al primo posto, troviamo l’impiego di acqua al rosmarino. Basta procurarsi del rosmarino, immergerlo in un pentolino pieno d’acqua e portarlo ad ebollizione. Successivamente bisogna aspettare che si raffreddi e una volta filtrato il prodotto potrà essere conservato in frigo ed utilizzato qualche ora prima di effettuare il lavaggio dei capelli. È un rimedio naturale che garantisce la maggiore crescita dei capelli in tempi brevi. Se si vuole ottenere un maggiore risultato, si può associare anche l’impiego di olio essenziale al rosmarino. Basta massaggiarne qualche goccia sul cuoio capelluto e lasciare agire per massimo cinque ore prima di lavaggio dei capelli. Un massaggio dello scalpo che non farà altro che favorire la circolazione e di conseguenza la nascita di nuovi capelli.
  2. Seguendo il modello il medesimo procedimento, si può ottenere un ulteriore composto aggiungendo all’acqua in cui si lascia bollire rosmarino, un gambo di zenzero e di rami di menta piperita con annesse foglie.
  3. Un altro rimedio naturale consiste nel gel ai semi di lino. Il processo è simile alla realizzazione dell’acqua al rosmarino, bisogna immergere i semi di lino nell’acqua e portare l’acqua ad ebollizione. Una volta che il composto si sarà raffreddato avrà una consistenza gelatinosa e va applicata amò di maschera prima di lavaggio dei capelli.
  4. Ancora, un altro tra i rimedi che rinforza il capello e fa sì che cresca con maggiore velocità e l’acqua di riso. Bisogna lasciare il riso in ammollo nell’acqua per qualche ora, dopodiché una volta filtrata l’acqua la si potrà utilizzare durante il lavaggio dei capelli prima dell’ultimo risciacquo.
  5. Un altro rimedio naturale, se così lo possiamo considerare, è evitare qualcosa che tende a spezzare il nostro capello: pettinarlo quando è bagnato. Utilizzando un olio o prodotti districanti, è preferibile asciugare i capelli senza prima pettinarli.
  6. Infine, è consigliabile il ricorso ad oli facilmente reperibili nel quotidiano come l’olio di cocco, l’olio di oliva o l’olio di mandorla che garantiscono un maggiore nutrimento, una maggiore lucentezza e una maggiore morbidezza del capello. È importante applicarli principalmente sulle lunghezze e sulle punte in modo da nutrirle e tagliarle il meno possibile favorendo quindi una maggiore lunghezza di capelli.

Sicuramente, non occorre precisare chi tra i rimedi naturali per la crescita dei capelli, il più efficiente è il minor impiego possibile di fonti di calore dannosi quali le piastre e soprattutto una maggiore delicatezza nel trattarli.

Fonte immagine per l’articolo “Rimedi naturali per la crescita dei capelli”: Pixabay

Altri articoli da non perdere
Sbiancare i denti: 4 metodi naturali efficaci
Sbiancare i denti: 4 metodi naturali efficaci

Sbiancare i denti è da sempre tra le principali esigenze estetiche degli uomini e delle donne. Per genetica, alimentazione o Scopri di più

I 13 benefici del cioccolato fondente per la salute
Cioccolato fondente: 13 benefici per la salute

Il cioccolato fondente, oltre ad essere gustoso, apporta molti vantaggi al nostro umore e al nostro corpo. Scopriamo insieme quali Scopri di più

Come bere più acqua durante la giornata: ecco 8 consigli
Bere più acqua durante la giornata: ecco 5 consigli

Come bere più acqua ogni giorno e migliorare la tua idratazione può sembrare una sfida, ma è fondamentale per il Scopri di più

Come migliorare la qualità del sonno, 5 consigli
Come migliorare la qualità del sonno, 5 consigli

Stai cercando dei consigli utili per migliorare la qualità del sonno? Continua a leggere l’articolo e troveraialcuni suggerimenti per essere Scopri di più

Gestire l’adolescenza: difficoltà e 5 consigli utili
5 Modi per gestire l'adolescenza: difficoltà e consigli

Per adolescenza si intende un periodo di transizione dall’infanzia verso l’età adulta, che oscilla dai dodici ai diciotto anni; ciò Scopri di più

Scienza del sonno: 7 strategie per dormire meglio
Scienza del sonno: 7 strategie per dormire meglio

La scienza del sonno, grazie alle sue ricerche, ha permesso molti passi avanti nella conoscenza di questo mondo e ha Scopri di più

A proposito di Mangiacapre Giulia

Sono Mangiacapre Giulia, ho 23 anni e sono laureata in Lingue, letterature e culture moderne europee presso l'Università degli studi di Napoli "Federico II". Attualmente sono laureanda presso l'Università degli studi di Napoli "L'Orientale".

Vedi tutti gli articoli di Mangiacapre Giulia

Commenta