Tavolo manicure professionale: guida completa alla scelta e agli accessori

Un tavolo manicure o tavolo unghie è il biglietto da visita e strumento importantissimo per chiunque decida di affidare la cura delle proprie mani alla propria estetista. Questo, infatti, non fa solo da bell’arredo nel centro estetico ma è un mezzo fondamentale per chi opera nel settore dell’estetica.

Cos’è un tavolo manicure e perché è importante

Un tavolo nails permette all’operatore di lavorare in totale comodità e ai clienti di rilassarsi potendo stare comodi senza avere per tutto il tempo i muscoli di braccia e spalle contratti come accade con molti tavoli che non sono adatti al settore dell’estetica. Il piano d’appoggio dei tavoli per manicure è fondamentale perché le mani dell’operatore e della cliente siano disposte in una posizione corretta e di comfort. Ciò permetterà all’operatore di lavorare in maniera tranquilla e sicura e alla cliente di stare comoda. Inoltre, un buon tavolo manicure accessoriato possiede numerosi strumenti volti a favorire igiene, pulizia e comodità.

Caratteristiche fondamentali di un tavolo manicure

Vediamo insieme quali sono le caratteristiche principali che non devono assolutamente mancare a un tavolo nails per essere perfetto. In giro ci sono veramente tantissimi modelli di tavoli manicure. Che tu scelga un tavolo per manicure con singola o doppia postazione, che sia pieghevole o fisso, la cosa veramente importante è la stabilità. I tavoli nails per essere perfetti devono garantire un ottimo supporto e un piano di lavoro super resistente e durevole nel tempo. Un buon consiglio puoi trovarlo nella sezione dei tavoli manicure proposti da Giordanonelmondo.com

Tra gli strumenti veramente utili e indispensabili per un tavolo per ricostruzione unghie abbiamo i cassetti o almeno una cassettiera; strumenti fantastici per tenere l’ordine sul tavolo di lavoro.

Aspiratore per unghie: igiene e pulizia al primo posto

Un altro strumento interessante è l’aspiratore. Molti operatori dell’estetica oggi tendono a comprare un tavolo unghie con aspiratore incorporato; questo non è obbligatorio. Puoi scegliere di comprare un tavolo manicure con aspiratore o mirare a un tavolo manicure economico

Un altro strumento interessante è l’aspiratore. Molti operatori dell’estetica oggi tendono a comprare un tavolo unghie con aspiratore incorporato; questo non è obbligatorio. Puoi scegliere di comprare un tavolo manicure con aspiratore o mirare a un tavolo manicure economico con aspiratore a parte, facendo attenzione che questo non occupi gli spazi che servono per altri strumenti importanti. L’ aspiratore è sicuramente uno strumento prezioso poiché assicura a clienti e operatori massima pulizia e igiene. Questo dispositivo, che le estetiste tanto adorano e con giusta causa, aspira tutte le polveri prodotte durante la limatura delle unghie. L’aspiratore viene posizionato al centro del tavolo e si differenzia in base alla potenza che oscilla tra i 30 e i 60 watt. I tavoli con aspiratori silenziosi sono quelli più scelti dai professionisti dell’estetica e sono dotati di griglia di sicurezza e contenitori di raccolta polveri.

Lampada UV o LED per unghie: quale scegliere?

Un altro strumento necessario e immancabile per il tuo tavolo manicure è la lampada mani. Il primo fattore da valutare nella scelta di una buona lampada mani è determinato dalla potenza. Funziona così: maggiori sono i watt, minore sarà il tempo di asciugatura. Le tradizionali lampade UV partono da 9 watt (1 bulbo) fino ad arrivare a un max di 36 watt (4 bulbi). Le lampade Led invece, vanno da un minimo di 9 watt a un massimo di 48 watt.

La scelta tra le due non è complessa in quanto la differenza è semplice. Le lampade UV hanno i cosiddetti bulbi che vanno sostituiti superate le 1000 ore di lavoro. I LED, invece, hanno una resistenza maggiore e una durata durevole nel tempo e non va sostituito nulla. Dunque se si intende fare una scelta, considerando il risparmio, la risposta è molto semplice: lampada a LED.

Individuata la giusta lampada, ecco le caratteristiche che questa dovrebbe avere:

  • Timer regolabile
  • Spegnimento e accensione automatica
  • Monitor con info sui tempi e potenza

Nell’utilizzo delle lampade mani un fattore da non sottovalutare mai è la manutenzione. Oggi le lampade vengono vendute con una base rimovibile molto comoda perché semplice da pulire e disinfettare dopo ogni utilizzo.

Accessori indispensabili per un tavolo manicure completo

Oltre all’aspiratore e alla lampada, ci sono altri accessori che possono rendere il tuo tavolo manicure ancora più funzionale e professionale:

  • Espositore smalti: per tenere in ordine e a portata di mano tutti gli smalti, facilitando la scelta del colore da parte della cliente.
  • Cuscino poggiamani: per garantire il massimo comfort alla cliente durante il trattamento.
  • Lente d’ingrandimento con lampada: per una visione più precisa e dettagliata, utile soprattutto per lavori di nail art e decorazione.

Scegli il tavolo manicure perfetto: comfort, funzionalità e stile

Siamo giunti alla fine di questo articolo. Spero che dopo questa lettura le tue idee siano più chiare nella scelta di un buon tavolo manicure. Ricorda che un buon tavolo manicure non è solo un elemento d’arredo, ma uno strumento di lavoro fondamentale per garantire la tua professionalità, la tua comodità e la soddisfazione delle tue clienti. Scegli con cura, in base alle tue esigenze e al tuo budget, e investi in un prodotto di qualità che ti accompagnerà nel tuo lavoro per molti anni.

Altri articoli da non perdere
Ricette vegane per Pasqua: tante idee green
Ricette vegane per Pasqua: tante idee "green"

Le ricette vegane per Pasqua a dispetto di quanto si possa pensare, sono tante e anche molto saporite; tendenzialmente in Scopri di più

Cibi estivi: i 9 alimenti che aiutano a contrastare l’afa
Cibi estivi: gli alimenti che aiutano a contrastare l’afa

Se vuoi sapere quali sono i cibi estivi che possono aiutarti a contrastare l’afa, continua a leggere l’articolo! Un’alimentazione ben Scopri di più

Cotolette di ricotta: ricetta veloce di soli 2 ingredienti
Cotolette di ricotta: ricetta veloce di soli 2 ingredienti

Il termine cotoletta deriva dal dialetto milanese cutelèta, a sua volta mutato dal francese côtelette, che vuol dire costoletta. Si Scopri di più

Colazione di compleanno coreana: tra tradizione e gusto

In Corea del Sud, il compleanno è un evento molto importante perché simboleggia un nuovo inizio. Ogni compleanno viene celebrata Scopri di più

Struppolo, la ricetta della frittella telesina
struppolo

Lo struppolo è una frittella campana, originaria del Sannio. La sua origine è prettamente telesina: bisogna, infatti, far affidamento alla Scopri di più

Cos’è l’ortosonnia, l’ansia del sonno perfetto
Cos'è l'ortosonnia, l'ansia del sonno perfetto

Scopriamo cos'è l'ortosonnia: l'ossessione per il sonno perfetto Il termine "ortosonnia" descrive un'ossessione per il "sonno perfetto", spesso alimentata dall'uso Scopri di più

A proposito di Mirko Garofalo

Vedi tutti gli articoli di Mirko Garofalo

Commenta