Tartufi al cocco: il dessert in un boccone

Tartufi al cocco (fonte: Wikimedia Commons)

Certe volte c’è bisogno di uno snack sfizioso che possa farci da pick-me-up: un dessert semplice, gustoso, e “simpatico” non solo alle nostre papille gustative, ma anche ai nostri occhi. Infatti, come ben sappiamo, cucinare e, soprattutto, mangiare sono attività che richiedono non solo il gusto, ma anche tutti gli altri sensi, in primo luogo la vista e l’olfatto. Vi proponiamo qui sotto la ricetta per degli sfiziosissimi tartufi al cocco (ovviamente non salati, ma fatti di cioccolata!) che, ve lo garantiamo, non solo buonissimi ma anche belli da vedere – e una volta assaggiati, non potrete più tornare indietro. Scopriamo insieme come si preparano!

Per preparare degli ottimi tartufi al cocco, tutto ciò di cui avremo bisogno saranno soli tre semplici INGREDIENTI 

– 150g di latte condensato
– 200g di cioccolato (potete scegliere quello che più preferite! Per l’immagine in sovraimpressione è stato utilizzato quello fondente)
– 100g di granella di cocco

PROCEDIMENTO

Come avrete potuto intuire dal piccolo numero di ingredienti, il processo per la preparazione dei tartufi al cocco è davvero semplicissimo: basterà infatti, come prima cosa, sciogliere il nostro cioccolato o in microonde o a bagnomaria (per facilitare il processo, potete benissimo spezzarlo con le mani o tritarlo con un coltello in precedenza. Ogni ingrediente se tagliato o tritato si scioglierà molto più facilmente che da intero). Mentre aspettiamo che il cioccolato diventi liquido, mischiamo in una ciotola due dei nostri ingredienti – il latte condensato e la nostra granella di cocco – fino ad ottenere una sorta di impasto abbastanza solido. Il prossimo passo è creare con esso delle palline, che lasceremo riposare in frigo per circa 10 minuti, in modo da farle solidificare ed aiutarle a mantenere la loro forma quando le intingeremo nel nostro cioccolato fuso e raffreddato a temperatura ambiente; le metteremo poi su una teglia ricoperta di carta forno. Fatto ciò, decoriamole con un altro po’ di granella di cocco e lasciamole riposare in frigo per altri 5 minuti.

PRESENTAZIONE

Ed ecco che i nostri tartufi al cocco sono pronti! Non basta che impiattarli come meglio ci piace e gustarli. Questi tartufi sono un dessert ideale per gli amanti del cocco, soprattutto se abbinati al cioccolato. Inoltre non solo, come avete visto, sono facilissimi da preparare e richiedono pochissimi ingredienti (rendendoli anche un dolce che costa pochissimo), ma sono anche un’ottima scelta per un dessert leggero che soddisfa le pupille gustative a fine pasto, magari dopo una cena o un pranzo importante; ovviamente, se sapete già che avrete molti ospiti e volete ricreare questo sfiziosissimo dolce, vi basterà raddoppiare tutte le dosi che vi abbiamo fornito in precedenza, nella sezione degli ingredienti. Fidatevi di noi, con questi ottimi tartufi al cocco farete un figurone e lascerete tutti sicuramente a bocca aperta!

Fonte immagine: Wikimedia Commons

Altri articoli da non perdere
Ricette vegane campane: 5 da provare
Ricette vegane campane: 5 da provare

Veganesimo e tradizione? Ebbene sì, scopri come la tradizione culinaria campana offra una varietà di piatti già naturalmente vegani, dimostrando Scopri di più

La ricetta del pollo marinato allo zenzero e coriandolo: la guida definitiva
la ricetta del pollo marinato allo zenzero e coriandolo

Se sei in cerca di nuovi sapori per i tuoi piatti la cucina thai farà al caso tuo. Scopri la Scopri di più

Ricette con avocado: le 3 più gustose e facili da preparare
ricette con avocado, le 3 più gustose e facili da preparare

Sappiamo bene quanto sia importante per il nostro benessere questo frutto esotico, oggi vi proponiamo le ricette con avocado più Scopri di più

Panzerotti veloci: una cena sfiziosa
Panzerotti veloci (fonte: archivio personale)

Ci sono certe giornate in cui non si sa cosa preparare per cena: nessuna opzione stuzzica il nostro appetito in Scopri di più

Cosa mangiare in Polonia, la guida definitiva
cosa mangiare in polonia

La cucina della Polonia è molto amata anche fuori dai confini nazionali. Il cibo polacco non è solo fatto di Scopri di più

Ricetta dello smørrebrød: gli open sandwich danesi
Ricetta dello smørrebrød: gli open sandwich danesi

La ricetta dello smørrebrød è molto semplice da preparare: si tratta di uno dei piatti più conosciuti della cucina danese; Scopri di più

A proposito di Chiara Amoroso

Vedi tutti gli articoli di Chiara Amoroso

Commenta