Torta con bucce d’arancia: una ricetta contro lo spreco

torta con bucce d'arancia

Spesso quando si prepara una torta con la frutta e, in particolare con arance o limoni, capita che una volta spremuto il succo, le bucce vengano buttate via, o al massimo, quando si prepara una crema pasticcera, la buccia del frutto viene cotta giusto una scorza insieme al latte per dare l’aroma.

Quello che non molti sanno è che possono essere essenziali per dare più sapore alla ricetta e intensificare il gusto,  soprattutto a non sprecarle. Un esempio di una torta è quella con bucce d’arancia, e la sua particolarità è che le bucce vengono frullate o grattate con una grattugia proprio all’interno dell’impasto, insieme al succo.

Questa torta con bucce d’arancia è perfetta per essere gustata a colazione, come dessert o accompagnata da una tazza di tè o caffè, e inoltre, per sorprendere gli ospiti con un dolce semplice ma contro lo spreco.

Per preparare la vostra torta con bucce d’arancia vi occorreranno:

  • 3 arance (serviranno le bucce grattugiate e il succo)
  • 200g di burro ammorbidito
  • 200g di zucchero semolato
  • 4 uova
  • 200g di farina setacciata
  • 1 bustina di lievito per dolci
  • Un pizzico di sale

Procedimento per preparare una torta con bucce d’arancia:

Innanzitutto bisogna preriscaldare il forno a 180°C, dopo di che imburrare e infarinare una teglia per torte di circa 22-24 cm di diametro. Grattate le bucce di due arance, facendo attenzione però a non versare anche la parte bianca, che è più amara, e spremere il succo, invece, da tutte e tre le arance.
A questo punto, in un’altra ciotola, lavorate il burro ammorbidito con lo zucchero fino a ottenere un composto cremoso. Una volta fatto, aggiungere le uova una alla volta, continuando a mescolare bene dopo ogni aggiunta.

Per proseguire con la ricetta della torta con le bucce d’arancia, aggiungere la farina setacciata, il lievito e un pizzico di sale al composto fatto in precedenza. Mescolare fino a ottenere un impasto liscio ed omogeneo. A questo punto aggiungere le bucce d’arancia grattugiate e il succo d’arancia al composto e mescolare fino a distribuire uniformemente gli ingredienti per ottenere un impasto morbido.

Versare l’impasto della nella teglia preparata e livellare la superficie con una spatola o con un cucchiaio. Dunque non resta che infornare la torta nel forno preriscaldato e lasciarla cuocere per circa 30-35 minuti, o fino a quando risulta dorata all’esterno, oppure fino a quando, inserendo uno stuzzicadenti o una forchetta, non ne uscirà pulito. Una volta cotta la torta con bucce d’arancia, lasciare raffreddare nella teglia per qualche minuto, poi si consiglia di trasferirla su una griglia per raffreddare completamente.

Prima di assaggiarla, potreste provare spolverare la superficie con dello zucchero a velo, decorarla con fette d’arancia, o, altrimenti, mangiarla così com’è.

Fonte dell’immagine in evidenza: Pixabay.

Altri articoli da non perdere
Ricette con la birra avanzata, 5 idee per non sprecarla
birra avanzata, 5 ricette per non sprecarla

Vi è mai capitato di organizzare una festa con i vostri amici e comprare, trasportati dall’entusiasmo, più birra del necessario? Scopri di più

Piatti perfetti per la spiaggia: 7 da preparare
Piatti perfetti per la spiaggia: 7 da preparare

L'estate è in arrivo, ciò vuol dire: giornate soleggiate, cielo limpido, vegetazione in piena esplosione, temperature in aumento e, ovviamente, Scopri di più

4 Ottime ricette vegane salate (+2 dolci)
6 ricette vegane

Il veganismo è un movimento che ebbe inizio già nel 1944 in Inghilterra ma che in Italia è divenuto popolare Scopri di più

Insalata di patate: 3 da provare
Insalata di patate: 3 da provare

È risaputo che le patate mettano d’accordo tutti: grandi, piccini, vegetariani, vegani, intolleranti e sono persino previste in alcune diete. Scopri di più

Torta kinder paradiso: una ricetta fresca e golosa
Torta kinder paradiso

Come si prepara la torta Kinder Paradiso? La torta Kinder Paradiso è un dessert irresistibilmente delizioso che richiama i sapori Scopri di più

Quiche vegetariane: 3 da provare
Quiche vegetariane: 3 da provare

Cinque quiche vegetariane veloci e gustose per un pranzo fuori casa, per una giornata al mare o per una cena Scopri di più

Ricette con la birra avanzata, 5 idee per non sprecarla
birra avanzata, 5 ricette per non sprecarla

Vi è mai capitato di organizzare una festa con i vostri amici e comprare, trasportati dall’entusiasmo, più birra del necessario? Scopri di più

Piatti perfetti per la spiaggia: 7 da preparare
Piatti perfetti per la spiaggia: 7 da preparare

L'estate è in arrivo, ciò vuol dire: giornate soleggiate, cielo limpido, vegetazione in piena esplosione, temperature in aumento e, ovviamente, Scopri di più

4 Ottime ricette vegane salate (+2 dolci)
6 ricette vegane

Il veganismo è un movimento che ebbe inizio già nel 1944 in Inghilterra ma che in Italia è divenuto popolare Scopri di più

Insalata di patate: 3 da provare
Insalata di patate: 3 da provare

È risaputo che le patate mettano d’accordo tutti: grandi, piccini, vegetariani, vegani, intolleranti e sono persino previste in alcune diete. Scopri di più

Torta kinder paradiso: una ricetta fresca e golosa
Torta kinder paradiso

Come si prepara la torta Kinder Paradiso? La torta Kinder Paradiso è un dessert irresistibilmente delizioso che richiama i sapori Scopri di più

Quiche vegetariane: 3 da provare
Quiche vegetariane: 3 da provare

Cinque quiche vegetariane veloci e gustose per un pranzo fuori casa, per una giornata al mare o per una cena Scopri di più

A proposito di Martina Grimaldi

Vedi tutti gli articoli di Martina Grimaldi

Commenta