Stanchezza mentale: scopri come combatterla

Stancarsi mentalmente e non riuscire ad affrontare la giornata con la giusta energia sono situazioni che nascono da cause specifiche, vediamo quali sono e che rimedi adottare! Piacerebbe a tutti riuscire ad essere “multitasking” ed affrontare tutti gli incarichi di ogni giorno ma se corpo e mente non ce la fanno potresti soffrire di “mental burnout“!

Cos’è la stanchezza mentale e come si manifesta?

L’astenia è una forte sensazione di stanchezza che fa sentire privi di energia ed esauriti. Si sente il bisogno di dormire. Può essere un episodio singolo oppure costante e non va confusa con la debolezza muscolare o la sonnolenza, che sono comunque dei sintomi. Anche la depressione è diversa dalla stanchezza mentale, infatti, mentre nel primo caso si è disinteressati e demotivati alle varie attività, nell’altro caso la voglia c’è ma le energie non bastano.

Cause della stanchezza mentale: stress, abitudini e condizioni fisiche

La stanchezza mentale colpisce tante persone: lavoratori, studenti e chiunque, per un motivo o per un altro è sottoposto ad un qualsiasi tipo di stress mentale.

Cause psicologiche e abitudini scorrette

  • Procrastinare gli impegni facendo aumentare l’ansia.
  • Dormire poco.
  • Sottoporsi a troppi stress.
  • Avere disordine attorno.
  • Non seguire una dieta bilanciata.

Condizioni fisiche che favoriscono la stanchezza mentale

  • Estrema magrezza o sovrappeso.
  • Trattamenti farmacologici particolari.
  • Scarso esercizio fisico.
  • Insufficienza cardiaca o renale.
  • Gravidanza e allattamento.
  • Ipotiroidismo.
  • Utilizzo di sedativi, lassativi, tranquillanti, antidepressivi.

Rimedi per la stanchezza mentale: stile di vita e integrazione

Ci sono vari rimedi per la stanchezza mentale. La cosa fondamentale è eliminare quanto più possibile lo stress.

Migliorare lo stile di vita

  • Seguire una dieta sana ed equilibrata.
  • Limitare il consumo di bevande alcoliche e caffeina.
  • Fare attività fisica regolarmente.
  • Garantirsi un riposo adeguato (7-8 ore di sonno per notte).
  • Ridurre il carico di lavoro/studio, se possibile.
  • Ascoltare musica rilassante.
  • Pianificare una routine quotidiana.
  • Praticare tecniche di rilassamento profondo (meditazione, yoga, ecc.).
  • Dedicarsi ad attività ludiche per distogliere la mente dalle preoccupazioni.

Integratori per la stanchezza mentale: quali scegliere?

Per integrare i nutrienti che introduciamo regolarmente con l’alimentazione, un buon consiglio è quello di assumere degli integratori naturali mirati ad aumentare l’energia e aiutare il sistema immunitario. Ad esempio un multivitaminico con vitamina C e vitamina B6 sarà un ottimo aiuto contro la stanchezza e spossatezza oltre che un grande sostegno per il funzionamento del sistema nervoso. Per le ragazze giovani si può pensare anche ad un concentrato ricco di folato che contribuisce al benessere fisico e mentale in generale. Se ad essere colpito dall’astenia è un uomo più maturo, allora, si può assumere un integratore con magnesio e acido pantotenico per ridurre la stanchezza e aiutare il riposo, inoltre, l’acido pantotenico contribuisce a sintetizzare il colesterolo. Infine, per le donne over 45 anni è importante la vitamina B12 che influisce sul sistema nervoso.

È importante sottolineare che, prima di assumere qualsiasi integratore, è sempre consigliabile consultare il proprio medico, per accertarsi che non ci siano controindicazioni o interazioni con eventuali farmaci in uso. Puoi trovare una vasta gamma di integratori per la stanchezza fisica e mentale online o in farmacia.

Assumendo regolarmente questi integratori (e, soprattutto, migliorando lo stile di vita) potrete combattere la stanchezza mentale ed evitare che la vostra mente vada in burnout!

Combatti la stanchezza mentale e ritrova energia

La stanchezza mentale è un problema comune, ma non insormontabile. Identificando le cause e adottando i giusti rimedi, è possibile ritrovare energia, concentrazione e benessere.

Altri articoli da non perdere
Sangria fatta in casa: la ricetta irresistibile
Sangria fatta in casa: la ricetta irresistibile

Originaria della penisola iberica, la sangria è una bevanda alcolica ideale per rinfrescare le vostre serate con amici o semplicemente Scopri di più

Malattie veneree: le 4 più comuni
Malattie veneree

Le malattie veneree, o IST (infezioni sessualmente trasmesse), rappresentano un vasto gruppo di malattie particolarmente diffuse in tutto il mondo Scopri di più

Colazioni fit: ecco le migliori 5
colazioni fit: ecco le migliori

Sei a dieta e credi che le migliori colazioni fit per te siano solo fette biscottate o cereali integrali con Scopri di più

Insalatone fit: 3 da provare
Insalatone

L’insalata tradizionalmente viene servita come contorno del secondo piatto ma, in realtà, se condita e composta in modo giusto, può Scopri di più

Aceto di vino: come può essere usato in 6 modi diversi
Aceto di vino: come può essere usato in 6 modi diversi

L’aceto di vino, oltre ad essere usato in cucina, può essere usato in tantissimi altri modi. Se vuoi saperne di Scopri di più

Johnny cakes: una ricetta caraibica
Johnny cakes: una ricetta caraibica

I johnny cakes sono delle frittelle di pane realizzate con farina di mais che avrebbero origine dai popoli indigeni del Scopri di più

A proposito di Mirko Garofalo

Vedi tutti gli articoli di Mirko Garofalo

Commenta