Vi presentiamo la ricetta per un tortino al cioccolato fit dal cuore caldo che conquisterà i vostri palati. Si tratta di un procedimento molto semplice da seguire, adatto a chi la mattina non ha voglia di mettersi ai fornelli ma ama avere una colazione dolce e gustosa senza apportare al proprio fabbisogno giornaliero una quantità eccessiva di calorie. È possibile effettuare la cottura in friggitrice ad aria o nel forno tradizionale. Il tortino che stiamo per presentarvi è ipocalorico, infatti, ha solamente 140 calorie e durante la preparazione non avrete bisogno di aggiungere la farina!
Ingredienti per il tortino al cioccolato fit
10 grammi di cioccolato fondente (preferibilmente da 80% in su)
15 grammi di cacao amaro
1 albume (circa 35 grammi)
15 ml di latte vegetale (consigliamo Questo non è latte di Alpro)
Dolcificante a piacimento (sconsigliamo lo zucchero bianco, al contrario raccomandiamo l’utilizzo del miele)
Tempi di preparazione e cottura (15 minuti)
Tempo di preparazione dell’impasto: 5 minuti
Tempo di cottura: 10minuti
Procedimento per la preparazione del tortino al cioccolato fit
Il primo passaggio da svolgere è quello di setacciare il cacao amaro: questo risulterà fondamentale per avere un impasto liscio senza la presenza di grumi. Una volta setacciati 15 grammi di cacao amaro, aggiungete circa 35 grammi di albume. Mescolate facendo attenzione a non favorire la formazione di grumi. A questo punto potete aggiungere 15 ml di latte vegetale, un cucchiaino di miele e 10 grammi di cioccolato fondente spezzettato in maniera grossolana. Consigliamo di amalgamare l’impasto mediante l’utilizzo di una frusta. A questo punto, prendete un pirottino di alluminio e cospargetelo con una spolverata di cacao amaro, è importante in questa fase non aggiungere troppo cacao sulle pareti del pirottino! Completato questo passaggio e ottenuto un impasto liscio ed omogeneo, vi basterà versarlo nell’apposito pirottino cosparso preventivamente con il cacao amaro. A questo punto potete procedere con la cottura in forno tradizionale o friggitrice ad aria a 180 gradi per la durata di 10 minuti.
Scelte opzionali per rendere il tortino al cioccolato ancora più gustoso
Per completare la vostra colazione super semplice e fit, potete accompagnarlo con della frutta fresca come ad esempio delle fragole, mirtilli o lamponi. Se è di vostro piacimento, potrete rendere il vostro tortino ancora più dolce inserendo la frutta direttamente nell’impasto. Se, al contrario, preferite non utilizzare la frutta potrete aggiungere sulla superficie del tortino un cucchiaino di crema spalmabile. Consigliamo di utilizzare le creme 100% frutta secca, prive di zuccheri ed oli aggiunti.
Risultato e conclusioni
Come potrete notare dal risultato, la parte esterna del tortino risulterà morbida e si scioglierà in bocca, ma la vera soddisfazione l’avrete quando affonderete il vostro cucchiaino nel morbido cuore caldo di cioccolato del vostro tortino. Essendo un dolce ipocalorico, potrete integrarlo nelle vostre colazioni abituali senza avere nessun senso di colpa. Detto questo, buon appetito!
Fonte immagine: Freepik